Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Internet » Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo
Eliminare Pubblicità su Internet (Popup, malware, ad blocker)
Internet

Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo

Valerio NovelliBy Valerio Novelli28 Giugno 2022Nessun commento9 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Come eliminare pubblicità su internet? Banner, popup, disclaimer, annunci pubblicitari o in alcuni casi pagine che si aprono da sole possono rendere la navigazione davvero complicata. Ecco dunque una guida che ti aiuterà a bloccare la pubblicità online e migliorare la tua privacy e la tua sicurezza online.

Sicuramente ti è capitato di vedere pubblicità di prodotti o servizi che avevi cercato o magari di cui avevi parlato con qualche amico o parente.

Oppure ti continua a comparire di continuo la pubblicità di un paio di scarpe o di quell’elettrodomestico che avevi visto qualche giorno prima…

Se non hai mai sentito parlare di web beacon, tracker, retargeting, remarketing, tracker, pixel, prenditi dieci minuti e leggi questa guida fino alla fine, non te ne pentirai.

Esistono oggi alcuni metodi che ti permettono di bloccare la pubblicità sui principali browser oggi disponibili, ovvero:

  • Chrome
  • Firefox
  • Safari

Se da un lato la pubblicità permette ai proprietari di blog e siti internet di monetizzare e guadagnare in cambio di contenuti pubblicati gratuitamente, nessuno ama la pubblicità invasiva o peggio ancora che qualcuno possa “spiare la nostra connessione e i siti web che visitiamo mentre navighiamo”.

A questo proposito oggi sono sempre più utilizzate le VPN (Virtual Private Network), reti virtuali private che garantiscono privacy, anonimato e sicurezza e che ci permettono di proteggere la nostra privacy da potenziali furti di dati (sì, sembrerebbe che alcuni operatori telefonici e non solo prendano così i nostri numeri di cellulare per rivenderli a call center che chiamano senza la nostra autorizzazione in maniera aggressiva).

Se vuoi saperne di più sulle VPN leggi la mia guida intitolata le Migliori VPN, il primo consiglio che voglio darti con questa guida è quello di dotarti di una VPN, sono semplicissime da usare (basta un click) e costano pochissimo (esistono anche delle VPN gratuite).

  • Blocchi Pubblicitari
  • Blocco Pubblicità Chrome
  • Come bloccare pagine che si aprono da sole?
  • Eliminare Pubblicità: Migliori Ad Blocker
  • Come bloccare banner retargeting e remarketing?
  • Disattivare la pubblicità basata sugli utenti
  • Conclusioni

Blocchi Pubblicitari

Per capire come eliminare pubblicità su internet dobbiamo capire come funziona la pubblicità online e scegliere la soluzione migliore per le nostre esigenze.

Con il termine blocchi pubblicitari si indicano degli spazi dedicati all’adv, ovvero all’advertising, la pubblicità presente su blog e siti internet.

Da qualche anno a questa parte sono disponibili dei software che permettono di bloccare la pubblicità, noti come Ad Blocker (ovvero advertising blocker).

Se da un lato dunque abbiamo i proprietari di blog e siti internet che per guadagnare giustamente utilizzano i banner pubblicitari, in alcuni casi le pubblicità diventano davvero troppe e soprattutto alcune di queste installano dei malware su computer e sugli smartphone che:

  • Ci fanno abbonare a servizi a pagamento a nostra insaputa
  • Installano script che attivano pagine che si aprono da sole
  • Possono potenzialmente rubare le nostre informazioni ed i nostri dati
  • Attivano servizi in abbonamento con conseguenti addebiti in bolletta

Per evitare dunque queste attività malevole e migliorare la tua privacy e la tua sicurezza online ecco la mia guida su come eliminare pubblicità su internet.

Blocco Pubblicità Chrome

Google Chrome ci permette, direttamente dalle impostazioni del browser, di bloccare alcune pubblicità invvasive.

