Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®
  • Affiliate Marketing
  • Finanza
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Self Help
  • Blog
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Home » Internet » Indiegogo Come Funziona? Guida Completa

Indiegogo Come Funziona? Guida Completa

Pubblicato da Vincenzo il 19 Novembre 2018
Homepage IndieGogo

Homepage IndieGogo

Sei stato invitato a contribuire a una campagna su Indiegogo e vuoi saperne di più? Ti hanno consigliato di utilizzarlo per realizzare i tuoi progetti e non sai da dove cominciare? Sei nel posto giusto, perché oggi ti parlerò proprio di come funziona Indiegogo.

Indiegogo è una piattaforma di crowdfunging, ovvero di finanziamento collettivo. Per mezzo di Indiegogo puoi presentare il tuo progetto e consentire alle persone interessate di contribuire con cifre a loro scelta. Ma vediamo tutto nel dettaglio.

  • Indiegogo Come Funziona?
  • Indiegogo Crowdfunding per il tuo progetto
  • Creare una campagna su Indiegogo
  • Opzioni campagna su Indiegogo
  • Impostare il Funding su Indiegogo
  • Acquistare su Indiegogo
  • Crowdfunding Indiegogo
  • Contribuire a una campagna di Indiegogo
  • Recensioni Indiegogo Funziona Veramente?

Indiegogo Come Funziona?

Nato nel 2008, Indiegogo è diventato uno dei principali siti di crowdfunding, secondo solo a Kickstarter (sai cos’è? Leggi Come Funziona Kickstarter? Guida Completa). Su Indiegogo possono essere pubblicati progetti di qualsiasi natura e genere, che vengono finanziati sia dagli addetti ai lavori che da coloro che scoprono le campagne per puro caso.

Indiegogo si presenta come “il posto migliore dove trovare innovazioni fresche e intelligenti”. Puoi decidere di sfruttarlo in tre modi:

  • Usandolo per far realizzare un tuo progetto;
  • Usando il Marketplace, dove puoi acquistare in anteprima i prodotti innovativi che vengono presentati;
  • Usando l’area Indiegogo Campaigns per finanziare progetti che ritieni meritevoli;

Per fare qualsiasi di queste cose dovrai comunque registrarti, seguendo una serie di passaggi. Ma iniziamo ad analizzare tutti i casi.

Indiegogo Crowdfunding per il tuo progetto

Se ti interessa usare Indiegogo per realizzare il tuo progetto devi visitare il sito web e cliccare dapprima su “Sign Up” e poi in alto a destra su “Start a campaign“.

Home Page di Indiegogo

Home Page di Indiegogo

Una volta cliccato accederai a una nuova schermata dove ti verrà chiesto per quale ragione vuoi portare avanti la tua raccolta fondi. Potrai scegliere tra “per un progetto” o “per una causa“.

Indiegogo, progetto o causa

Indiegogo, progetto o causa

Qual è la differenza? Semplice: nel primo caso raccogli dei fondi per un progetto personale (un cd, un libro, qualcosa che hai creato e vuoi finanziare), mentre nel secondo caso lo fai per cause benefiche.

La differenza tra le due scelte cambia anche il “comportamento” di Indiegogo nei confronti della tua campagna: nel primo caso, infatti, la piattaforma infatti il 5% sui finanziamenti ricevuti, mentre nel secondo caso non c’è nulla da pagare.

Nel caso in cui tu voglia realizzare un tuo progetto, non appena cliccherai sulla finestra ti verrà richiesto di registrarti:

Schermata Iscrizione a IndieGogo

Schermata Iscrizione a IndieGogo

Una volta registrato accederai immediatamente alle impostazioni base per creare la tua campagna su Indiegogo.

Creare una campagna su Indiegogo

La prime cose che ti verranno richieste dopo l’iscrizione sono la quantità di denaro che vuoi raccogliere e, ovviamente, il nome che vuoi dare alla tua campagna.

Iniziare una campagna su Indiegogo, primo step

Iniziare una campagna su Indiegogo, primo step

A questo punto basta cliccare su “Create My Campaing” e confermare la creazione tramite mail per iniziare a inserire tutte le informazioni sulla tua raccolta fondi.

