Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Business » Come Aprire SRL Online Con Iubenda: Scopri il Nuovo Servizio!
Come Aprire SRL Online Con Iubenda: Scopri il Nuovo Servizio!
Come Aprire SRL Online Con Iubenda: Scopri il Nuovo Servizio!
Business

Come Aprire SRL Online Con Iubenda: Scopri il Nuovo Servizio!

Valerio NovelliBy Valerio Novelli7 Agosto 2017Updated:9 Ottobre 2023Nessun commento8 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Iubenda ha reso disponibile da qualche tempo un nuovissimo servizio per chi vuole Costituire una SRL Online, in quest’articolo cerchiamo di esplorare l’argomento SRL: Cosa è una SRL, cosa distingue una SRL ordinaria da una SRL Innovativa

  • Cosa è una SRL?
  • Cosa distingue Una SRL Ordinaria da Una SRL Innovativa?
  • Requisiti SRL Innovativa
  • L’Oggetto Sociale della S.R.L.
  • Differenza Oggetto Sociale SRL Ordinaria – SRL Innovativa
  • Esempio Oggetto Sociale SRL Innovativa
  • Il Capitale Sociale della SRL
  • Differenze Con SRL Semplificata: Quali sono?
  • Come funziona il servizio di Costituzione SRL Online di Iubenda?
  • Quanto costa il Servizio di Costituzione SRL di Iubenda?

Cosa è una SRL?

Con il termine SRL (Società a Responsabilità Limitata), si indica una particolare tipologia di società che gode di alcuni benefici, si tratta della tipologia di società più diffusa in Italia.

La Società a Responsabilità Limitata risponde alle obbligazioni sociali solamente nei limiti delle quote versate da ciascun socio appartenente alla società e, di conseguenza, i soci non sono tenuti a pagare i debiti della società con i propri beni personali o con il proprio patrimonio.

Una RSL non ha limite di capitale sociale (il capitale sociale minimo è di 1,00 €) né limite sul numero di soci (può essere una SRL unipersonale o a socio unico) e lo Statuto di una SRL può essere personalizzato con più clausole.

Clicca Qui: Scopri Ora Il Servizio di Costituzione SRL Online Iubenda

Cosa distingue Una SRL Ordinaria da Una SRL Innovativa?

L’SRL Innovativa è una forma societaria che è stata introdotta nel Luglio 2016.

Si tratta di una SRL ordinaria che, in virtù della natura innovativa ad alto valore tecnologico, viene iscritta in una sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle StartUp innovative e fa godere di particolari benefici, fra cui la possibilità di costituirsi per via telematica, senza notaio.

Requisiti SRL Innovativa

L’SRL Innovativa deve rispettare dei requisiti:

  • Deve avere sede in Italia o all’interno dell’Unione Europea
  • Non deve aver distribuito utili
  • Il valore totale della produzione annua non deve essere superiore a 5 milioni di euro
  • Deve avere come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico

L’SRL Innovativa deve inoltre soddisfare uno fra questi tre requisiti, definiti requisiti aggiuntivi:

  • Destinare il 15% del valore maggiore fra costi e valore totale della produzione alle spese ricerca e sviluppo (è la scelta consigliata da Iubenda perché è piuttosto verosimile che una società all’inizio della sua costituzione spenda almeno il 15% in ricerca e sviluppo, inoltre la richiesta al registro delle StartUp Innovative tramite questo requisito prevede la redazione di un documento di bilancio previsionale che non è limitativa nei confronti del deposito del bilancio economico di fine anno, all’interno dei costi di ricerca e sviluppo si può far rientrare qualsiasi spesa che non sia il canone di locazione di un immobile)
  • 1/3 della forza lavoro deve essere in possesso di dottorato, o che questo dottorato sia in corso, in alternativa è necessario che due terzi della forza lavoro siano in possesso della laurea magistrale (laurea specialistica)
  • Possesso di almeno una privativa industriale o brevetto, che deve essere già registrato e correlato l’attività prevalente dell’oggetto sociale della società che si va a costituire
Clicca Qui: Scopri Ora Il Servizio di Costituzione SRL Online Iubenda

L’Oggetto Sociale della S.R.L.

L’Oggetto Sociale di una SRL va a descrivere le attività che possono essere esercitate dalla società costituita ed è incluso nell’atto costitutivo della società. Chiaramente l’oggetto sociale deve essere:

  • Determinato
  • Lecito
  • Possibile

È inoltre possibile inserire delle attività secondarie alla prevalente, e quindi si possono inserire nell’oggetto sociale tutte le attività che la società svolgerà e porterà a termine.

Differenza Oggetto Sociale SRL Ordinaria – SRL Innovativa

L’SRL Ordinaria deve specificare l’attività prescelta (commerciale, industriale, finanziaria, agricola, prestazione di servizi, …) ed eventualmente anche i settori merceologici interessati, mentre non è consentito inserire attività riservate o per le quali siano necessarie autorizzazioni di cui la società non sia ancora in possesso (Come ad esempio attività di intermediazione finanziaria, di assicurazione, …).

L’SRL Innovativa invece deve consistere nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, ed è anche qui possibile inserire attività secondarie strettamente connesse all’attività prevalente. La sua errata formulazione è la principale causa di rigetto da parte della Camera di Commercio.

Ecco perché è importante seguire le linee guida di costituzione della SRL indicate da Iubenda, con una procedura semplice da fare che ti segue passo passo nel processo di compilazione: il form di Costituzione SRL di Iubenda ed il servizio di costituzione prevede la verifica dei dati inseriti prima della presentazione.

