Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Internet » Fake News Significato ed Esempi: Come Riconoscerle?
Internet

Fake News Significato ed Esempi: Come Riconoscerle?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli1 Settembre 2021Updated:1 Aprile 2025Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Fake News, Bufale, informazioni false: in quest’articolo cerchiamo di capire cosa sono le fake news e soprattutto come riconoscerle.

Si sono sviluppate soprattutto con l’avvento dei social network, che ne permettono una diffusione rapida e capillare.

Le bufale, o notizie false, sono sempre esistite, ma con l’avvento dei social network le fake news sono diventate un vero e proprio problema.

Alcune di queste notizie infatti possono causare gravi danni, ed in particolare possono agire pesantemente sull’opinione pubblica.

Proprio per questo motivo è estremamente importante capire cosa sono e come riconoscerle.

  • Fake News Significato
  • Come riconoscere una fake news?
  • Come si diffondono le bufale?
  • Esempi Fake News Recenti
  • Come verificare una notizia?

Fake News Significato

Wikipedia ha dedicato una pagina alle Fake News (https://it.wikipedia.org/wiki/Fake_news) e ci dice che con il termine Fake News vengono indicati articoli o pubblicazioni spesso condivisi e pubblicati su reti sociali, che contengono informazioni inventate, ingannevoli o distorte.

In alcuni casi queste notizie possono disinformare e/o creare scandalo, influenzare l’opinione pubblica e proprio per questo motivo bisogna imparare a riconoscerle.

Come riconoscere una fake news?

Su internet si possono trovare decine di articoli che ci offrono consigli su come riconoscere le bufale.

Esistono effettivamente una serie di segnali che ci dovrebbero mettere in allerta, ed in particolare:

Click Baiting: è il primo campanello d’allarme. Si tratta di quei titoli poco chiari e che spingono l’utente a cliccare per leggere e saperne di più.

I Titoli Altisonanti o esagerati, scritti in maiuscolo, con diversi punti interrogativi, con affermazioni o parole forti e che suscitano emozioni negative.

Le immagini: sono spesso pensate per catturare l’attenzione, hanno spesso delle frecce rosse o qualcosa che incuriosisce e che ancora una volta spinge l’utente a cliccare per leggere e scoprire di cosa si tratta.

Richieste di condivisione: molte fake news spingono gli utenti a condividere la notizia/contenuto, le richieste esplicite sono solitamente un altro segnale di “bufala”.

Contenuti polarizzanti: spesso le fake news hanno uno stile polarizzante che ha come obiettivo suscitare uno schieramento o un’opinione estrema (in positivo o in negativo).

Come si diffondono le bufale?

Come anticipato all’interno di quest’articolo, la diffusione è capillare grazie alle condivisioni sui social.

Esistono persone interessate a diffondere le fake news per vari motivi, primo fra tutti un ritorno economico: spesso questi contenuti sensazionalistici generano migliaia di condivisioni e decine di migliaia di visualizzazioni.

Questo porta ad una crescita delle visite e di conseguenza dei guadagni che vengono generati dalle pubblicità presenti all’interno del sito.

Un altro motivo per cui alcune persone mettono in giro fake news è quello di influenzare l’opinione pubblica e quindi pilotare le scelte politiche o sociali, oppure per fare degli attacchi personali.

Esempi Fake News Recenti

Fra gli esempi di bufale più recenti ci sono sicuramente quelle relative alla pandemia di Covid-19, tanto che sul sito del ministero della salute è stata pubblicata una sezione dedicata proprio alle fake news sul nuovo coronavirus (https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivioFakeNewsNuovoCoronavirus.jsp).

Una delle più recenti riguarda le mosche, che secondo alcune bufale possono diffondere l’infezione.

In realtà non ci sono evidenze scientifiche che indicano che le mosche possono diffondere il nuovo coronavirus. Il virus si diffonde principalmente tramite le goccioline che si generano quando una persona parla, tossisce o starnutisce.

Oppure la fake news relativa alle scie chimiche lasciate in cielo dall’aeronautica per controllare il clima, e ancora:

  • L’uso prolungato del cellulare che può provocare il tumore
  • Le case farmaceutiche che conoscono la cura per il cancro ma la tengono nascosta
  • La terra piatta (terrapiattisti)
  • I dinosauri non sono mai esistiti
  • Lo schema del nanochip 5G del vaccino Pfizer scoperto dai russi

Come verificare una notizia?

Il modo più semplice è sicuramente fare una ricerca online per cercare di capire se ci sono altri siti internet più autorevoli o testate che riportano la notizia o informazioni.

Sempre più spesso però alcuni quotidiani diventano a loro volta “vittime” di queste news e le riportano, proprio per questo motivo un buon metodo per scovare ed identificare le fake news è quello di verificare la fonte, ovvero:

  • Chi sta scrivendo il contenuto? È un giornalista, una persona autorevole o un perfetto sconosciuto? (Magari non si riesce ad individuare l’autore del contenuto da nessuna parte)
  • La notizia viene riportata allo stesso modo da diversi siti internet? E da chi viene pubblicata?
  • Quanto è autorevole l’autore del contenuto?
  • Se proviamo a cercare l’immagine utilizzata per il contenuto su internet, quali risultati ci vengono mostrati? Sono attinenti con la notizia o riguardano altri argomenti?
  • Qual è l’obiettivo di quel contenuto/notizia? Informare oppure convincere?

Spero che questa guida ti sia stata utile e, come sempre, ti invito a lasciare un commento per fare domande, oppure condividere l’articolo sui tuoi social preferiti se ti è stato utile!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Spotify Premium Gratis: Come fare?

Spotify Premium Gratis: Come Fare?

11 Marzo 2025
Migliori offerte Sky - Promozioni online e via telefono

Migliori Offerte Sky Online: Che promozioni ci sono?

29 Agosto 2024
Noicompriamoauto.it come funziona

NoiCompriamoAuto.it Recensione e Opinioni: Conviene?

18 Luglio 2024
Come vedere la Champions League con Amazon Prime - UEFA

Come Vedere la Champions League 2024 Gratis?

13 Febbraio 2024
Zalando Privé

Zalando Privé Come Funziona? Opinioni e Guida

17 Gennaio 2024
Come vendere su Subito

Come vendere su Subito: Trucchi e Strategie per Guadagnare

26 Dicembre 2023
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Internet » Fake News Significato ed Esempi: Come Riconoscerle?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.