Conto Corrente Arancio - ING

Conto Corrente Arancio: Recensione e Opinioni

Conto Corrente Arancio Conviene? Quali sono le caratteristiche e le funzionalità di Conto Corrente Arancio? È davvero un conto a zero spese? Ci sono promozioni per i nuovi clienti? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in questa recensione di Conto Arancio.

Ho cercato, letto ed analizzato tantissime recensioni, commenti ed opinioni sul Conto Corrente Arancio di ING prima di scrivere quest’articolo, quindi sono sicuro che lo troverai davvero utile e completo.

C’è chi inserisce (giustamente) il Conto Corrente Arancio nella categoria Conto Corrente Online a Zero Spese, ed effettivamente è possibile azzerare il canone del conto, prima però partiamo dalla Promo Nuovi Clienti:

Conto Corrente Arancio Buono Amazon

Per tutti i nuovi clienti che decidono di aprire Conto Corrente arancio online, attivarlo ed accreditare lo stipendio o la pensione, fino al 13/10 sarà possibile ottenere un Buono Regalo Amazon.it da 120 €

Per ottenere il bonus ti basterà cliccare su www.ing.it/conto-corrente-arancio/conto-corrente-online.html o sui bottoni presenti in quest’articolo, quindi:

  • Attivare il modulo zero vincoli
  • Richiedere una carta di credito Mastercard Gold ed attivarla entro il 31.12
  • Accreditare lo stipendio o la pensione, oppure avere entrate di almeno 1000 euro al mese

L’iniziativa ti permetterà di ottenere un Buono Regalo Amazon da 120 € attivando il tuo conto con un bonifico di qualsiasi importo entro il 30/11 e con l’accredito dello stipendio o della pensione con causale ABI 27 o ABI 27P entro il 31.12.

In più rispettando i requisiti potrai avere canone conto e carta di credito gratuita per un anno e successivamente canone gratuito e modulo zero vincoli gratuito anche dopo il primo anno accreditando stipendio/pensione o avendo entrate di almeno 1000 euro al mese.

In alternativa, al temine del periodo promozionale, si pagano 2 € al mese.

Questo è chiaramente un messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Documentazione precontrattuale e istruzioni dell’iniziativa potrai trovarli su Ing.it (link a fine articolo nella sezione approfondimenti) o presso i punti fisici ING.

Conto Corrente Arancio: Recensione

Basta entrare sulla pagina di presentazione del Conto Corrente Arancio per scoprire quali sono i 3 principali vantaggi:

  • 100% Digitale: apri il conto online in pochi clic e gestisci tutto tramite computer o app su smartphone
  • Sicurezza: con la Carta di Debito Mastercard inclusa puoi scegliere il PIN che preferisci e bloccare o sospendere la carta in un clic/tap, accedi con impronta digitale o FaceID
  • Zero spese: il canone del conto corrente è gratuito se accrediti lo stipendio, la pensione o almeno 1000 € al mese, oppure il canone ha un costo di 2,00 € al mese

In più c’è il famoso Modulo Zero Vincoli che ti offre gratuitamente:

  • Prelievi di contante in Italia e in Europa
  • Bonifici SEPA fino a 50.000 € online e al telefono
  • 1 Modulo di assegni l’anno

Procediamo con ordine e vediamo insieme prima di tutto

Come Aprire Conto Corrente Arancio?

Aprire Conto Corrente Arancio è davvero semplicissimo.

Basta infatti andare su www.ing.it/conto-corrente-arancio/conto-corrente-online.html quindi cliccarae sul bottone Apri Conto Corrente Arancio” e poi seguire la procedura guidata.

Dopo aver inserito i nostri dati anagrafici e le informazioni di contatto possiamo scegliere se attivare il moduo zero vincoli ed eventualmente se vogliamo richiedere la carta di credito, la carta di debito o la carta prepagata.

Una volta completata la compilazione dei moduli possiamo firmare il contratto con la firma digitale senza bisogno di stampare nulla o inviare nulla: la firma si fa online in maniera semplice e veloce.

Possiamo quindi caricare il documento di identità (carta di identità o passaporto), il codice fiscale e scegliere la modalità di identificazione fra:

  • Identificazione via Webcam con operatore dedicato
  • Bonifico da altro conto a noi intestato

Al termine della richiesta e dopo le verifiche riceveremo tramite email o SMS le informazioni per completare l’attivaizone del conto ed una volta effettuato il primo versamento possiamo attivare il conto ed utilizzarlo ricevendo a casa le carte che abbiamo richiesto.

