Miglior smartphone per vloggare del 2025, come scegliere e cosa sapere? Vlogger, content creator, influencer continuano a crescere in popolarità diventando un’espressione creativa ed una professione sempre più in voga…
In un mercato in continua evoluzione, scegliere il miglior smartphone per vloggare richiede consapevolezza, conoscenza tecnica ed attenzione a quelle che sono le proprie esigenze personali.
Questa guida aggiornata ti offrirà non solo una comparativa tra i migliori modelli sul mercato ma anche consigli pratici, spunti di riflessione e strumenti utili per trasformare lo smartphone in uno strumento di lavoro per la creazione di contenuti.
Prima di tutto bisogna individuare:
- Che tipo di vlog realizzi? (ad esempio Travel, lifestyle, tutorial, recensioni, …)
- Hai bisogno di un dispositivo tuttofare o di uno specializzato nei video?
- Preferisci semplicità d’uso o qualità professionale?
- Quanto sei disposto/a a spendere?
- Migliori Smartphone per vloggare del 2025
- Cosa valutare prima dell’acquisto?
- Miglior Smartphone Per Vloggare: Focus sui modelli
- 🎬 iPhone 16 Pro Max
- 🌌 Samsung Galaxy S25 Ultra
- 🧠 Google Pixel 9 Pro
- 🚀 Redmi Note 14 Pro 5G
- 💡 Honor 400 Lite
- Quale smartphone per video scegliere?
- Vloggare Come Emalloru
- Attrezzatura Emalloru
- Accessori Per Fare Video con lo Smartphone
- Gorillapod
- Miglior Smartphone Per Fare Video
Migliori Smartphone per vloggare del 2025
Modello | Risoluzione Video | Stabilizzazione | Audio | Prezzo Indicativo |
---|---|---|---|---|
iPhone 16 Pro Max | 4K a 120 fps | Stabilizzazione ottica + AI | 3 microfoni + audio spaziale | €1399 |
Samsung Galaxy S25 Ultra | 8K a 30 fps, 4K a 120 fps | Super Steady 3.0 | Audio stereo AKG | €1299 |
Google Pixel 9 Pro | 4K a 60 fps | Stabilizzazione video assistita da AI | Audio chiaro con AI | €1099 |
Redmi Note 14 Pro 5G | 4K a 30 fps | EIS + OIS | Buona qualità stereo | €379 |
Honor 400 Lite | Full HD 60 fps | EIS base | Mono con riduzione rumore | €219 |
Cosa valutare prima dell’acquisto?
I 6 aspetti da valutare per scegliere il miglior smartphone per vloggare sono:
- La qualità video: meglio non scegliere sotto i 4K (30 fps almeno)
- Stabilizzazione: fondamentale per chi registra video in movimento, la tecnologia OIS è più performante della tecnologia EIS
- Qualità audio: video perfetti con audio scarso perdono di valore, io ad esempio ho scelto gli Hollyland Lark M2 (ne ho parlato anche in Attrezzatura Per Fare Video su YouTube: Da 0 a Pro)
- Incredibilmente piccolo – con un peso di soli 9 g, il microfono lavalier wireless LARK M2 rimane saldamente…
- Qualità del suono da studio – Il microfono lavalier senza fili LARK M2 è dotato di un formato audio a…
- Controllo intelligente della cancellazione del rumore – Basta un clic per attivare/disattivare la…
- Autonomia: meglio smartphone con batterie da almeno 4500 mAh in su, i video consumano molta batteria
- Memoria interna e cloud: i video in 4K richiedono molto spazio, meglio preferire almeno 256 Gb
- Software video: alcuni brand offrono funzioni avanzate direttamente in app (effetti cinematici, multicamera, …)
Miglior Smartphone Per Vloggare: Focus sui modelli
🎬 iPhone 16 Pro Max
- ✅ Pro: Stabilizzazione da cinema, ProRes video, autofocus eccellente, editing nativo.
- ❌ Contro: Prezzo elevato, spazio limitato se non scegli la versione da 512 GB o più.
- SPLENDIDO DESIGN IN TITANIO — iPhone 16 Pro Max ha un design in titanio leggero e resistente, con display…
- PROGETTATO PER APPLE INTELLIGENCE — Fa di tutto per te, tenendo tutto per sé. Scrivere, creare e far tutto…
- CONTROLLO FOTOCAMERA. PRENDI TUTTO E SCATTA — Grazie a Controllo fotocamera puoi accedere al volo agli…
🌌 Samsung Galaxy S25 Ultra
- ✅ Pro: Video in 8K, super zoom, display eccellente per editing on-the-go.
