Codici Ateco o Codici Attività: Guida Completa ai Codici Ateco: cosa sono, a cosa servono, classificazione delle attività economiche e tabella codici ateco.
Codice Ateco Cosa è?
Il Codice Ateco è un codice alfanumerico che identifica tutte le attività economiche (AT sono le prime due lettere di attività ed ECO sono le prime tre lettere di economiche) che operano in Italia.
Se hai deciso di Aprire Partita IVA dovrai quindi inserire il tuo codice attività: le lettere del codice Ateco indicano il macro settore economico dell’attività che si vuole svolgere, mentre i numeri rappresentano le sottocategorie dei settori stessi.
A Cosa Serve il Codice ATECO?
Il Codice ATECO è un codice necessario per l’apertura di una Partita IVA in territorio Italiano: l’Agenzia delle Entrate richiede infatti di inserire, tramite Codice ATECO, la tipologia di attività che si vuole svolgere (Classificazione ATECO 2007).
Questo permette dunque all’Agenzia delle Entrate di classificare in modo standardizzato ogni attività operante sul territorio italiano ai fini fiscali, contributivi e statistici.
ATECO INFOCAMERE
Ateco Infocamere è un servizio che permette alle imprese ed ai professionisti di ricercare in maniera semplice e veloce i codici ATECO, le norme associate ai singoli codici, i requisiti e gli adempimenti necessari per avviare la propria attività.
Tabella Codici ATECO
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile il Pdf con la lista dei Codici ATECO, per praticità qui di seguito troverai i Codici ATECO delle attività più diffuse in Italia:
- Codice Ateco Studio Legale: 69.10.10
- Codice Ateco Studio di Medicina Generale: 86.21.00
- Codice Ateco Attività di Ristorazione: 56.10.11
- Codice Ateco Per Estetista: 96.02.02
Come Scegliere il Codice ATECO?
Il mio consiglio è quello di consultarsi con un commercialista o con un professionista: la scelta del codice ATECO è infatti di fondamentale importanza: il codice ATECO di fatto determina i parametri che il libero professionista o l’azienda dovrà rispettare.
In base al codice ATECO scelto infatti anche il coefficiente di redditività può variare di diversi punti percentuali.
All’interno del libro di Giampiero Teresi dedicato al Regime Forfettario è possibile trovare tante informazioni per chi vuole aprire Partita IVA nel forfettario:
- Teresi, Giampiero (Autore)
Codice ATECO Per Lavorare Online
Per chi vuole lavorare in maniera professionale online, e per chi ha superato la soglia dei 5000,00 euro, cifra sulla quale tanto si è discusso (uno degli argomenti più dibattuti online riguarda proprio il tema “Per guadagnare online devo aprire subito la partita Iva, oppure fino a 5.000,00 € posso fare ricevuta di prestazione occasionale?”), si rende necessario aprire la Partita Iva.
- Codice ATECO Per E-Commerce: 47.91.10
- Codice ATECO Per Hosting: 63.11.30
- Codice ATECO Per YouTuber: 73.11.02
- Codice ATECO Per VideoMaker: 74.20.19
- Codice ATECO Per Corsi di Formazione: 85.59.20
- Codice ATECO Per Lavorare da Remoto: 62.02.00 / 62.09.09
- Codice ATECO Assistente Virtuale: 62.00.00 / 62.09.09
- Codice ATECO Campagne di Web Marketing: 73.11.02
- Codice ATECO Grafici e Web Designer: 74.10.21
- Codice ATECO Per Affiliate Marketing: 73.11.02
Premettendo che non sono un commercialista e che per qualsiasi domanda di carattere tecnico è sempre meglio contattare un commercialista esperto, con questo articolo vorrei indicare quali sono i codici di attività che possono interessare chi vuole cominciare la propria professione online.
Tutte le attività economiche sono state classificate dall’Agenzia delle Entrate e racchiuse in un documento che ha preso il nome di “ATECO 2007”, all’interno di questo documento sono presenti tutti i codici di attività per qualsiasi tipologia di attività online ed offline.
Per chi lavora online, per chi gestisce un portale, ovvero per chi vuole aprire un eCommerce, vuole lavorare con le mailing list, vuole sviluppare app o software, per chi vuole gestire apparecchiature informatiche, per chi vuole offrire consulenza, per chi vuole riparare computer e periferiche esistono codici specifici. Di seguito l’elenco delle attività e dei codici relativi, buona lettura!
