Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Fisco e Tasse » Come fare ISEE Online da soli: guida passo – passo
Come fare ISEE Online fai da te - procedura passo passo
Fisco e Tasse

Come fare ISEE Online da soli: guida passo – passo

Valerio NovelliBy Valerio Novelli24 Marzo 2025Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Come fare ISEE online? Se vuoi accedere a bonus, agevolazioni o prestazioni sociali hai bisogno dell’ISEE 2025, ovvero dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Per ottenerlo è necessario compilare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), un documento che fotografa la situazione economica e patrimoniale del tuo nucleo familiare.

In questa guida voglio condividere con te le istruzioni e la procedura che anche io ho eseguito per richiedere l’ISEE Online tramite il Portale Unico ISEE dell’INPS sfruttando la DSU precompilata per velocizzare e semplificare la procedura.

  • Cos’è L’ISEE e perché è importante
  • Come fare ISEE Online: Guida passo – passo
  • Quali documenti servono per fare l’ISEE da soli online?
  • ISEE Fai da te: autodichiarazioni
  • ISEE Fai da te? Ecco come fare ISEE Online

Cos’è L’ISEE e perché è importante

L’ISEE è un documento che permette di accedere a:

  • Assegno unico e universale per i figli
  • Bonus nido
  • Sconti universitari
  • Reddito di cittadinanza / Assegno di inclusione
  • Servizio socio sanitari

e molto altro ancora.

Per calcolare l’ISEE serve la DSU, un documento all’interno del quale è indicata:

  • La composizione del nucleo familiare
  • I redditi (riferiti al secondo anno solare precedente, es. per la dichiarazione ISEE 2025 saranno riportati i dati 2023)
  • Il patrimonio mobiliare ed immobiliare al 31 dicembre del secondo anno precedente

Come fare ISEE Online: Guida passo – passo

Per richiedere l’ISEE online dobbiamo prima di tutto accedere al Portale Unico ISEE dell’INPS tramite la pagina https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee.

È possibile accedere con SPID, Carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi.

Ogni componente maggiorenne del nucleo familiare dovrà accedere con le proprie credenziali per autorizzare la compilazione dei dati.

Dopo aver effettuato l’accesso possiamo procedere con la richiesta selezionando le prestazioni o finalità per cui abbiamo bisogno dell’ISEE:

  • Assegno unico
  • Agevolazioni universitarie
  • Servizi sociali residenziali
  • Servizi alla persona
  • …

In base alle prestazioni selezionate ci verrà mostrato quale tipo di DSU è necessaria.

Fatto questo possiamo scegliere se usare la precompilazione dei dati, consigliata (è quella che ho utilizzato anche io per richiedere l’ISEE online da solo) e in questo caso il sistema recupera i dati automaticamente da:

  • Agenzia delle Entrate per redditi e spese
  • INPS per eventuali assegni/trattamenti
  • Contratti di affitto registrati
  • Patrimonio mobiliari ed immobiliari in Italia

Questa modalità ovviamente permette di accelerare notevolmente la procedura per fare l’ISEE online ma dovremo comunque verificare, integrare e confermare i dati inseriti.

In alternativa è possibile procedere all’inserimento manuale, ma in questo secondo caso sarà necessario fornire un elemento di riscontro del reddito (es. rigo RN1 del 730 o della Certificazione Unica) ed un elemento di riscontro del patrimonio mobiliare, vale a dire il saldo e la giacenza media di tutti i conti correnti.

Quali documenti servono per fare l’ISEE da soli online?

I principali documenti per richiedere l’ISEE 2025 sono relativi al proprio nucleo familiare, ovvero:

  • Stato di famiglia
  • Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare
  • Documento d’identità
  • Ultima dichiarazione dei redditi
  • Certificazione dei redditi
  • Contratto di affitto e copia dell’ultimo canone versato
  • Saldo contabile di conti correnti, depositi bancari e postali
  • Estratti conto con giacenza media annuale
  • Azioni o quote di azioni detenute presso società ed organismi di investimento
  • Dati del patrimonio immobiliare

Per casi specifici è necessario poi della documentazione integrativa quale ad esempio:

  • Certificati di invalidità
  • Documenti di attestazione compensi, indennità, trattamenti previdenziali e/o assistenziali
  • Redditi esenti ai fini IRPEF
  • Redditi prodotti all’estero
  • Borse e/o assegni di studio
  • Assegni di mantenimento per coniuge e figli
  • Compensi erogati per prestazioni sportive dilettantistiche
  • Assicurazioni sulla vita
  • Targa o estremi di autoveicoli e motoveicoli, navi e imbarcazioni da diporto

…

I dati per l’ISEE 2025, come dicevo prima, devono essere riferiti all’anno 2023.