- ❌ Contro: Interfaccia meno intuitiva per chi è alle prime armi.
🧠 Google Pixel 9 Pro
- ✅ Pro: AI avanzata per esposizione e colori, ottimo anche in condizioni di luce difficile.
- ❌ Contro: Non ha zoom ottico spinto, limitazioni sulla registrazione audio avanzata.
- Scopri Pixel 9 Pro e Pro XL. Lo smartphone Pixel più potente di sempre, ora in due formati. Progettato da…
- Colori freschi, bordi lucidi, una superficie opaca morbida al tatto. Pixel, reimmaginato.
- Il sistema con tripla fotocamera posteriore di Pixel 9 Pro ti offre primi piani ravvicinati, selfie nitidi e…
🚀 Redmi Note 14 Pro 5G
- ✅ Pro: Ottimo rapporto qualità/prezzo, 4K fluido, buone prestazioni in luce diurna.
- ❌ Contro: Meno performante di notte, audio nella media.
💡 Honor 400 Lite
- ✅ Pro: Economico, semplice, perfetto per chi inizia.
- ❌ Contro: Solo Full HD, stabilizzazione solo digitale, audio mono.
Quale smartphone per video scegliere?
Tutto dipende dalle tue esigenze, ecco una semplice tabella riepilogativa:
Esigenza | Consiglio |
Massima qualità video | Galaxy S25 Ultra |
Registrazioni fluide e montaggio professionale | iPhone 16 Pro Max |
Semplicità e AI per principianti | Pixel 9 Pro |
Budget limitato, ma qualità accettabile | Redmi Note 14 Pro |
Primo smartphone per vlog | Honor 400 Lite |
Vloggare Come Emalloru
Uno dei content creator che ha più promosso la realizzazione di contenuti con smartphone è Emalloru: i suoi contenuti realizzati esclusivamente con lo smartphone sono semplicemente incredibili…
Ema qualche anno fa ha realizzato anche un vero e proprio corso dedicato a chi vuole imparare a creare e montare video con lo smartphone, Editing Masters)…
Attrezzatura Emalloru
Ecco alcuni accessori per smartphone interessanti:
- 【Kit di Filtri per Obiettivo di Fotocamera e Telefono】 Questo kit di filtri da 55mm include 4 filtri…
- 【Filtro Polarizzatore Circolare】 I filtri CPL circolari consentono di rimuovere i riflessi indesiderati da…
- 【Filtro a Densità Neutra】 Il filtro ND32 riduce 5 stop di luce che entrano nel sensore della fotocamera…
- KIT COMPLETO PER IL VLOGGING PER iPHONE – con Microfono Shotgun, adattatore per l’illuminazione, luce LED…
- AUDIO DI ALTA QUALITÀ – Il Kit di Avvio per YouTube include un microfono direzionale che offre un audio…
- GARANZIA DI 1 ANNO: I nostri prodotti sono progettati per risolvere i tuoi problemi tecnici, non per…
- Luce di riempimento magnetica con sensore di visione AI: Con un sensore di visione AI, è possibile passare…
- Stabilizzazione iSteady 7.0, Ampia compatibilità: Il gimbal per smartphone iSteady M6 integra gli algoritmi…
- Display OLED sullo stabilizzatore: Il display OLED visualizza quasi tutti gli stati del gimbal ed è possibile…
- [Gabbia Universale per Telefono] La gabbia universale per telefono compatibile con più telefoni cellulari con…
- [Design a Doppia Impugnatura] La soluzione a doppia impugnatura aumenta la stabilità per le riprese dinamiche…
- [Porte di Estensione Multiple] La parte in alluminio della maniglia presenta un supporto per scarpa sulla…
- SMALLRIG LED Video Light è una luce mini-LED leggera, portatile ed elegante, con controllo della luminosità…
- Premere il pulsante di accensione/spegnimento per accendere o spegnere la luce, oppure tenerlo premuto a lungo…
- È possibile premere e ruotare il pulsante del disco per regolare la temperatura del colore e ripetere…
Fatte queste premesse, vediamo qual è la lista dei migliori smartphone per fare video e vloggare:
- iPhone XI Pro: permette di girare video 4K a 60 fotogrammi al secondo
- Sony xPeria 1 che, oltre al comparto foto/video ha anche l’app Cinema Pro per girare video ed editarli
- Google Pixel 4
- Huawei P30 Pro
- Samsing Galaxy S10 Lite
Sono questi i modelli più gettonati, ma prima di esplorarli vediamo anche quali sono gli accessori più utili per vloggare con lo smartphone.
