Prossime IPO 2022 - Porsche

Prossime IPO 2022: I Titoli Più Interessanti dell’anno?

Quali sono le prossime IPO del 2022? Quali sono i titoli più interessanti pronti a quotarsi in borsa con una offerta pubblica iniziale nel 2022? Prenditi cinque minuti e scoprilo insieme a me in quest’articolo sulle IPO del 2022!

Rispetto al 2021, che si è caratterizzato da un vero e proprio boom per il settore delle IPO (se non sai cosa sono le IPO leggi l’articolo “cosa sono le IPO” e “Come Investire in IPO“), il 2022 è cominciato con risultati abbastanza deludenti.

L’inflazione e le politiche monetarie delle banche centrali hanno infatti frenato il mercato delle IPO: secondo alcuni dati, durante i primi sei mesi del 2022 le aziende che sono diventate pubbliche negli Stati Uniti hanno raggiunto solo il 6% del volume rispetto allo stesso periodo del 2021.

Nonostante ciò il mercato si aspetta il lancio di alcune offerte pubbliche iniziali interessanti prima della fine del 2022, fra queste spiccano sicuramente Porsche e Instacart, mentre, in Italia, fra le offerte pubbliche iniziali, abbiamo avuto quella di Iveco Group (con un debutto definito da molti deludente vista la chiusura con un prezzo più basso del 9% circa rispetto alla soglia indicata come prezzo di riferimento) ed elenchiamo fra le altre IPO del 2022:

  • IPO Plenitude (ENI)
  • IPO Facile.it
  • IPO Illy
  • IPO Thun
  • IPO Renzo Rosso
  • IPO Chili TV

Tornando oltreoceano invece ricordiamo le IPO TikTok, Reddit e Starlink.

Prossime IPO 2022

Come anticipato nell’introduzione di quest’articolo, fra le prossimoe IPO, le più attese a livello mondiale sono sicuramente Porsche e Instacart, vediamo insieme qualche dato in più.

IPO Porsche

C’è chi dice che sia l’IPO più attesa in tutta Europa.

Porsche, la divisione di Volkswagen dedicata alle sports car, sta pianificando una initial public offering per il quarto trimestre del 2022 e, secondo alcune previsioni, la compagnia potrebbe raggiungere i 60 miliardi di euro.

Bisogna tenere in considerazione che la situazione internazionale non è semplice.

La guerra in Ucraina ha influito anche sulla produzione di auto per la difficoltà nell’approvvigionamento di materiali e componenti necessari per la produzione.

Secondo Johannes Lattwein (Porsche SE Chief Financial Officier) questo potrebbe in qualche modo influire sul listing di Porsche.

Per chi fosse interessato in questa IPO bisogna considerare inoltre che Volkswagen ultimamente sta investendo per accelerare il processo di sviluppo di veicoli elettrici e che entro il 2035 tutte le nuove auto in EU dovranno essere carbon neutral.

La strategia di Volkswagen, secondo alcuni analisti, è proprio quella di scorporare Porsche e investire in elettromobilità con l’obiettivo di sfidare Tesla.

Nei primi 6 mesi del 2022 gli utili di Porsche sono in aumento del 31%, con un risultato al netto delle imposte di 3,24 miliardi durante il primo semestre del 2022.

Porsche è da sempre un brand associato al lusso e l’eccellenza, e questi due fattori possono chiaramente influire sull’IPO dell’azienda, che offrirà fino al 25% di preference stocks (ovvero azioni che non danno diritto di voto) durante l’IPO.

Approfondimenti: https://www.ilsole24ore.com/art/porsche-utili-volano-partita-si-sposta-ipo-e-controllo-anche-vw-AEOw44rB

Instacart IPO

Fra le IPO più aspettate, specialmente oltreoceano, c’è anche Instacart, l’unicorno che ha fondato nel 2012 un servizio di food delivery e che ha beneficiato della pandemia di COVID-19.

Ad Aprile 2020 l’azienda ha registrato il record di profitto mensile con 10 milioni di dollari ed un numero di clienti attivi pari al 75%.

Durante il 2021 la compagnia ha visto una crescita delle revenue del 20% ed una valutazione di 39 miliardi di dollari.

A marzo 2022 la valutazione è scesa del 40% circa fino a 24 miliardi dollari a casua di un sell-off nel settore tecnologico.

Instacart è stata fondata da un ex dipendente di Amazon e gestisce la consegna di generi alimentari in Canada e Stati Uniti.

L’azienda ha numerosi contratti con retailer come Metro e Giant Tiger.

Approfondimenti: https://www.milanofinanza.it/news/instacart-aspira-a-quotarsi-entro-fine-anno-202207291321066557

Investire nelle Prossime IPO

Come investire nelle prossime IPO?

Prima di tutto è molto importante leggere il prospetto informativo: è qui che si trovano le principali informazioni sull’azienda che si sta quotando per la prima volta.

Oggi la tecnologia permette anche ad investitori privati di investire in IPO anche se non hanno a disposizione grandi capitali: piattaforme come Freedom Finance (di cui ho parlato in Recensione Freedom Finance) permettono, tramite Freedom24, di investire in IPO.

Per investire nelle prossime IPO con Freedom24 dovrai aprire il tuo account di investimento quindi dopo aver verificato il tuo conto ed aver effettuato un deposito potrai presentare la richiesta di partecipazione ad una IPO.

Ogni cliente di Freedom Finance Europe riceve una valutazione (rating) in base all’utilizzo della piattaforma Freedom24.

In pratica più si utilizzeranno gli strumenti di Freedom24 per fare trading di azioni classiche, ETF e gli altri strumenti finanziari e maggiore sarà l’allocazione di IPO che si potrà ottenere.

Questo rating permette di ottenere dei privilegi sulle IPO.

Disclaimer: *Gli investimenti in titoli ed altri strumenti finanziari comportano sempre la possibilità di perdere il capitale. Le performance passate non garantiscono ritorni futuri.

Dubbi? Domande? Esprimi la tua Opinione!