Opzioni campagna su Indiegogo

Per inserire le informazioni sulla tua campagna di crowdfunding, per arricchirla con foto e video e per fare molto altro ancora, avrai accesso a un pannello utente che ricorda molto quello di WordPress (sai come funziona? Leggi Come Usare WordPress Guida Completa):

Pannello Campagna IndieGogo

Pannello Campagna IndieGogo

Dalla barra laterale accederai alle seguenti opzioni:

  • Basic: modifica il titolo della tua campagna, imposta un sommario, i tag e la categoria. In più la geolocalizza. L’opzione più importante in “Basic” è la durata: potrai impostare il numero di giorni esatto per raggiungere il tuo obiettivo.
  • Content: aggiungi video e immagini e imposta la storia della tua campagna. La storia è fondamentale, perché presenta agli utenti il tuo progetto e spiega nel dettaglio a cosa ti serviranno i fondi.
  • Perks: i perks sono le ricompense che gli utenti riceveranno quando finanzieranno la tua campagna. Può trattarsi di anteprime, di gadget, di adesivi. Insomma, di qualsiasi cosa tu voglia dare in cambio della donazione. I perks possono essere tanti e di valore crescente. Vanno impostati dalla categoria “Items“.
  • Team: imposta tutti i membri in grado di modificare la campagna. È utile specie se si tratta di un progetto realizzato in gruppo.
  • Funding: questa categoria ti permette di impostare la tipologia di finanziamento. Ma di questo ti voglio parlare più dettagliatamente.

Impostare il Funding su Indiegogo

Una delle cose che distingue Indiegogo da altri siti di crowdfunding è la possibilità di impostare la tipologia di finanziamento e, conseguentemente, di sapere quando e come riceverai il denaro.

Accedendo alla sezione “Funding” potrai scegliere tra due tipi di finanziamento:

Schermata Finanziamento Indiegogo

Schermata Finanziamento Indiegogo

  • Flexible Funding ti consente di riscuotere qualsiasi somma di denaro tu abbia raggiunto alla fine della tua campagna. Questo significa che anche se non raggiungi la quota che avevi impostato all’inizio avrai comunque a disposizione i fondi raccolti. Indiegogo consiglia questo tipo di finanziamento a tutte le campagne, a patto però di comunicare regolarmente con i sostenitori.
  • Fixed Funding, invece, ti permette di riscuotere il denaro solo ed esclusivamente a obiettivo raggiunto. Questo significa che se non raggiungi la cifra prefissata non avrai accesso ai fondi e tutti i sostenitori saranno rimborsati nel giro di una settimana dal termine della campagna.

Acquistare su Indiegogo

Come ti dicevo, su Indiegogo puoi anche fare degli acquisti. Da qualche anno, infatti, la piattaforma di crowdfunding si è dotata della sezione “Marketplace“.

Il Marketplace di Indiegogo

Il Marketplace di Indiegogo

Il marketplace di Indiegogo propone prodotti smart e del tutto innovativi. Sono prodotti che non sono in commercio nei canali mainstream come Amazon o eBay (sai cos’è? Leggi Come funziona eBay?). Arrivano direttamente dagli imprenditori e dai loro team in tutto il mondo.

Gli ordini del marketplace hanno una spedizione garantita: se un venditore non si attiene al programma di spedizione Indiegogo rimborsa interamente l’acquisto.

La maggior parte dei prodotti presenti fa parte dei progetti che riscuotono maggiore successo nelle campagne di crowdfunding.

Crowdfunding Indiegogo

L’obiettivo di Indiegogo è quello di aiutare tutti coloro che non hanno le risorse economiche per realizzare il proprio progetto. Per dare visibilità alle sue campagne, Indiegogo ha sviluppato una sezione specifica.

Sezione campagne di IndieGogo

Sezione campagne di IndieGogo

Da questa sezione è possibile non solo vedere le campagne che in questo momento stanno riscuotendo più successo, ma cercare anche quella più adatta ai propri interessi.

