mercoledì, 29 Giugno 2022
Monetizzando® di Valerio Novelli
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Monetizzando® di Valerio Novelli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Advertising

Pubblicità Online: L’Advertorial Cosa è?

Valerio Novelli da Valerio Novelli
24 Aprile 2021
in Advertising
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
2
Pubblicità Online: L'Advertorial Cosa è?

Pubblicità Online: L'Advertorial Cosa è?

0
Condivisioni
62
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramInvia su Whatsapp

Una delle tecniche maggiormente utilizzate online, per pubblicizzare prodotti e/o servizi, è quella dell’Advertorial. In quest’articolo cerchiamo di capire cosa significa advertorial, quali sono le caratteristiche di un advertorial e chiaramente come gli advertorial vengono utilizzati nel mondo dell’Affiliate Marketing per creare pagine di vendita che hanno come obiettivo quello di vendere prodotti e/o servizi.

  • Advertorial, Cosa Significa?
  • Cosa è l’Advertorial?
  • Gli Advertorial nell’Affiliate Marketing
  • Quali sono le caratteristiche di un advertorial efficace?
  • Articoli Correlati
  • TikTok Ads: Come Crescere e Promuoversi su TikTok
  • ADworld Experience: Corso su Google Ads e Case Studies

Advertorial, Cosa Significa?

La parola Advertorial, di origine americana / inglese, nasce dalla fusione dei due termini Advertising (pubblicità) ed Editorial (editoriale), ed è quello che generalmente viene conosciuto come post sponsorizzato (articolo sponsorizzato).

Diverse aziende oggi si occupano infatti di commissionare articoli sponsorizzati e di acquistare articoli sponsorizzati per conto di aziende che vogliono pubblicizzarsi attraverso la pubblicazione di notizie su siti internet e blog influenti per un determinato settore.

Cosa è l’Advertorial?

L’Advertorial è una forma di comunicazione promozionale che può prendere diverse forme.

I contenuti creati sotto forma di advertorial, infatti, possono:

  • Essere inviati dall’azienda al proprietario del sito internet che li valuterà e deciderà se pubblicarli / modificarli o meno;
  • Essere creati dal proprietario del blog / sito internet che viene “ingaggiato” per parlare di un determinato prodotto / servizio;

Chiaramente questa forma di pubblicità può essere molto impattante e dirompente grazie alla possibilità di inserire immagini, video e testo all’interno di un sito internet che potrebbe essere di riferimento o che colpisce un target d’utenza a cui le aziende sono interessate.

Google non penalizza questo genere di attività pubblicitaria purchè sia specificato negli articoli che si tratta di “Post Sponsorizzati” ovvero di contenuti acquistati dalle aziende.

Spesso infatti si cerca di “oscurare” questa informazione e far passare gli advertorial come dei normali post (articoli) di un sito internet o di un blog, ma questo può andare a scapito del proprietario del sito internet / blog per diversi motivi:

  • Il proprietario dello spazio web potrebbe perdere di credibilità agli occhi dell’utente (scrive e consiglia perchè pagato);
  • Il sito internet potrebbe essere penalizzato da google perchè non indica in maniera chiara che si tratta di post sponsorizzati.

Gli Advertorial nell’Affiliate Marketing

Spesso usato da chi promuove campagne affiliate in modo black, gli advertorial sono quei contenuti che hanno come obiettivo massimizzare le conversioni della campagna, spesso esasperando ed esagerando i risultati o i benefici del prodotto da promuovere.

Quali sono le caratteristiche di un advertorial efficace?

Esistono una serie di elementi che rendono un advertorial più o meno efficace. È evidente che, per massimizzare le conversioni si possono usare varie leve psicologiche, e leggere libri come Le Armi della Persuasione di Robert Cialdini (trovi il box qui di seguito), PowerCopy di Marcello Marchese (eBook) o Cashvertising può sicuramente aiutare ad avere chiaro quali sono gli elementi che possono migliorare le conversioni di una pagina web, di un advertorial o di una landing page (due degli strumenti migliori per creare landing pages sono Instapage e LeadPages).

Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di...
Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di...
  • Cialdini, Robert B. (Author)
17,64 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Qui di seguito voglio comunque elencarti alcuni elementi che possono fare la differenza su un Advertorial, anche se, il primo consiglio, è quello di usare la tecnica dello Storytelling, creando una storia che possa far rispecchiare l’utente in ciò che scrivi.