Accessori Per Fare Video con lo Smartphone
Il primo accessorio è sicuramente un supporto per agganciare telefono, luci e microfono in modo da avere una qualità migliore. Uno dei più venduti è sicuramente questo:
- Ulanzi NUOVA versione, Best Seller su Amazon, Best Smartphone Video Rig per il tuo smartphone.
- Ottieni illuminazione e attacchi al microfono: nuovo U Rig Pro con 3 supporti standard per scarpe e 2 fili...
- FILMING ON THE GO CON IL TUO TELEFONO: Ottimo design per le riprese in movimento con il tuo smartphone....
Ha già ricevuto diverse recensioni positive e i suoi punti di forza sono la stabilità ed il peso, davvero contenuto, oltre allo spazio per gestire tutti gli accessori da collegare allo smartphone.
Insieme al supporto dovremo scegliere un microfono per smartphone (o microfono shotgun universale) ed il più venduto, con un ottimo rapporto qualità prezzo è quello di Boya:
- Compatibilità universale: funziona con fotocamere, videocamere, registratori audio, smartphone, tablet e...
- Costruzione in alluminio resistente, design senza batteria
- Include microfono, parabrezza Furry "Deadcat", custodia morbida, cavo di uscita TRS da 3,5 mm (per fotocamere...
Il suo punto di forza è sicuramente l’ottimo rapporto qualità prezzo: ad un prezzo così basso infatti si può ottenere una qualità audio davvero molto soddisfacente, senza nessun rumore di fondo e senza batterie supplementari per farlo funzionare.
L’alternativa è infatti il Rode VMML, Microfono Direzionale Per iOS con connettore Lightning:
- Microfono di alta qualità per dispositivi mobili iOS, progettato per offrirti un audio incredibile durante le...
- La direzionalità del microfono riduce i rumori circostanti per concentrarsi esattamente su ciò che stai...
- Funziona in modo perfetto con l'app RØDE Reporter, la fotocamera e altre app di registrazione - basta...
Qualità del suono molto buona e semplicissimo da collegare all’iPhone, ma, come è evidente, il prezzo è ben differente dal microfono Boya!
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’illuminazione, ed in questo caso la soluzione è un selfie ring light oppure un faretto led compatto come questo:
- 36 super bright LED bulbs, provide supplemental or side lighting for creative photography or videography.
- No need to charge it with USB; Powered by 2 AAA batteries (not included)
- Easy to use; With 3 Different Lighting Modes of brightness, you'll find the lighting needed for your photos to...
Gorillapod
Il Gorillapod è uno dei treppiedi più famosi per smartphone ed action cam disponibili in commercio. Il suo punto di forza è la versatilità, poiché i piedi possono essere piegati a piacimento in modo da posizionarlo come si vuole, anche in posti non tradizionali (come ad esempio alberi o pali della strada):
Nessun prodotto trovato.
Un altro accessorio interessante può essere il Joby a ventosa:
Infine, per i più esigenti, o per chi vuole fare video mentre cammina per strada e non è soddisfatto della stabilizzazione interna del proprio smartphone, è possibile prendere uno stabilizzatore, ecco i due più venduti:
- ZERO VIBRAZIONI: con un meccanismo di stabilizzazione a tre assi che elimina le vibrazioni, Osmo Mobile 3 ti...
- IMPUGNATURA ERGONOMICA: Osmo Mobile 3 è comodo da usare anche per periodi di tempo prolungati; la presa...
- CREA e CONDIVIDI
- COMPATIBILITÀ PIÙ AMPIA E MAGGIORE CARICO CUSCINETTO: Con un carico massimo di 280 g, Hohem gimbal è...
- ECCELLENTE STABILITÀ PER VARIE ATTIVITÀ ALL'APERTO: Il gimbal a 3 assi Hohem iSteady Mobile Plus per...
- DESIGN ERGONOMICO LEGGERO E COMPATTO: Con lo sviluppo e i test continui, questo stabilizzatore ha applicato...
Miglior Smartphone Per Fare Video
A fare da apri pista, come già detto nell’articolo, è sicuramente l’iPhone.
Oltre al comparto foto/video è importante sottolineare anche l’integrazione hardware/software, tanto che in molti oggi lo ritengono uno dei migliori camera phone in commercio:
- Display super retina xdr da 5,8" (oled)
- Sistema a tripla fotocamera da 12mp (ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo) con modalità notte,...
- Fotocamera anteriore truedepth da 12mp con modalità ritratto, registrazione video 4k e slow‐motion
Per intenderci ecco il risultato che si può ottenere se si sa usare bene l’iPhone 11 Pro:
Ultimo aggiornamento 2025-05-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API