Esempio Oggetto Sociale SRL Innovativa

Qui di seguito trovi un esempio di oggetto sociale per una SRL Innovativa:

La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificatamente:

In via prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un innovativo (bene/servizio) di… (descrivere con precisione il bene/servizio sviluppato, prodotto e commercializzato dalla società).

Tale (bene/servizio) è innovativo in quanto… (descrivere il carattere innovativo del bene/servizio o il metodo innovativo attraverso cui viene sviluppato, prodotto e commercializzato), ed è ad alto valore tecnologico in quanto… (descrivere la tecnologia su cui il bene/servizio si basa).

La società potrà svolgere inoltre le seguenti attività secondarie alla prevalente … (inserire l’elenco delle eventuali attività secondarie svolte dalla società).

Il Capitale Sociale della SRL

Il Capitale Sociale minimo per costituire una SRL è di 1,00 €, mentre per capitale sociale uguale o superiore a 10.000 € è possibile conferire anche solo il 25% di questo all’atto di costituzione.

Nelle S.r.l. a socio unico è sempre obbligatorio conferire la totalità del capitale sottoscritto all’atto di costituzione.

I soci di una SRL possono conferire il capitale:

  • In contanti fino alla soglia di 3.000,00 € (tremila euro)
  • Oltre i 3.000,00 con Assegno circolare intestato alla costituenda società (diverso dall’assegno bancario)
  • Con Bonifico bancario a favore del legale rappresentante
  • Attraverso Opere e Servizi previa perizia e rilascio di fideiussione bancaria o polizza assicurativa
Clicca Qui: Scopri Ora Il Servizio di Costituzione SRL Online Iubenda

Differenze Con SRL Semplificata: Quali sono?

Il vantaggio della SRL semplificata oggi è diventata secondo Iubenda una forma societaria obsoleta. Il vantaggio principale della SRLS, infatti, era la possibilità di costituirsi con un capitale minimo di 1,00 €. Oggi questo vantaggio è stato esteso a tutte le SRL, ma la SRL semplificata ha molti più limiti rispetto ai vantaggi, ovvero:

  • Il Capitale Massimo della S.r.l. semplificata è di 9.999 €
  • Lo statuto è standard e non può essere modificato
  • I soci in forma di persona giuridica non possono far parte della compagine societaria
  • Non si può costituire per via societaria
  • Gli atti modificativi vanno redatti da un notaio
  • È necessaria la trasformazione in S.r.l. ordinaria in caso di aumento di capitale ovvero per altre modifiche statutarie

Per quanto riguarda la scelta del Codice Ateco (leggi anche Lavorare Online: Partita Iva e Codici Attività (ATECO), il team legale di Iubenda aiuterà tutte le persone che scelgono di aprire la SRL Online con il servizio fornito offrendo una consulenza legale.

Come funziona il servizio di Costituzione SRL Online di Iubenda?

La prima cosa da fare è cliccare sul bottone verde qui di seguito:

Clicca Qui: Scopri Ora Il Servizio di Costituzione SRL Online Iubenda

Dopo aver cliccato sul bottone ti basterà andare su Prova Subito per aprire il Modulo di Costituzione, diviso in 5 macro aree corredate di una guida che ti permette di compilare correttamente tutte le informazioni del modulo.

La prima sezione è dedicata alla Società (denominazione, sede legale, eventuale sede secondaria, durata in termini temporali della società, …), la seconda sezione è invece dedicata al Capitale Sociale (dopo aver inserito il valore di capitale sociale si potranno inserire una serie di opzioni sul capitale sociale, clausole di trasferimento delle quote, diritto di prelazione, …), la terza sezione prevede l’inserimento delle Anagrafiche dei soci (per ogni socio si inseriranno tutte le informazioni personali e le informazioni sui conferimenti).

La quarta sezione è dedicata agli Amministratori: se uno dei soci diventerà amministratore è possibile richiamare le informazioni già inserite, in alternativa è possibile inserire un amministratore non socio.

Infine l’ultima parte riguarda le Info Generali, dove possiamo inserire le informazioni sul Codice Ateco e sul tipo di SRL che si vuole aprire.

Per maggiori informazioni clicca sul bottone qui di seguito:

Clicca Qui: Scopri Ora Il Servizio di Costituzione SRL Online Iubenda

Quanto costa il Servizio di Costituzione SRL di Iubenda?

Il servizio di Costituzione SRL di Iubenda è di 499,00 € ed include la generazione di firme digitali e PEC per tutti i soci e per la Società. A questo è necessario sommare circa 200,00 € per le imposte di registrazione fiscale.

Ti è stato utile quest’articolo? Metti mi piace, condividilo su Facebook, oppure lascia il tuo commento!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Blank Conto Aziendale

Recensione Blank Conto Aziendale: Provalo 3 Mesi Gratis?

2 Maggio 2025
Scalapay for business - come accettare pagamenti con scalapay

Scalapay for Business: Come Accettare Pagamenti con Scalapay?

7 Marzo 2025
Franchising Lavanderie a gettoni

Franchising Lavanderie a Gettoni: Business redditizio?

6 Marzo 2025
Recensione Wamo Conto Aziendale

Recensione Wamo Conto Aziendale

10 Febbraio 2025
Come diventare content creator

Come diventare content creator nel 2025: Guida rapida

20 Dicembre 2024
illimity per le imprese

illimity per le imprese: Innovare il Sistema Bancario per con un approccio unico specializzato

18 Dicembre 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Business » Come Aprire SRL Online Con Iubenda: Scopri il Nuovo Servizio!

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.