Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®
  • Affiliate Marketing
  • Finanza
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Self Help
  • Blog
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Home » Lavorare Online » Guide Varie » Quale Videocamera Full HD Comprare? Guida All’Acquisto

Quale Videocamera Full HD Comprare? Guida All’Acquisto

Pubblicato da Vincenzo il 2 Novembre 2018
Quale Videocamera Full Hd Comprare

Quale Videocamera Full Hd Comprare

Finalmente ti sei deciso a comprare una Videocamera Full HD ma non sai come muoverti? Ti stai già mettendo le mani ai capelli perché la scelta è davvero ardua? Non temere: con questa guida all’acquisto potrai capire quale Videocamera Full HD Comprare.

Il mondo delle videocamere è complesso e variegato, ma ti potrai orientare molto più facilmente di quanto credi. Oggi ti indicherò le migliori Videocamere Full HD per fascia di prezzo e ti darò alcune dritte da seguire per sceglierle. Sei pronto? Iniziamo.

  • Miglior Videocamera Full HD Economica (Meno di 200 €)
  • Miglior Videocamera Full HD di Fascia Media (Meno di 500 €)
  • Miglior Videocamera Full HD di Fascia Alta (Più di 500 €)
  • Sensore, Obiettivo e Audio Videocamera: Come Scegliere?
  • Sensore
  • Obiettivo
  • Audio
  • Come Scegliere Una Videocamera Full HD?
  • Mobilità
  • Display
  • Illuminazione
  • Archiviazione

Miglior Videocamera Full HD Economica (Meno di 200 €)

Parto dalle Videocamere Full Hd low cost. Anche con un budget ridotto è possibile trovare delle chicche, ottime soprattutto se ti stai approcciando adesso al mondo dei video.

Sony HDR-AS20 Action Camera, Sensore CMOS Exmor R da 11,9...
167 Recensioni
Sony HDR-AS20 Action Camera, Sensore CMOS Exmor R da 11,9...
  • Una robusta videocamera con Full HD, sensore CMOS Exmor R, 170º...
  • Sensore CMOS Exmor R e obiettivo ZEISS
  • Video senza vibrazioni con SteadyShot
Vedi Offerta su Amazon.it
Inizio da una videocamera sottile e resistente, la Sony HDR-AS20. Sottile, leggera e resistente, pesa solo 58 grammi e ha un design aerodinamico che riduce la resistenza al vento. Si tratta di una videocamera full hd di qualità: ha altoparlanti e display incorporato.

In più gira video che arrivano a una risoluzione di 1920×1080 pixel ed è impermeabile fino a 5 metri di profondità. Ha un sensore CMOS Exmor R e un obiettivo grandangolare ZEISS.

Panasonic HC-V180EG-K Videocamera Full HD (sensore da 1/5, 8...
800 Recensioni
Panasonic HC-V180EG-K Videocamera Full HD (sensore da 1/5, 8...
  • Registrazione e modalit? foto Full HD
  • Funzione Level Shot
  • Zoom Intelligent 90x / zoom ottico 50x
Vedi Offerta su Amazon.it
La seconda Videocamera Full HD low cost che ti consiglio è la Panasonic HC-V180EG-K. Questo gioiellino conta sul rilevamento delle vibrazioni a 5 assi, che permette di realizzare filmati stabili e nitidi anche in movimento.

Ha un obiettivo grandangolare da 28 mm che permette delle ottime panoramiche. In più, durante e dopo le riprese, è possibile selezionare degli effetti che rendono il tuo video ancora più emozionante o divertente.

Besteker Videocamera Digitale Portatile WiFi Videocamera...
35 Recensioni
Besteker Videocamera Digitale Portatile WiFi Videocamera...
  • ✔nuova videocamera Wifi di Besteker : dotata di attacco rapido per...
  • ✔Funzione WIFI: Utilizzando l’applicazione “LzxViewer” sul...
  • ✔Videocamera multifunzionale: Sensore Sony 8.0 MP, 24.0 MP...
Vedi Offerta su Amazon.it
Concludo con una Videocamera Full HD davvero interessante: la Besteker BS20+M+G, che monta un sensore Sony IMX179 da 8MP. Può essere collegata a un microfono esterno e ha un’apposita applicazione che puoi scaricare sullo smartphone e che ti permette di controllare da remoto la registrazione.

Le riprese sono piuttosto stabili. Non è dotata di memoria interna, ma si può facilmente ovviare con una qualsiasi SD. Uno dei suoi punti di forza è l’intuitività: capire come funziona non è difficile e anche il montaggio degli accessori è davvero facile.

Miglior Videocamera Full HD di Fascia Media (Meno di 500 €)

Passo adesso alle Vidocamere Full HD di fascia media. Te ne propongo tre che hanno una precisa particolarità: possono essere usate anche da chi non è un professionista.