A ogni campagna corrisponde una pagina descrittiva che spiega quali sono gli obiettivi e che contiene tutte le indicazioni per contribuire.

Contribuire a una campagna di Indiegogo

Per contribuire a una campagna basta visitare la pagina di Indiegogo a essa dedicata. Come ti accennavo, infatti, ogni campagna ha una sua pagina descrittiva. In più ha anche un url unico, che ti permetterà di trovarla facilmente.

Nella parte superiore della pagina descrittiva troverai tutte le informazioni più importanti e anche un apposito form pensato per consentirti di donare.

Pagina campagna Indiegogo e form donazione

Pagina campagna Indiegogo e form donazione

Come puoi vedere, avrai subito accesso alle informazioni riguardanti la campagna: saprai in quanti hanno donato, quanto è stato raccolto al momento della tua donazione e quanto manca alla fine del crowdfunding.

Se vuoi donare basta cliccare su “Back It”. Questo aprirà una casella che ti permetterà di donare una cifra libera o di scegliere tra quelle legate ai perks (ricompense).

Form donazione Indiegogo

Form donazione Indiegogo

Una volta impostata la cifra/scelto il perk che fa per te puoi cliccare su “Continue” e completare la tua donazione.

Recensioni Indiegogo Funziona Veramente?

Stando alla community che si è creata su Facebook Indiegogo è molto affidabile sotto ogni punto di vista. Le campagne di crowdfunding sono sempre molto trasparenti e i team di tutti i paesi corrono sempre in aiuto sia dei creatori delle campagne che dei sostenitori.

Sul fatto che funzioni pare non ci siano dubbi: molti progetti di successo italiani hanno trovato il loro compimento grazie a Indiegogo. Tra questi abbiamo:

  • Jolla, il sistema operativo, che si è contrapposto a iOS e Android;
  • Lumìna, un fumetto tra sci-fi e fantasy che ha raccolto 60.000 euro;
  • Ginkgo, un ombrello innovativo realizzato in polipropilene riciclabile, che ha raccolto 137.255 dollari;
  • Father.io, un gioco di realtà aumentata creato a San Francisco dall’italiano Francesco Ferrazino;
  • Fabtotum, una stampante 3D open source, che consente di autoprodurre gli oggetti in 3D a costi accessibili

Mi auguro che la mia guida ti sia stata utile e che adesso tu abbia un’idea più chiara di come funziona Indiegogo. Ricordati che se hai delle domande puoi lasciarmi un commento. Altrimenti condividi e metti un like all’articolo.

Scopri la Newsletter di Monetizzando®
Condividi
Vincenzo
Vincenzo

Articoli correlati

eGlobal Central Opinioni: è Affidabile? Recensione
14 Aprile 2021

eGlobal Central Opinioni: è Affidabile? Recensione


Continua a leggere
dazn-home-page
29 Marzo 2021

Abbonamento Dazn Come Funziona? Guida Completa


Continua a leggere
Accademia Domani: Pacchetto 120 Corsi 59€?
12 Marzo 2021

Accademia Domani: Pacchetto 120 Corsi 59€


Continua a leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Monetizzando®

Articoli del Mese:

Affitto o Mutuo: Cosa Conviene? (Tutta la Verità)
Vendita Online Come Funziona? Guida Completa
DirectaTrading: Recensione Directa Sim
Clubhouse Social: Come Funziona?
Come Pubblicizzare Un Blog: Guida Completa

I più letti di Internet

Guadagnare Con Vimeo: Video on Demand?
GoogleBot Spider di Google: Come Funziona?
Bidoo Aste Online Come Funziona? Opinioni e Guida
Streaming TV e Live Streaming Player Gratis
Victoria Milan Incontri Extraconiugali e Chat Online?

Tools e Offerte

seozoom-prova-gratis-15g

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi ed Eventi di Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Link Utili

  • Advertising
  • Business
  • Copywriting
  • Creare Sito Web
  • Guadagnare Online
  • Internet

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824
  • Chi è Valerio Novelli
  • Contatti
  • Disclaimer