Fatto questo alcuni elementi utili e/o indispensabili sono:

  • Riprova sociale: attraverso commenti e recensioni. C’è chi consiglia di scriverne qualcuna per rendere la pagina più credibile, chi ne compra su siti come Fiverr, chi crea recensioni fake per generare autorevolezza e “credibilità”, sarà la tua etica a guidarti e suggerirti cosa fare;
  • Data e Ora Dinamiche: spesso utilizzate nelle pagine di vendita di prodotti o servizi, danno la percezione all’utente che il contenuto sia recente o che l’offerta/promozione sia attiva per un periodo di tempo limitato, facendo leva sul principio di scarsità ed evidenziando che l’offerta è valida per un periodo di tempo limitato;
  • Pixel di Facebook: utilizzato principalmente da chi fa pubblicità con Facebook (a proposito ti consiglio la mia Guida alla Pubblicità su Facebook: Facebook Ads, Come Funziona?), ti permetterà poi di creare dei pubblici simili intercettando in maniera più semplice altri clienti potenzialmente interessati ai tuoi prodotti/servizi
  • L’Exit Popup è l’ultimo modo che hai per coinvolgere l’utente che è arrivato sulla tua pagina e che magari sta andando via senza compiere l’azione che volevi;

Queste chiaramente sono delle informazioni di base sul mondo degli advertorial, ma con quest’articolo avrai davvero a disposizione tutti gli strumenti per cominciare a crearne di tuoi.

E tu cosa ne pensi dell’advertorial? Vuoi dire la tua? Lascia il tuo commento qui di seguito su Monetizzando.com o, se hai trovato utile quest’articolo, condividilo oggi stesso sui Social Network.

Buon lavoro e buon guadagno online,

Valerio.

Articoli Correlati

TikTok Ads - Home Page

TikTok Ads: Come Crescere e Promuoversi su TikTok

17 Febbraio 2022
ADworld Experience: Corso su Google AdWords e Case Studies

ADworld Experience: Corso su Google Ads e Case Studies

10 Febbraio 2022

Nota: Articolo scritto per la prima volta il 20 Maggio 2013, revisionato il 7 Giugno 2018.

Ultimo aggiornamento 2022-06-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

CondividiTweetCondividiInvia

Correlati Articoli

TikTok Ads - Home Page

TikTok Ads: Come Crescere e Promuoversi su TikTok

17 Febbraio 2022
ADworld Experience: Corso su Google AdWords e Case Studies

ADworld Experience: Corso su Google Ads e Case Studies

10 Febbraio 2022
Adv: Annunci Native, Cosa Sono?

Native Advertising Cosa è, Come Funziona? Guida Completa

15 Giugno 2021
Native Advertising Mastery: il Corso sul Native Advertising?

Native Advertising Mastery: il Corso sul Native Advertising?

19 Aprile 2021
Ad World Conference 2020: Miglior Evento Online Advertising?

Ad World Conference 2020: Miglior Evento Online Advertising?

10 Febbraio 2022
Pubblicità su Facebook: Strategie Per una Pubblicità che Funziona?

Pubblicità su Facebook: Strategie Per una Pubblicità che Funziona?

23 Febbraio 2021
Carica altri contenuti

Home » Advertising » Pubblicità Online: L’Advertorial Cosa è?

  • In Tendenza
  • Commenti
  • Ultimi

Guadagnare Con RedTube: Fare Soldi con il Sesso?

27 Giugno 2022
La storia dei Social Network

La Storia Dei Social Network: Quando Nasce il Primo Social Network?

27 Agosto 2021
Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa in Italiano

Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa

31 Gennaio 2022

Come Guadagnare Con i Reels di Instagram?

27 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

141
Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

134
Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

83
Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

70
Eliminare Pubblicità su Internet (Popup, malware, ad blocker)

Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo

28 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

27 Giugno 2022
Come Guadagnare Con le Email

Guadagnare Con Email e Newsletter: La Guida Definitiva?

27 Giugno 2022
Come inserire azienda su Google: Google My Business e Google Maps

Come Inserire Azienda su Google: Guida Passo Passo

27 Giugno 2022
Banner - Piano di risparmio

Tools e Offerte

SEOZoom 336

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

  • About
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824