TimeBucks è una piattaforma online fondata nel 2014 che permette agli utenti di guadagnare denaro svolgendo attività semplici. Il sito è disponibile a livello globale (compresa l’Italia) e viene spesso catalogato tra i migliori siti di microtask, e visto che in molti mi avete chiesto di pubblicare una recensione eccomi qui a parlare di questa piattaforma…
Prima di cominciare però ti ricordo che sul blog ho pubblicato alcuni articoli che potrebbero interessarti:
In questa recensione completa di TimeBucks analizzeremo cos’è, come funziona, quanto si può guadagnare e se è una piattaforma seria o una perdita di tempo…
Recensione TimeBucks: Cos’è?
TimeBucks permette di partecipare a diverse tipologie di attività e ricevere delle ricompense, in particolare le attività proposte sono:
- Sondaggi retribuiti
- Visualizzazione di video
- Completamento di offerte
- Click su annunci
- Download di app
- Invio di selfie o video
- Invitare amici (referral program)
Tutti gli iscritti hanno a disposizione un pannello di controllo (dashboard) semplice da usare e molto chiaro.
Come funziona?
Il primo passo è ovviamente quello della registrazione gratuita alla piattaforma, basta inizialmente un indirizzo email ed una password.
La buona notizia è che non è richiesto nessun investimento iniziale e si può cominciare a guadagnare da subito.
Accedendo alla sezione guadagno possiamo scegliere:
- Surveys se vogliamo guadagnare con i sondaggi (ogni sondaggio paga mediamente da 0,10 $ a 2 – 3 $ in base alla lunghezza ed alla disponibilità
- Offerwalls sono le varie offerte come iscrizione a servizi, acquisti, … In questo caso si possono guadagnare dai 10 ai 20 $ in base alle proposte
- Content: veniamo pagati per visualizzare slideshow, articoli sponsorizzati o brevi video
- Tasks: qui si trovano delle piccole attività da completare come iscriversi a siti, lasciare recensioni, seguire account social
- Referral: con il programma referral (riferisci altre persone) puoi generare delle entrate passive guadagnando fino al 15% sulle attività svolte dalle persone che inviti in piattaforma
Quanto si guadagna con TimeBucks?
La domanda che tutti stavano aspettando: quanto posso guadagnare con TimeBucks?
Secondo alcune ricerche e indagini un utente attivo può guadagnare mediamente da 1 a 5 dollari al giorno, chi riesce a far partecipare altre persone può ovviamente incrementare i suoi guadagni in base al numero di iscritti portati in piattaforma.
In pratica, come avrai capito probabilmente, TimeBucks non ti farà diventare ricco ma se non hai nulla da fare e non cerchi altre opportunità può essere un piccola fonte di guadagno utile magari per pagare qualche abbonamento a Netflix, Spotify o la ricarica del cellulare…
Come si viene pagati?
TimeBucks paga ogni settimana chi raggiunge la soglia minima di pagamento (10 dollari), è possibile scegliere di ricevere il pagamento in Bitcoin, Litecoin, Bonifico tramite Tipalti o per chi vuole essere pagato con PayPal dovrà scegliere la modalità di pagamento AirTM
🔍 Pro e Contro di TimeBucks
✅ PRO
- Accessibile a tutti, anche senza competenze tecniche
- Diversi metodi per guadagnare
- Referral program
- Pagamenti puntuali e settimanali
- Sito disponibile anche in italiano
❌ CONTRO
- Guadagni limitati (non è un vero lavoro)
- Alcuni sondaggi possono non essere disponibili in Italia
- Le offerte migliori sono per utenti USA o UK
- Alcune attività pagano pochissimo (es. 0,001$ per click)
🔐 TimeBucks è Affidabile? È una Truffa?
No, TimeBucks non è una truffa. È attivo da oltre 10 anni, con una reputazione consolidata online. Diversi utenti italiani (e internazionali) confermano di aver ricevuto pagamenti regolari. Su TrustPilot ha una valutazione mediamente positiva.
Attenzione però a non creare account multipli, perché il sistema di sicurezza può bannare profili sospetti.
🧠 Strategie per Guadagnare di Più
Ecco alcune strategie che puoi utilizzare per massimizzare i tuoi guadagni con TimeBucks:
- Accedi ogni giorno: ricevi piccoli bonus giornalieri solo per il login.
- Completa i profili dei sondaggi: più sono completi, più sondaggi riceverai.
- Concentrati sulle offerte a pagamento alto (es. installazioni app con trial).
- Crea contenuti su YouTube o blog e promuovi il tuo referral link.
- Partecipa ai contest settimanali della piattaforma (premi fino a 250$).
🌍 TimeBucks in Italia: Conviene?
In Italia il numero di sondaggi e offerte può essere inferiore rispetto ad altri Paesi, ma TimeBucks funziona regolarmente anche per utenti italiani. I pagamenti arrivano anche se ricevi meno task rispetto a un utente USA.
Conviene? Dipende dalle tue aspettative. Se cerchi un’entrata da pochi euro al mese o un modo per testare il mondo del guadagno online con sondaggi e micro attività, allora sì, è una piattaforma che vale la pena provare.
Tu cosa ne pensi?
Vuoi dire la tua o aggiungere qualcosa? Lascia un commento qui di seguito, oppure condividi quest’articolo sui tuoi social preferiti