- Codice 47.91.10: Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet (eCommerce)
- Codice 58.12.02: Pubblicazione di mailing list
- Codice 58.21.00: Edizione di giochi per computer
- Codice 58.29.00: Edizione di altri software a pacchetto (esclusi giochi per computer)
- Codice 62.01.00: Produzione di software non connesso all’edizione
- Codice 62.02.00: Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica
- Codice 62.03.00: Gestione di strutture e apparecchiature informatiche hardware – housing (esclusa la riparazione)
- Codice 62.09.01: Configurazione di personal computer
- Codice 62.09.09: Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell’informatica nca
- Codice 63.11.11: Elaborazione elettronica di dati contabili (esclusi i Centri di Assistenza Fiscale Caf)
- Codice 63.11.20: Gestione database (attività delle banche dati)
- Codice 63.12.00: Portali web
- Codice 63.11.30: Hosting e fornitura di servizi applicativi (ASP)
- Codice 63.99.00: Altre attività dei servizi di informazione nca
- Codice 73.11.01: Ideazione di campagne pubblicitarie
- Codice 73.11.02: Conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari
- Codice 73.20.00: Ricerche di mercato e sondaggi di opinione
- Codice 74.10.21: Attività dei disegnatori grafici di pagine web
- Codice 74.90.99: Altre attività professionali nca
- Codice 95.11.00: Riparazione e manutenzione di computer e periferiche
Se vuoi segnalare altri codici di attività o aggiungere informazioni preziose a quest’articolo lascia oggi stesso il tuo commento, oppure, se hai trovato utile quest’articolo, condividilo sui social network e ricorda di iscriverti alla nostra newsletter.
Buon lavoro e buon guadagno online,
Valerio
Ultimo aggiornamento 2023-04-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Caro Valerio,
intanto grazie per il tuo articolo.
Poi ho dei dubbi: monetizzo tramite marketing, SEO (guadagno attivo) ed affiliazioni quali Amazon, Trovaprezzi ed Adsense; ho aperto partita IVA con “codice 73.11.02: Conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari”.
Mi chiedevo: secondo te basta o bisogna usare più codici? Potresti gentilmente spiegarmi come funziona?
Grazie per l’attenzione e per il tempo che vorrai spendere per me.
Cordialmente,
Giovan Giuseppe
Ciao Giovan Giuseppe, grazie per il commento! In realtà penso che dovrai parlarne direttamente con il tuo commercialista!
Ciao, se può essere di aiuto ecco il dettaglio delle attività cui hai accesso con quel codice ateco (è inclusa la collocazione di pubblicità su internet, ma come ti è stato già suggerito è preferibile che ne parli col tuo commercialista e che gli fai comprendere bene in cosa si sostanzia la tua attività):
Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari – conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione – conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti – promozione dei prodotti – realizzazione di pubblicità aerea – distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni – consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita – realizzazione di pubblicità postale Dalla classe 73.11 sono escluse: – stampa di materiale pubblicitario, cfr. 18.12 – edizione di materiale pubblicitario, cfr. 58.19 – produzione di messaggi pubblicitari destinati ad essere diffusi via televisione o proiettati nelle sale cinematografiche, cfr. 59.11
CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE – ATECO 2007
188 / 233
– produzione di messaggi pubblicitari destinati ad essere diffusi via radio, cfr. 59.12 – intermediazione di servizi pubblicitari, cfr. 73.12 – ricerche di mercato, cfr. 73.20 – fotografia pubblicitaria, cfr. 74.20 – attività relative alla corrispondenza pubblicitaria, cfr. 82.19 – organizzazione di convegni e di fiere campionarie, cfr. 82.30
Ciao Valerio, un’info, il codice per l’attività di infomarketing qual è? Mi verrebbe da dire il 47.91.10, relativo a Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet (eCommerce). Ma non è e-commerce.
Nel senso, un mio amico mi disse che il suo commercialista dice che l’attività di infomarketing, per quanto vendita al dettaglio via web, è vendita al dettaglio di opere dell’ingegno.
Il codice relativo, quindi, potrebbe essere il 74.90.99: Altre attività professionali nca?
Ciao e grazie
Buongiorno, nel caso di corsi di chitarra via skype? qua’è il codice ateco adatto?
Ciao Debora, ti consiglio di chiedere ad un commercialista che saprà indicarti il codice più indicato!