Caratteristiche Conto Corrente Arancio

Si tratta di un conto corrente standard che permette di effettuare tutte le operazioni tradizionali (operatività di base) come:

  • Effettuare/Ricevere Bonifici
  • Effettuare Pagamenti tramite RID
  • Pagare online bollettini postali, MAV, RAV, F24, CBILL pagoPA e ricariche telefoniche
  • Richiedere Carta di debito / Carta di credito / Carta prepagata
  • Prelevare presso ATM
  • Richiedere l’Accredito dello stipendio o della pensione
  • Richiedere l’addebito diretto delle bollette
  • Richiedere il fido
  • Richiedere il modulo di assegni

Costi

Come potrai vedere dal foglio informativo, nella sezione principali condizioni economiche (trovi il link a fine articolo nella sezione approfondimenti), le uniche spese sono:

  • Imposta di bollo annuale (per chi ha una giacenza media annua superiore a 5.000 €): 34,20 €
  • Rilascio carta di debito Mastercard: 3,00 €
  • Rilascio modulo di 10 assegni bancari liberi o non trasferibili: 7,50 €
  • Produzione e invio estratto conto via posta prioritaria (solo su richiesta): 5 €
  • Produzione e invio duplicato informativa mensile o documentazione relativa a singole operazioni via posta prioritaria (solo su richiesta): 5 €
  • Prelievo di contante presso sportello automatico con Carta di debito Mastercard in Italia e in Europa (0,95 €) – si tratta comunque di una condizione soggetta a deroga migliorativa con il Modulo Zero Vincoli attivo
  • Prelievo di contante presso sportello automatico con Carta Prepagata in Italia e all’estero: 2 €
  • Bonifico SEPA in uscita fino a 50.000 € tramite canale assistito: 2,50 €
  • Bonifico SEPA in uscita superiore a 50.000 €: 5 €
  • Bonifico in valuta diversa da euro verso paesi area UE/EEA: 30 €
  • Bonifico in Euro verso paesi non area UE/EEA: 30 €
  • Bonifico in valuta diversa da euro verso paesi area non UE/EEA: 30 €
  • Ricarica carta prepagata: 1 €

Opinioni

Premesso che anche io sono cliente ING da diversi anni, e mi sono sempre trovato bene con ING, ho cercato online recensioni ed opinioni di altre persone.

ING Italia ha un punteggio di 3,4 stelle su 5 su Trustpilot, Alessio racconta:

Quando ho avuto bisogno del supporto di un consulente ING ho trovato disponibilità e aiuto chiari, i call center, per la mia esperienza, rispondono rapidamente e, a differenza di altri istituti di credito, non ho trovato quella pressione da parte dei consulenti a venderti per forza qualcosa

Antonio racconta: sono cliente da anni e mi trovo benissimo, non ho mai avuto problemi e tutto è molto trasparente.

Su Trustpilot sono presenti anche alcune recensioni negative, ma la banca cerca sempre di rispondere e spiegare le sue motivazioni, ad esempio una delle lamentele più diffuse è quella dovuta alla comunicaizione di chiusura del conto perché non è stata inviata la documentazione richiesta: la banca spiega che si tratta di documentazione obbligatoria richiesta dalla normativa vigente.

ING Direct

ING Italia è parte di ING Group, un gruppo bancario di origine olandese che offre prodotti e servizi bancari in più di 40 Paesi fra Europa, America del Nord, America Latina ed Asia.

La mission di ING è aiutare le persone ad essere un passo avanti nella vita e nel business attraverso una sempre maggiore responsabilizzazione e consapevolezza nella gestione delle proprie finanze e del proprio futuro.

In Italia ING è presente con attività di Retail Banking e Wholesale Banking impiegando più di 1000 dipendenti.

ING in Italia conta circa 1.200.000 clienti fra retail e wholesale, 23 punti fisici (17 Arancio Store e 6 Hub Arancio) è considerata tra le migliori banche per NPS (indice di raccomandabilità dei clienti) ed ha un CET1 ratio del 14,7% al 30.07.2022, oltre che un rating A+ per Fitch al 5.05.2021

Per saperne di più puoi visitare la pagina: https://www.ing.it/chi-e-ing/il-gruppo-ing.html

Tu cosa ne pensi?

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento qui di seguito, oppure, se hai trovato utile quest’articolo, condividilo ora sui tuoi social preferiti!

Approfondimenti:

Dubbi? Domande? Esprimi la tua Opinione!