Andando sulle impostazioni di Google Chrome possiamo infatti bloccare alcuni formati pubblicitari particolarmente invasivi e fastidiosi, ed in particolare:

  • Popup: da qualsiasi finestra di Chrome clicca sull’icona in alto a destra con le tree linee quindi vai su impostazioni – impostazioni avanzate, cerca popup e reindirizzamenti quindi impostalo su bloccata
  • Annunci: sempre dalle impostazioni avanzate vai alla voce annunci ed imposta l’opzione bloccati su siti che mostrano annunci invasivi o fuorvianti

In questo modo avrai già eliminato gran parte della pubblicità invasiva che disturbava la tua navigazione!

Ti consiglio inoltre di visitare la guida di Google Chrome che ti spiega passo passo come rimuovere annunci indesiderati, popup e malware.

Questo è il metodo più corretto per chi vuole sapere come eliminare pubblicità su internet invasiva ed avere solo gli annunci pubblicitari non invasivi.

Come bloccare pagine che si aprono da sole?

Sono molte le persone che non capiscono perché mentre navigano ci sono delle pagine che si aprono da sole o finestre che si aprono da sole con annunci pubblicitari ed in alcuni casi siti per adulti.

Popup, finestre e pagine che si aprono da sole o pagine indesiderate possono mettere in pericolo il tuo computer perché in alcuni casi contengono dei malware, software malevoli che possono mettere a rischio il sistema operativo del computer e disturbare le operazioni svolte da un utente sul computer.

Se ci sono pagine che si aprono da sole quando sei su internet verifica che:

  • La pagina iniziale del browser non sia stata modificata inserendo un motore di ricerca malevolo (su Chrome ad esempio un malware installa come motore di ricerca predefinito ask)
  • Il sistema operativo non sia più lento del solito all’avvio o durante il normale utilizzo
  • Non ci siano problemi di navigazione online causati dall’apertura di finestre ed avvisi pubblicitari
  • Il browser non si blocchi di continuo

Se si verifica uno di questi casi probabilmente c’è un Adware installato sul tuo computer (gli adware sono dei picoli software che hanno all’interno inserzioni pubblicitarie o che fanno aprire pagine pubblicitarie in maniera automatica).

Uno dei metodi per verificare se c’è qualche problema sul tuo computer è Malwarebytes (https://it.malwarebytes.com/): non ti preoccupare, è un software sicuro, e a dirlo non sono solamente io, ma più di 3700 recensioni su Trustpilot:

Malwarebytes Recensioni Trustpilot
Malwarebytes – Rileva Malware e Adware

Disponibile per tutte le piattaforme ed i dispositivi (Windows, macOS, iOS, Android) e gratuito (offre anche funzionalità a pagamento), MAlwarebytes ha un database aggiornato che individua malware, adware e software malevoli presenti sul tuo computer o sul tuo smartphone.

Ti basterà effettuare la scansione per verificare la presenza di software malevoli quindi rimuoverli con le istruzioni che ti verranno date direttamente dal software in base alla tipologia di malware identificato.

Se usi Google Chrome verifica quali sono le estensioni attive ed installate per bloccare le pagine che si aprono da sole: molto probabilmente si è installata una estensione malevola che causa questo problema.

Questo software ci aiuta ad eliminare i malware, ma se vuoi sapere come eliminare pubblicità su internet devi necessariamente ricorrere ad un ad blocker.

Eliminare Pubblicità: Migliori Ad Blocker

Il metodo più semplice oggi per chi vuole sapere come eliminare pubblicità su internet e rimuovere gli annunci pubblicitari è utilizzare un ad blocker.

I più famosi sono:

  • Adblock Plus: permette di bloccare gli annunci pubblicitari presenti sui siti internet e navigare senza pubblicità (funziona con Google Chrome, Firefox ed Opera)
  • Adguard Ad Blocker: blocca sia gli annunci ed i banner pubblicitari che i pixel di monitoraggio presenti sui siti web che visiti
  • uBlock Origin: il suo punto di forza è che è un ad blocker leggero che non appesantisce il computer occupando poca memoria e poca CPU

Come bloccare banner retargeting e remarketing?

Infine parliamo di quei banner che ti continuano a mostrare prodotti che avevi visto ma che non hai acquistato (o in alcuni casi prodotti che hai già acquistato).