JVC GZ-R430BEU Videocamera Full HD QUAD PROOF (subacquea...
91 Recensioni
JVC GZ-R430BEU Videocamera Full HD QUAD PROOF (subacquea...
  • Full HD
  • Quad Proof (subacquea fino 5m e resistente a forti getti d'acqua,...
  • Stabilizzatore d'immagine avanzato
Vedi Offerta su Amazon.it
La prima è la JVC GZ-R430BEU, una Videocamera Full Hd completa. È resistente all’acqua (fino a 5 metri), antiurto, antipolvere e anticongelamento, ha un sensore CMOS da 1/5,8″ pollici.

Grazie allo stabilizzatore d’immagine avanzato ti consente di fare dei video molto fermi e stabili. In più ha una batteria a lunga durata e una memoria interna da 4 GB, espandibile con qualsiasi scheda SD.

Sale
Panasonic HC-V770EG-K Videocamera Full HD, Wireless Twin...
87 Recensioni
Panasonic HC-V770EG-K Videocamera Full HD, Wireless Twin...
  • Videocamera Full HD
  • Wireless Twin Camera, Intelligent zoom 50x (ottico 20x), Sensore MOS...
  • Funzione Level Shot, Hybrid O.I.S.+ a 5 assi
599,00 EUR −150,00 EUR 449,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it
Anche la Panasonic HC-V770EG-K è un vero gioiellino: consente riprese ottime anche con scarsa illuminazione grazie al sensore BSI 1/2,3” pollici. Inoltre, grazie al motore Crystal Engine ad alta velocità si possono registrare e riprodurre video Full HD al rallentatore.

Una delle sue possibilità più accattivanti è quella di usare lo smartphone come videocamera secondaria grazie alla connessione Wi-fi. Ottime le riprese panoramiche grazie al grandangolo 29,5mm e splendido l’audio per merito del microfono Windshield incorporato.

Sony HDR-CX450 Videocamera palmare 2.29MP CMOS Full HD Nero
33 Recensioni
Sony HDR-CX450 Videocamera palmare 2.29MP CMOS Full HD Nero
  • Formato video HD
  • Risoluzione massima: 9.2 MP
  • Connessione WIFI
Vedi Offerta su Amazon.it
La Sony HDR-CX450 è una delle Videocamere Full Hd non plus ultra della fascia media. Permette di girare filmati full hd di alta qualità e conta su funzioni avanzatissime ma di facile comprensione e utilizzo.

Ha uno stabilizzatore molto potente, un validissimo zoom ottico e il suo grandangolo arriva a 26,8 mm. Il microfono interno è ottimo: cattura i suoni ambientali e riduce i disturbi. Monta un sensore Cmos Exmor e può contare sul controllo wireless, dunque da remoto.

Miglior Videocamera Full HD di Fascia Alta (Più di 500 €)

Chiaramente più aumenta il prezzo più aumentano le possibilità di avere un prodotto di qualità. Ci sono tre Videocamere Full Hd in particolare, però, che spiccano.

Canon Legria HF-G25 Videocamera Digitale Full HD
146 Recensioni
Canon Legria HF-G25 Videocamera Digitale Full HD
  • Obiettivo grandangolare video HD Canon da 30,4 mm, con zoom ottico 10x
  • Il sensore avanzato HD CMOS PRO offre eccellenti prestazioni in...
  • Controllo manuale completo con tasto personalizzato e ghiera manuale
Vedi Offerta su Amazon.it
La prima è la Canon Legria HF-G25, uno dei modelli più riusciti di Canon. Dotata di obiettivo grandangolare da 30,4 mm e zoom fino a 10 x insieme a un diaframma a 8 lamelle crea giochi di messa a fuoco davvero straordinari.

Monta inoltre un sensore avanzato HD CMOS PRO, che offre eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e ampia gamma dinamica, e ha una memoria interna da 32 gb espandibile grazie a ben due slot dedicati alle SD.

Sale
Panasonic HC-VXF1EG-K Videocamera Compatta Ultra HD 4K,...
37 Recensioni
Panasonic HC-VXF1EG-K Videocamera Compatta Ultra HD 4K,...
  • Ampio sensore MOS BSI tipo 1/2,5
  • Obiettivo LEICA DICOMAR
  • Monitor LCD Full Flat
999,99 EUR −212,04 EUR 787,95 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it
La Panasonic HC-VXF1EG-K è il sogno di tutti coloro che vogliono avere tutte le funzioni professionali di una Videocamera Full HD nel palmo della loro mano. Piccola e maneggevole, restituisce immagini chiare e dettagliate anche in condizioni di luce difficili.

Monta un sensore BSI MOS 1/2,5 pollici, un obiettivo LEICA Dicomar f1.8 con zoom ottico fino a 24x e conta sulla tecnologia AF di alta precisione. In più, se giri in 4k tutti i soggetti restano nell’inquadratura senza sfocature grazie alla modifica che si può effettuare direttamente con la videocamera.

