Flowe è un conto con IBAN Italiano esclusivamente Mobile ma soprattutto è gratuito ed ecosostenibile: mettiti comodo, e scopri in quest’articolo il Conto Flowe con la mia Recensione di Flowe e le opinioni di chi ha già scelto di utilizzare Flowe.
Entrando sul sito ufficiale di Flowe (www.flowe.com) scopriamo subito che si tratta di un conto di pagamento diverso dal solito.
A partire dal 16 ottobre 2020, con scadenza 30 novembre 2020, tutti gli utenti che apriranno il conto Flowe riceveranno la carta in legno gratuitamente.
Tutto quello che dovrai fare infatti è cliccare sul bottone qui sotto, aprire il tuo Conto Flowe e ricaricarlo con almeno 5 € (ricorda di inserire il codice MONEYFLOWE in fase di registrazione).
Attenzione: la promozione è valida solo per i maggiorenni fino al 31 Dicembre 2020.
Flowe ha introdotto anche Arcadia, la funzione che ti permette di ricevere delle gemme per ogni amico che farai iscrivere a Flowe.
Le gemme sono la moneta virtuale dell’app e possono essere spesi all’interno del Bazar Flowe scegliendo giftcard di numerosi partner fra cui Amazon, Decathlon, Esselunga o Ikea e tanti altri!
Detto questo passiamo alla vera
La frase di benvenuto è infatti potevi essere ovunque ed hai scelto di essere qui. Flowe ti dà gli strumenti per gestire al meglio le tue risorse, raggiungere i tuoi obiettivi e costruirti un futuro migliore. E se anche la felicità fosse una scelta?
Cosa c’è dietro Flowe allora?
Flowe è un Conto Con IBAN Italiano esclusivamente mobile, disponibile su Apple Store e su Google Store cui è collegata una Carta di Pagamento Mastercard con le più evolute funzionalità di sicurezza.
Flowe è prima di tutto una Società Benefit: si tratta in pratica di una azienda che pur ricercando il profitto ha un obiettivo di tipo sociale, e proprio per questo motivo Flowe si posiziona a metà fra una ONLUS ed un’azienda.
Flowe infatti, grazie alla sua partecipazione in un progetto di Natural Capital Partner, sta contribuendo in maniera attiva a fermare la deforestazione di 47.000 ettari di foresta. Flowe è infatti un’azienda che compensa la CO2 che emette.
Cerchiamo però di capire cosa non è Flowe:
Ma non finisce qui: Flowe infatti non è solo una app di pagamento e non è Banca Mediolanum. Si tratta infatti di una iniziativa strategica di Banca Mediolanum slegata da Banca Mediolanum e che punta ai più giovani, oltre che alle persone sensibili ad argomenti quali la sostenibilità, l’evoluzione sociale ed il benessere individuale.
Tutto questo attraverso un servizio bancario innovativo e digitale.
La prima buona notizia è che aprire un conto Flowe è semplicissimo: bastano pochi minuti, uno smartphone ed un selfie!
Una volta aperto il tuo conto e seguita la procedura guidata potrai.
Esistono due piani di attivazione, per chi sceglie di aprire il Conto Flowe.
Si tratta del conto totalmente gratuito che offre tutte le funzioni base del conto e la carta Flowe. Permette di accreditare lo stipendio e domiciliare le bollette, effettuare e ricevere bonifici, fare acquisti online e nei negozi fisici.
Il Conto Flowe Fan permette inoltre di creare un massimo di tre salvadanai digitali (chiamati Drop) per mettere da parte i soldi e raggiungere i tuoi obiettivi ed un Gruppo di spesa (funzione di Flowe che permette di dividere le spese in comune come una cena, una vacanza o un affitto).
Questo è il conto che viene aperto da chiunque sceglie di aprire un conto Flowe e registrarsi.
Al costo di 10,00 € al Mese, oltre alle funzionalità incluse nel piano FAN ci sono tutte le funzionalità illimitate (drop e gruppi di spesa illimitati) e inoltre:
Flowe segue i principi della Better Being Economy, in cui ognuno si impegna ad avere uno stile di vita più sostenibile, essere in armonia con gli altri e prendersi cura dell’ambiente che ci circonda.
La nostra carta si chiama carta perché è in legno, i 9,99 € delle strategie di marketing per noi sono 10 euro tondi, gli alberi che piantiamo non sono alla radice del greenwashing ma fanno parte di un progetto molto più esteso.
Flowe ha come obiettivo quello di ridurre al minimo le emissioni di CO2 ed al tempo stesso compensa la CO2 residua come fanno i Flome nella sezione di Eco Balance, ovvero paretcipando al progetto Rimba Raya Biodiversity Reserve
Questa è Flowe, tu cosa ne pensi? Vuoi farne parte? Clicca sui bottoni presenti in quest’articolo, metti mi piace, oppure condividi quest’articolo sui social se ti è piaciuto!
Se hai già Flowe e vuoi raccontare la tua esperienza scrivi la tua recensione nei commenti!