Se ti senti “perseguitato” da questi annunci pubblicitari è possibile bloccare i banner di retargeting.

Criteo è stato uno dei primi servizi a sfruttare il retargeting (ed infatti qualche tempo fa avevo proprio scritto un articolo intitolato come bloccare i banner di Criteo del retargeting che ho inglobato in questa mega guida).

Il retargeting ed il remarketing permette di “memorizzare” tramite cookies le preferenze degli utenti che navigano sui siti internet (e quindi le pagine o i prodotti visitati) per mostrare nuovamente degli annunci che cercano di convincere l’utente ad acquistare quel prodotto/servizio.

Criteo ha rilasciato sin da subito una semplice procedura per evitare il personalized retargeting:

Per chi utilizza Mozilla Firefox: bisogna prima eliminare tutti i Cokies, poi andare su Strumenti ed Opzioni, nella scheda “Privacy” andare su impostazioni personalizzate e “Mostra i cookie – rimuovi tutti i cookie”. Fatto questo si va su “Opzioni – Privacy – Eccezioni” e in indirizzo Web si scrive “Criteo.com” e poi blocca. Per confermare il tutto si può visitare il sito “Criteo” e dovrebbe apparire la scritta you are not retargeted by Criteo.

Con Google Chrome devi ancra una volta andare sulla icona a forma di chiave inglese, poi “opzioni – roba da smanettoni – impostazioni cookie – mostra autorizzazioni siti web e cookie – rimuovi tutti”. Poi ancora su “roba da smanetttoni – impostazioni cookie – accetta soltanto i cookie dei siti da me visitati”. Per controllare il tutto ancora una volta segui l’ultima parte della guida dedicata  a firefox.

Con Safari cliccare sull’icona a forma di rotella (impostazioni) poi “preferenze – sicurezza – accetta tutti i cookie/mostra i cookie – rimuovi tutti”, dopodichè si va su “sicurrezza” ed in “accetta i cookie” si spunta “provenienti soltanto dai siti visitati”.

Disattivare la pubblicità basata sugli utenti

Anche Google in realtà ha pubblicato una guida dedicata ai webmaster e a chi utilizza il programma Google AdSense per disattivare la pubblicità basata sugli utenti.

Questa guida permette di non mostrare sui propri siti internet pubblicità basata su interessi, dati demografici e dati raccolti dagli account Google degli utenti ed è disponibile qui: https://support.google.com/adsense/answer/142293?hl=it.

Conclusioni

Spero con questa guida di averti aiutato a capire come eliminare pubblicità su internet e migliorare la tua navigazione rendendola più sicura.

A mio avviso bloccare tutta la pubblicità è sbagliato, quella che va bloccata è la pubblicità invasiva o malevola, e per fare questo, in sintesi, il mio consiglio è quello di:

  • Utilizzare una VPN
  • Impostare il blocco dei popup e della pubblicità invasiva dalle impostazioni del browser
  • Disattivare eventualmente il retargeting quando diventa ossessivo/fastidioso

Se vuoi fare una domanda o se hai dubbi, come sempre, sei il benvenuto nei commenti.

Se questa guida ti è stata utile ricorda di condividerla sui tuoi social preferiti!

Conosci altri metodi che possono essere utili per chi vuole sapere come eliminare pubblicità su internet? Descrivili nei commenti!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Spotify Premium Gratis: Come fare?

Spotify Premium Gratis: Come Fare?

11 Marzo 2025
Migliori offerte Sky - Promozioni online e via telefono

Migliori Offerte Sky Online: Che promozioni ci sono?

29 Agosto 2024
Noicompriamoauto.it come funziona

NoiCompriamoAuto.it Recensione e Opinioni: Conviene?

18 Luglio 2024
Come vedere la Champions League con Amazon Prime - UEFA

Come Vedere la Champions League 2024 Gratis?

13 Febbraio 2024
Zalando Privé

Zalando Privé Come Funziona? Opinioni e Guida

17 Gennaio 2024
Come vendere su Subito

Come vendere su Subito: Trucchi e Strategie per Guadagnare

26 Dicembre 2023
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Internet » Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.