11 Tecniche di Link Building Avanzate Per i Nuovi SEO? – Articolo liberamente tradotto dal Blog in inglese di SemRush, articolo di Shane Barker del 23 Marzo 2015, per leggere l’articolo originale clicca su “11 Advanced Link Building Techniques for future SEO“.
Come ogni venerdì, anche questo venerdì mi occupo di un approfondimento, questa settimana legato al mondo SEO, prendendo spunto da un interessante articolo di Shane Barker. Se non conosci Semrush ti consiglio di leggere il mio articolo “SEMRush: Come funziona, Tool SEO“, oppure puoi visitare il sito ufficiale cliccando su SEMRush Italia, fatta questa premessa ti auguro una buona lettura.
Se chiedi ad un SEO Esperto qual è il cuore dell’attività di un SEO per far posizionare e rankare bene un sito internet, questo ti consiglierà la link building (della quale ho parlato in vari articoli anche su Monetizzando, un articolo fra tutti “Come fare link building“).
La SEO, semplificando, oggi, potrebbe essere definita un complicato gioco per acquisire backlink: più giocherai in maniera intelligente e meglio ti posizionerai sui motori di ricerca. Se giocherai sporco o in maniera poco intelligente Google, grazie ai suoi ultimi aggiornamenti algoritmici, sarà pronto a buttarti giù nei risultati e penalizzare il tuo sito internet.
Guardando indietro agli ultimi 5 anni, infatti, Google ha lanciato:
- Panda
- Penguin
- Hummingbird
- Pigeon
- Pirate
- ed altri aggiornamenti
Tutti questi aggiornamenti algoritmici hanno un solo obiettivo: migliorare i risultati di ricerca, combattere lo SPAM e distruggere le tradizionali tecniche di link building (ovvero bookmarking, directories, article submission, …).
Ancora oggi, però, i link di qualità sono un fattore chiave per il posizionamento di un sito internet.
- Cosa si intende con link di qualità?
- 11 Tecniche di Link Building Avanzata
- 1. Broken Link Building
- 2. Crea una risorsa “da linkare”
- 3. Tecnica Skyscraper
- 4. Natural Guest Blogging
- 5. Trova i Backlinks In Comune dei Tuoi Competitor
- 6. Recupera Backlink Morti
- 7. Trasforma le Menzioni in Backlinks
- 8. Crea delle Infografiche
- 9. Crea delle Liste
- 10. Outreach del Prodotto
- 11. Offri contenuti Cool!
Cosa si intende con link di qualità?
Per link di qualità si intende un link che è:
- Rilevante
- Autorevole
- Proviene da un sito di qualità (di cui Google si fida)
Detto in parole povere, se il tuo sito internet ottiene link da siti rilevanti con un buon trust, valore ed autorevolezza, allora quel link sarà ottimo.
11 Tecniche di Link Building Avanzata
So che stai leggendo questo articolo solo per conoscere queste “fantomatiche 11 tecniche”. E sinceramente non voglio farti perdere tempo (magari hai scrollato la pagina fino ad arrivare direttamente qui). Prima però voglio darti un piccolo suggerimento / regalo extra: se vuoi creare articoli molto più accattivanti e virali compra l’eBook di Marcello Marchese Power Copy, ti sarà davvero d’aiuto e ti permetterà di attirare molti più link/condivisioni sui social).
A proposito, se vuoi supportare Monetizzando twitta quest’articolo:
Ok. Veniamo al dunque. Ecco le 11 tecniche di link building consigliate da Shane Barker su Semrush. Come spiega lui stesso nel post originale, vengono chiamate “avanzate” perchè queste tecniche solitamente sono conosciute solo dai SEO guru, lui considera questa news un vero e proprio “insider scoop” per migliorare il posizionamento del tuo sito internet e costruire backlink di qualità.
1. Broken Link Building
Quando aiuti qualcuno, quella persona sarà molto più propensa a ricambiare il favore. Questo è il concetto alla base del lavoro di broken link building. Questa tecnica consiste nel trovare pagine correlate ai contenuti/parole chiave che vuoi posizionare con link rotti per creare dei contenuti “epici” e poi contattare il webmaster del sito per chiedere di sostituire il link rotto con il tuo contenuto (che deve essere davvero di grande valore e qualità).
2. Crea una risorsa “da linkare”
Le risorse sono le pagine che le persone guardano per imparare qualcosa o controllare se sono “aggiornate” su un determinato argomento (per inciso, anche questa potrebbe essere una interessante risorsa). Crea una risorsa su un argomento di nicchia che fa la differenza sul web. Se sei un esperto nella valutazione della qualità dei link potresti pensare di creare una risorsa piena di consigli, guide e strumenti/case studies che insegnano “come valutare la bontà di un link”.
Il secondo step, una volta pubblicata la risorsa, è quella di fare Outreach e chiedere ad amici o persone del settore di condividere il tuo articolo: una volta che le persone cominceranno a leggere la tua risorsa, probabilmente, linkeranno il tuo contenuto.
