Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Advertising » Formati Pubblicitari Online: Campagne Display
Formati Pubblicitari Online: Campagne Display
Formati Pubblicitari Online: Campagne Display
Advertising

Formati Pubblicitari Online: Campagne Display

Valerio NovelliBy Valerio Novelli24 Gennaio 2015Updated:2 Dicembre 20231 commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Formati Pubblicitari Online: Le Campagne Display – Articolo tratto dal progetto “Monetizzando.com School” oggi confluito in Monetizzando.com. spieghiamo cosa sono le campagne display ed il display advertising, passaggi fondamentali per chi vuole cominciare a lavorare e guadagnare online con un sito internet o un blog. Articolo originariamente pubblicato il 19 Dicembre 2012, aggiornato al 24 Gennaio 2015.

Le Campagne Pubblicitarie On line possono essere di vari tipi. Il formato più comune è quello chiamato “display advertising”, è il mezzo cui si possono avvicinare tutti i proprietari di un sito internet in maniera semplice e veloce (a differenza dell’eMail Marketing ad esempio, che prevede il possesso o l’affitto di una lista di eMail).

Le campagne pubblicitarie display permettono all’inserzionista (azienda che vuole farsi pubblicità) di mostrare un prodotto, un servizio o delle informazioni agli utenti di un sito internet attraverso la creazione di una creatività (una immagine o un video solitamente) chiamato banner.

Si tratta di una vera e propria immagine pubblicitaria che viene utilizzata per diversi tipi di campagne pubblicitarie (pay per clic, pay per lead, pay per sale, pay per impression, …).Generalmente, le campagne pubblicitarie display permettono di fare branding, ovvero di far conoscere il marchio ad un pubblico molto vasto (è chiaro che tutto dipende anche dal budget a disposizione dell’azienda), e la remunerazione di una campagna display può avvenire:

  • In base al numero di visualizzazioni ottenute (CPCM – Cost per impressions);
  • In base al numero di clic ottenuti (CPC – Cost per clic);
  • In base al numero di iscrizioni post clic sul banner (CPL – Cost per lead);
  • In base al numero di vendite generate post clic sul banner (CPS – Cost per sale);

Il costo del banner, e quindi di una campagna pubblicitaria display può essere stabilito:

  • Dall’inserzionista che decide quanto pagare per l’azione che vuole ottenere (visibilità – impressions, clic, lead, sale);
  • Dal network pubblicitario che potrebbe mettere all’asta gli spazi per gli annunci (pensiamo a Google AdSense ed al sistema di posizionamento degli annunci in base all’importo offerto per singolo clic);
  • Dall’editore proprietario di un sito internet che decide se promuovere o meno una determinata campagna (a seconda del network pubblicitario che sta utilizzando);
  • Dall’editore che può decidere il prezzo di uno spazio pubblicitario all’interno del suo sito internet.

Per tradurre il tutto in soldoni, il costo di una campagna pubblicitaria display non si determina attraverso il rapporto fra la domanda e l’offerta, ma viene determinato da publisher e dagli inserzionisti.

Da notare infine che gli spazi pubblicitari di un sito internet possono anche essere venduti non direttamente dal proprietario del sito internet ma da una concessionaria pubblicitaria o da una agenzia media che ha il mandato per vendere quegli spazi pubblicitari.

Quali sono i formati pubblicitari standard per la Display Adv?

I formati standard e più utilizzati, nel mondo del display advertising, sono:

  • Banner 300 x 250 (Medium Rectangle)
  • Banner 728 x 90 (Leaderboard)
  • Banner 160 x 600 (Wide Skyscraper)
  • Banner 468 x 60 (Traditional banner)
  • Banner 250 x 250 (Square Pop up)
  • Banner 125 x 125 (Button)
  • Banner 120 x 600 (Skyscraper)
  • Banner 336 x 280 (Large Rectangle)

Native Advertising: un’altra forma di pubblicità

Una delle forme di pubblicità che sta prendendo più piede negli ultimi anni è sicuramente il Native Advertising (a tal proposito ti consiglio di leggere l’articolo “Cos’è il Native Advertising” e “Il Native Advertising“), si tratta di una forma pubblicitaria che permette di “contestualizzare al massimo” ed integrare gli annunci pubblicitari all’interno di un sito internet in modo da far risultare il contenuto perfettamente integrato al sito stesso e meno annuncio pubblicitario.

Altri articoli interessanti che potresti leggere sono:

  • Come guadagnare con le affiliazioni online
  • Lista Network di affiliazione
  • Come guadagnare con Google AdSense
  • Come guadagnare con un blog
  • Guadagnare online con l’affiliazione Amazon
  • SEO e Affiliazioni: Serve un sito ad alto traffico?

Se hai altre domande sulle campagne pubblicitarie display o se hai bisogno di consulenza lascia un commento o contattami.

Buon lavoro on line,

Valerio

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Recensione PixelYourSite: integrare il Pixel di Facebook e Meta?

Recensione PixelYourSite: integrare il Pixel di Facebook e Meta?

28 Aprile 2025
Come Scrivere Annunci Google Ads che Convertono?

Come Scrivere Annunci Google Ads che Convertono?

7 Aprile 2025
Meta Ads: Come Fare Pubblicità su Facebook, Instagram, ...?

Meta Ads: Come Fare Pubblicità su Facebook, Instagram, …?

1 Aprile 2025
Come Fare Pubblicità su Instagram - Guida base

Come Fare Pubblicità su Instagram? Strategie, novità e consigli pratici

28 Marzo 2025
Click Fraud

Click Fraud, un fenomeno in ascesa e le sue implicazioni

5 Luglio 2024
ADworld Experience

ADworld Experience: Corso su Google Ads e Case Studies

5 Giugno 2024
View 1 Comment

1 commento

  1. Gianni on 20 Novembre 2019 01:05

    Gli annunci Rich Media contengono immagini e video e si possono sfogliare, cosa che i display tradizionali non permettono di fare. Il display tradizionale si basa su un annuncio piatto con formati classici come .html, .gif o .jpg tra gli altri. Non e dotato di espansione e la misurazione dei click ha un’unica destinazione.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Advertising » Formati Pubblicitari Online: Campagne Display

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.