Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®
  • Affiliate Marketing
  • Finanza
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Self Help
  • Blog
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Home » Marketing » Email Marketing » Quanto vale un indirizzo e-mail?

Quanto vale un indirizzo e-mail?

Pubblicato da Valerio Novelli il 22 Dicembre 2009

valore-emailQuanto vale un indirizzo e-mail? Come sempre su internet (e come mi ricorda il mio caro amico Lorenzo/Tangalor) ci si concentra solo su alcuni argomenti, trattati più e più volte, senza prestare attenzione ad altri elementi davvero molto importanti.

Ho parlato già altre volte del Direct Email Marketing (Dem), ossia del Marketing One to One e dell’invio di e-mail pubblicitarie (se è la prima volta che entri su Monetizzando e vuoi saperne di più sull’argomento e-Mail puoi leggere: “Guadagnare Online: Dem e Lead Generation“, “Guadagnare Online: Dem e Lead Generation“), ma non ho mai approfondito l’argomento sotto l’aspetto economico: quanto vale un indirizzo e-mail?

Sembrerà assurdo ma varia da indirizzo ad indirizzo. Al giorno d’oggi moltissimi internauti hanno più di un indirizzo e-mail, c’è chi utilizza più indirizzi e-mail per evitare di ricevere “posta inutile” sull’indirizzo da lavoro (e quindi tiene un indirizzo e-mail per le iscrizioni a siti/servizi che non ritiene indispensabili ma che servono per ottenere altre informazioni), ci sono indirizzi e-mail di cui conosciamo moltissimi dati (per saperne di più leggi l’articolo di Monetizzando che ho linkato sopra dedicato alla lead generation), certo è che, a seconda dell’indirizzo e-mail, il valore economico cambia.

Per inviare pubblicità inoltre bisogna chiedere l’autorizzazione e spiegare che si invierà anche materiale “pubblicitario o promozionale”, l’unico modo legale di lavorare con le DEM è infatti avere il consenso (spero che qualche utente esperto che legga quest’articolo commenti indicando le motivazioni precise e complete sul perchè è importante avere l’autorizzazione e il time stamp… in caso contrario… ne parlerò io stesso in un altro articolo :P).

A questo punto la domanda: perchè su internet si trovano centinaia di indirizzi e-mail a pochi euro, e altre centinaia di indirizzi e-mail che costano tanto?

Molti database di e-mail a poco prezzo non hanno l’autorizzazione ad inviare e-mail pubblicitarie, di conseguenza il loro valore è minore (acquistandoli ed inviando pubblicità si può rischiare di avere qualche problema), mentre i database di e-mail che hanno costi elevati generalmente hanno delle garanzie (il time stamp, le autorizzazioni, la possibilità vera di poter inviare e-mail agli utenti).

Un database di e-mail è come il pesce!

Solo se è fresco è buono! Per fresco ovviamente si intende che gli indirizzi siano giovani ed utilizzati, altrimenti è inutile avere centinaia di e-mail di cinque anni fa (o migliaia di e-mail inutilizzate): pensa tu stesso ai tuoi indirizzi e-mail, negli ultimi cinque anni, hai tenuto sempre lo stesso?

Ma allora il mio indirizzo e-mail è una perla rara?

Assolutamente no! Non bastano 10 o 100 indirizzi e-mail per guadagnare, come ho già scritto serve un database piuttosto corposo, e spesso delle e-mail inviate solo il 20% viene aperto (sono dati che mi sono stati spesso riferiti da esperti del settore): questo significa che su 100 e-mail inviate solo 20 vengono aperte, di queste 20 ovviamente non tutti compiono poi l’azione richiesta, dunque un indirizzo e-mail ha valore solo se si pratica il marketing one – to -one in maniera intelligente!

E’ inutile mandare ad un appassionato di motociclette, per intenderci, una email/dem dedicata ad attrezzature per pesca subacquea, così come è inutile mandare ad un ragazzo di 18 – 22 anni una email sui finanziamenti ed i prestiti!

Ecco perchè più informazioni si ottengono, insieme all’indirizzo email, più è facile profilare le comunicazioni da inviare, più è proficuo un database. Per concludere io penso che il valore dell’indirizzo e-mail sia molto importante: è un momento in cui tutti cercano di accumulare indirizzi e-mail, e moltissime persone già ricevono decine e decine di e-mail quotidiane, cestinando spesso la maggior parte delle e-mail senza nemmeno leggerle.

Riuscire a creare un prodotto (in questo caso una mail) che sia utile, seguita, e che possa permettere a chi invia di guadagnare offrendo un servizio è l’unico metodo per dare un reale valore ad un indirizzo e-mail, che a quel punto diventa un qualcosa che potrebbe davvero valere del denaro…

Scopri la Newsletter di Monetizzando®
Condividi
Valerio Novelli
Valerio Novelli
Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing di "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi", "Come Pubblicare un Libro in Self Publishing su Amazon", "SEO Per WordPress Guida Base".

Articoli correlati

Recensione SendingKing Piattaforma di Email Marketing

Recensione SendingKing Piattaforma di Email Marketing

22 Aprile 2020

Recensione SendingKing Piattaforma di Email Marketing


Continua a leggere
soap opera sequence email-marketing
26 Novembre 2019

Soap Opera Sequence ed Email Marketing


Continua a leggere
GetResponse: Come Creare (e Gestire) Una Newsletter?

GetResponse: Come Creare (e Gestire) Una Newsletter?

12 Giugno 2019

GetResponse Guida e Recensione AutoResponder


Continua a leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Monetizzando®

Articoli del Mese:

Affitto o Mutuo: Cosa Conviene? (Tutta la Verità)
Vendita Online Come Funziona? Guida Completa
DirectaTrading: Recensione Directa Sim
Clubhouse Social: Come Funziona?
Come Pubblicizzare Un Blog: Guida Completa

I più letti di Email Marketing

Inviare Email Commerciali senza Consenso / Autorizzazione: Rischi?
Guadagnare Online: DEM e Lead Generation
GetResponse Guida e Recensione AutoResponder
Quanto vale un indirizzo e-mail?
Active Campaign Italia: Autoresponder ed Email Marketing Automation?

Tools e Offerte

seozoom-prova-gratis-15g

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi ed Eventi di Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Link Utili

  • Advertising
  • Business
  • Copywriting
  • Creare Sito Web
  • Guadagnare Online
  • Internet

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824
  • Chi è Valerio Novelli
  • Contatti
  • Disclaimer