3. Tecnica Skyscraper
Questa tecnica ha un grandissimo successo lato SEO. Consiste nel trovare un asset/argomento importante per la tua nicchia/settore e creare qualcosa di migliore e più aggiornato. In base alle parole chiave che vuoi posizionare, cerca cosa fanno i tuoi competitor e crea un contenuto migliore e più completo.
Costruisci poi una email ed inviala alle persone che linkano già contenuti simili, spiegando loro che offri informazioni aggiornate e complete. Oltreoceano questa tecnica funziona davvero molto bene 😉
4. Natural Guest Blogging
Matt Cutts ha dichiarato nel 2014 che il guest blogging può danneggiare il posizionamento del tuo sito internet. Ma se crei dei contenuti di qualità e condividi informazioni vallide, queste possono essere uno dei modi migliori e più semplici per ricevere parecchio traffico sul tuo sito internet non solo dai motori di ricerca, ma anche dai social network.
Se fai un guest blogging forzoso, che punta solo a posizionare il tuo sito internet o che usa sempre le stesse keyword, probabilmente il tuo sito verrà penalizzato in poco tempo. Ma se fai guest blogging di qualità… i risultati sono visibili ancora oggi!
5. Trova i Backlinks In Comune dei Tuoi Competitor
Fare quello che fanno i tuoi competitor, semplicemente, non basta. E’ fondamentale essere un passo avanti rispetto ai tuoi competitor. Utilizza strumenti come SEMRush per trovare i link dei tuoi competitor (esistono funzioni di SEMRush che ti permettono di comparare i backlink dei tuoi competitor) e se ci sono loro, perchè non dovresti esserci anche tu?
6. Recupera Backlink Morti
Quando fai una migrazione di un dominio o quando rimuovi pagine dal tuo sito internet, automaticamente vengono create delle pagine 404. Con strumenti come Ahrefs e la Google Search Console puoi trovare rapidamente gli errori 404 delle tue pagine ed impostare dei redirect a contenuti e pagine di qualità presenti sul tuo sito internet.
7. Trasforma le Menzioni in Backlinks
Capita a volte che le persone, i blogger, le aziende o i siti internet citino il tuo sito internet o la tua azienda senza inserire un link al tuo sito internet. Quando capita, potresti chiedere a queste persone di inserire un link utilizzando il tuo nome o il tuo brand.
Google Alerts e Mention sono due ottimi strumenti che ti permettono di monitorare chi sta parlando di te, della tua azienda, del tuo brand o del tuo blog/sito internet.
8. Crea delle Infografiche
Se dovessi scegliere fra leggere tutti i paragrafi di un lungo articolo o vedere delle immagini/un video che ti impiega meno tempo e risorse cerebrali, cosa sceglieresti?
I contenuti visuali sono molto più attraenti dei contenuti testuali. Le infografiche comunicano informazioni in un modo più piacevole e più rapido: ecco perchè i publisher che utilizzano le infografiche registrano solitamente una crescita di traffico del 12% rispetto a chi utilizza solamente i contenuti testuali.
Creare una bella infografica e fare outreach con i blogger che amano condividere infografiche ti permetterà di ottenere backlink di qualità. Dovrai semplicemente creare l’infografica ed un embed code, per poi chiedere ai blogger di utilizzarla se la trovano interessante.
9. Crea delle Liste
Altra buona idea per fare link building è creare delle liste sul tuo sito internet su ogni argomento interessante per la tua nicchia (a proposito hai già letto il mio articolo 10 e + Alternative a Google AdSense?). Fa parte della natura umana leggere informazioni e articoli strutturati sotto forma di liste, e solitamente questi articoli ottengono anche più link di quelli che non hanno delle liste (ma non creare un sito fatto di soli articoli “10 modi per”, …)!
10. Outreach del Prodotto
Se sei una azienda che produce prodotti o gadget, un ottimo modo per ottenere link di qualità è contattare blog ed influencer del tuo settore e proporre loro un giveaway o i tuoi prodotti da recensire in cambio del prodotto stesso. Questo funziona molto bene specialmente nei settori “tech” e “moda”, ma oltreoceano viene molto utilizzato anche dalle aziende che si occupano di “integratori, salute e benessere”.
11. Offri contenuti Cool!
Last but not least, un ottimo modo per ottenere contatti/visite/link è offrire materiale di qualità gratuitamente ai tuoi utenti. Le persone amano condividere materiale, informazioni o “documenti” gratuiti ricevuti online. Pensa ad un eBook, ad un “esempio di fattura ad AdSense” oppure ad un “modello di prestazione occasionale”, ….
Spero che quest’articolo ti sia stato utile, come sempre ti invito a lasciare un commento, dire la tua o condividere l’articolo sui social,
buon lavoro,
Valerio
Articolo molto interessante e completo, in particolare per coloro che non sono del settore. È molto interessante la parte del “tenere sotto controllo” ciò che il web dice di noi, sotto forma di menzioni! Complimenti ancora.