Prima di andare avanti ecco il video sul mio Canale YouTube in cui spiego come fare ISEE online con la DSU mini e la dichiarazione precompilata:

ISEE Fai da te: autodichiarazioni

Come spiego anche nel video, anche nella versione precompilata ci sono alcuni dati che devono essere inseriti manualmente, ovvero:

  • La composizione del nucleo familiare
  • Gli immobili ed i patrimoni detenuti all’estero
  • Eventuali mutui residui
  • Autoveicoli ed altri beni durevoli
  • Disabilità ed assegni periodici
  • Redditi non certificati (esonerati da dichiarazione)
  • Redditi da investimenti all’estero
  • Immobili detenuti all’estero
  • …

Una volta completata la compilazione dobbiamo verificare i dati e confermarli.

Come fare ISEE Online - Guida pratica

ISEE Fai da te? Ecco come fare ISEE Online

Le fasi per richiedere l’ISEE online sono fondamentalmente 3:

  • Fase 1: Acquisizione della DSU precompilata con i primi dati dichiarati da parte del cittadino
  • Fase 2: Autorizzazione di tutti i membri del nucleo familiare che dovranno accedere alla propria area personale INPS (con Carta di identità elettronica, Carta nazionale dei servizi o SPID) e autorizzare la compilazione cliccando su accetta)
  • Fase 3: Verifica dei dati precompilati forniti da INPS e Agenzia delle Entrate e inserimento dei dati mancanti

In questa terza fase dovremo procedere con la verifica dei dati inseriti e l’inserimento delle informazioni mancanti con i dati autodichiarati su;

  • Anagrafica
  • Residenza e attività lavorativa
  • Altri redditi
  • Assegni
  • Veicoli
  • Conferma o modifica dei dati patrimoniali mobiliari
  • Conferma o modifica dei patrimoni immobiliari
  • Conferma o modifica dei redditi
  • Presa visione dei redditi

Fatto questo possiamo procedere alla sottoscrizione della documentazione cliccando su attesta e conferma.

Da qui il sistema verificherà la presenza di tutti id ati necessari e in caso positivo attesterà in tempo reale la DSU fornendo l’ATTESTAZIONE ISEE

NOTA BENE: negli elenchi di questa guida e nell’articolo le informazioni potrebbero non essere esaustive ma sono esemplificative, per maggiori informazioni ricorda di visitare le guide e i tutorial ufficiali di INPS disponibili all’indirizzo https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoISEE/Informazione/ListaGuide

Io spero che questa guida su come fare isee online passo – passo ti sia stata utile e sia stata esaustiva, se hai dubbi, domande, se vuoi aggiungere qualcosa o se vuoi segnalare un errore sei il benvenuto qui sotto nei commenti.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Regimi Fiscali Per Gli Investimenti

Regimi Fiscali Per Gli Investimenti in Italia: Quale Scegliere?

14 Marzo 2025
Soluzione tasse Consultin Company: Recensione

Soluzione Tasse: Consulenti e Commercialisti Specializzati in Risparmio fiscale?

21 Febbraio 2025
Recensione Fiscozen: Partita IVA Senza Stress?

Recensione Fiscozen (Commercialista dedicato e consulenza)

11 Febbraio 2025
Flextax Recensione - FluexSuite PIattaforma

Recensione Flextax: Come funziona? Conviene? Confronto

31 Gennaio 2025
Fisco e Google AdSense: Come Fatturare per essere in regola?

Regime Forfettario 2025: Requisiti, Limiti, Novità

30 Dicembre 2024
Tasse su criptovalute

Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi?

8 Novembre 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Fisco e Tasse » Come fare ISEE Online da soli: guida passo – passo

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.