Nano Banana AI è davvero l’editor di immagini definitivo oppure no? Prima di scrivere quest’articolo mi sono preso qualche settimana per provare a capirne di più ed aspettare che terminasse l’ondata di contenuti su questo ennesimo tool AI…
Nel 2025 l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante in ogni ambito, compreso il mondo delle immagini.
Fra i protagonisti di settembre (lanciato in realtà a fine agosto) spicca sicuramente Nano Banana AI, nome in codice simpatico e difficile da dimenticare di un modello AI di Google DeepMind integrato in Gemini e considerato da molti il nuovo rivale di Photoshop (anche se in realtà non è esattamente così)…
Nano Banana AI Editor o Creator di immagini?
La caratteristica principale di Nano Banana AI è la coerenza che permette di preservare i tratti distintivi di un soggetto o di un oggetto riducendo la possibilità di ottenere risultati poco realistici e permettendo così di inserire il soggetto in contesti completamente differenti, come si può vedere anche da questo esempio pubblicato proprio sul sito di Google DeepMind:

Grazie a Nano Banana possiamo quindi in pochi secondi:
- Inserire un soggetto o un oggetto in differenti contesti
- Cambiare look e outfit
- Fondere più fotografie o immagini
- Combinare più soggetti in una sola immagine
- Trasformare stanze cambiando arredamento, colori e qualsiasi altra cosa
Con Nano Banana bastano pochi prompt semplici e testuali per ottenere modifiche iper realistiche e coerenti nei volti, negli oggetti o negli animali presenti nelle immagini.
In più possiamo anche sfruttare il multi turn editing che permette di effettuare modifiche successive mantenendo la coerenza del risultato finale.
Il suo nome reale è Gemini 2.5 Flash Image e si tratta di un modello di generazione ed editing delle immagini disponibile via web o mobile anche per chi non ha un account a pagamento.
Le sue caratteristiche principali sono:
- Editing tramite prompt testuali: dal cambia/rimuovi sfondo all'”aggiungi … di fianco a …” l’AI applica le modifiche mantenendo la coerenza del soggetto
- La coerenza multi-turn poi permette di preservare in maniera fedele non solo i volti ma anche proporzioni, tratti e dettagli anche dopo numerose modifiche
- Fusione di più immagini con possibilità di combinare persone, animali sfondi diversi in una scena unica e piuttosto realistica
- Velocità di elaborazione con edit quasi istantanei e al tempo stesso un watermark visibile per indicare che le immagini sono AI generated (con in più una tecnologia che dovrebbe contrastare abusi come i deep fake)
Forse uno dei primi video più interessanti in italiano su Nano Banana è quello sul canale di Raffaele Gaito:
Come usare Nano Banana?
Ho già linkato il sito ufficiale ma puoi usare Nano Banana direttamente da Google Gemini (https://gemini.google.com/), dopo aver effettuato l’accesso con un account Google basta scegliere la modalità immagine quindi puoi:
- Caricare foo o immagini
- Scrivere il prompt
- Otterrai il prompt con il risultato in pochi secondi
I principali vantaggi ad oggi sono una coerenza visiva eccezionale con una fedeltà dei dettagli davvero notevole ed una velocità nei risultati davvero fantastica.
Offre la possibilità di generare fino a 100 immagini gratuite al giorno, per chi ha bisogno di più immagini è possibile sottoscrivere un piano pro.
Funziona in maniera incredibile con:
- Selfie e fotoritocco rapido
- Ritratti e foto per social media
- Marketing visual, ecommerce e branding
- Contenuti creativi e virali

I limiti di Nano Banana AI
Come scrivevo nell’introduzione di quest’articolo Nano Banana è partito in quarta con un HYPE eccessivo ed è stato definito da molti la fine di Photoshop…
In realtà non è così, ha dei limiti tecnici e manca qualche funzione di base come il crop oltre ai rischi etici che si possono correre…
Attualmente inoltre questo modello può comunque cadere in stereotipi o errori visivi data driven, in più vista la potenza di questo strumento è importante ricordare che tutti gli output vengono contrassegnati con una filigrana che mostra l’origine artificiale dell’immagine ed una filigrana digital (SynthID) non visibile.
Perché usare Nano Banana per la generazione di immagini?
Se un tempo pubblicavo articoli come 10 siti dove trovare immagini e foto gratis oggi con l’AI basta scrivere che tipo di immagine vogliamo ed in pochi minuti possiamo avere un risultato veloce che risponde esattamente alla nostra richiesta e che è originale e diverso.
L’accessibilità, i modelli freemium, la compatibilità e la capacità di personalizzazione sono incredibili e questo si traduce in uno strumento eccezionale che può davvero fare la differenza.
Certo, continuerò ad utilizzare piattaforme a pagamento come Freepik e Depositphotos, affiancandole però a strumenti come Nano Banana o lo stesso ChatGPT che stanno rapidamente cambiando il modo di creare contenuti.
Nano Banana vs Dall-e, MidJournet, s table Diffusion o Photoshop AI?
Ecco una tabella comparativa fra alcuni dei principali edito di immagini AI (ho chiesto a ChatGPT di aiutarmi nella compilazione ed ecco il risultato):
Strumento | Facilità d’uso | Qualità immagini | Coerenza volti/oggetti | Controllo creativo | Prezzo | Accessibilità |
---|---|---|---|---|---|---|
DALL-E (OpenAI) | ✅ Molto semplice (ChatGPT) | ⭐ Buona, creativa | ⚠️ Discreta (incoerenze a volte) | ❌ Limitato | 💲 Incluso in ChatGPT Plus (20$/mese) | 🌐 Web, app ChatGPT |
MidJourney | ⚠️ Medio (serve Discord) | 🌟 Altissima, artistica | ⭐ Buona, ma stilizza troppo | 🚀 Alto (molti parametri) | 💲 Da ~10$/mese | 💬 Solo Discord |
Stable Diffusion | ⚠️ Medio-difficile (setup tecnico) | ⭐ Variabile (dipende da modelli) | ⚠️ Incoerenze senza addestramento | 🚀 Altissimo (massima libertà) | ✅ Gratis (open source) o 💲 servizi premium | 💻 PC, server, web UI |
Photoshop AI (Firefly) | ⭐ Facile per utenti Adobe | 🌟 Molto alta, realistica | ⭐ Molto buona | 🚀 Altissimo (livelli, maschere) | ❌ Costoso (≈60€/mese) | 💻 Desktop + ☁️ Cloud |
Nano Banana (Gemini 2.5) | ✅ Semplicissimo (prompt testuali) | 🌟 Molto alta, realismo top | 🌟 Eccellente (multi-turn fedele) | ⚠️ Medio (pochi controlli manuali) | ✅ Gratis (100 img/giorno) | 🌐 Web, 📱 Mobile, app Gemini |
Tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua o aggiungere qualcosa?
Lascia un commento qui sotto, oppure, se quest’articolo ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo sui tuoi social preferiti!