Sony NEXVG900 Videocamera Full HD a Obiettivo...
2 Recensioni
Sony NEXVG900 Videocamera Full HD a Obiettivo...
  • Sensore a pieno formato 35 mm Exmor CMOS con24,3 milioni di pixel,...
  • Vedete più cose nel mondo, con un sensore a pieno formato
  • Grazie al comando manuale, riprendete esattamente quello che volete.
Vedi Offerta su Amazon.it
Infine, ti presento la Sony NEXVG900: un vero capolavoro. Grazie al sensore CMOS Exmor HD full-frame 35 mm puoi registrare a 25p, 50i, 50p e nella frequenza standard del cinema, 24p fps. Le sue prestazioni sono veloci e potenti grazie al processore BIONZ.

In più, se vuoi scattare foto hai la stessa qualità di una reflex e con il microfono a capsula quadrupla puoi registrare audio con effetto stereo o surround a 5.1 canali.

Sensore, Obiettivo e Audio Videocamera: Come Scegliere?

Bene, ti ho indicato le migliori Videocamere Full Hd. Ma come si fa a sceglierle? Ti spiego quali sono le specifiche tecniche su cui mi sono basato nel selezionarle. Come avrai notato, ho fatto spesso riferimento a:

  • Sensore
  • Obiettivo
  • Audio

Ora te ne parlerò in maniera più approfondita, spiegandoti su cosa dovrai puntare per scegliere la Videocamera Full Hd da acquistare.

Sensore

L’anima di una Videocamera è il suo sensore: determina dimensioni, risoluzione, prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e molto altro. Un sensore di immagine è quella parte dell’hardware che cattura la luce e converte in quello che vedrai sul display.

I tipi più comuni di sensori sono:

    • CCD, il più antico, quello che offre una qualità d’immagine superiore ma un maggior consumo energetico.
    • CMOS, il più recente. Considerato inferiore al CCD, viene comunque scelto perché perché funziona in maniera più efficiente e richiede meno energia.

Per chi si approccia per la prima volta alle Videocamere Full Hd la differenza non è sostanziale. L’unica cosa su cui influisce seriamente è la durata della batteria: un sensore CMOS la farà durare molto meno di un CCD.

Ti accorgerai anche del fatto che ho spesso indicato le dimensioni del sensore: questo perché incidono parecchio. Per intenderci, i sensori di una reflex tendono a essere più grandi e a restituire immagini migliori.

I sensori di una Videocamera Full Hd devono essere più piccoli, ma anche quella differenza millesimale tra un 1,8 e un 1,7 pollici può rendere l’immagine molto più nitida.

Obiettivo

Perché ho fatto accenno agli obiettivi? Semplice, perché è proprio dall’obiettivo che vengono due funzioni fondamentali delle Videocamere Full Hd: la possibilità di zoomare e la capacità di sopperire alle vibrazioni che trasmettiamo al dispositivo mentre stiamo girando.

Un obiettivo

Lo zoom migliore è quello di tipo ottico, perché utilizza fisicamente le lenti e la messa a fuoco per ingrandire l’immagine e restituirtela fedelmente, senza eccessive alterazioni.

La stessa cosa vale per lo stabilizzatore: quello ottico mette in azione un giroscopio che assesta le lenti mentre stai riprendendo, bilanciando gli spostamenti e assestandoli per una resa migliore.

Zoom e stabilizzatore digitali, invece, sfruttano dei software che agiscono sull’immagine già catturata: la resa, pertanto, è davvero scarsa.

Audio

Infine, avrai notato che ho parlato di audio e microfoni. Nella scelta di una Videocamera Full Hd è infatti fondamentale accertarsi che già il microfono interno sia valido, altrimenti la resa audio sarà estremamente insoddisfacente.

Per accertarti che il microfono integrato nella tua videocamera sia stereo. Altrettanto importante è il fatto che ti assicuri che la videocamera abbia anche un ingresso per microfoni esterni, che in linea di massima sono molto più affidabili nell’annullare disturbi esterni e nell’isolare i suoni necessari.

Come Scegliere Una Videocamera Full HD?

Ti ho parlato delle specifiche tecniche, ma ricordati che per scegliere il prodotto migliore per te devi cercare di pensare bene a cosa ti serve. Vuoi qualcosa di maneggevole, di funzionale, di compatto? Per capirlo devi ragionare su:

  • Mobilità
  • Display
  • Illuminazione
  • Archiviazione

Adesso ti parlerò di ognuna di queste particolarità nel dettaglio, così potrai comprendere bene perché ti serve conoscerle.

Mobilità

Vuoi fare dei filmati relativamente statici, riprendere in condizioni tranquille e senza troppi scossoni? Allora una videocamera a grandezza naturale fa per te.

Le videocamere a grandezza naturale si adattano facilmente alla mano e hanno uno stabilizzatore d’immagine che permette di compensare eventuali tremolii.

Hai intenzione di fare delle riprese sportive e spericolate? Allora dovrai optare per un action cam. Questo tipo di videocamera è stato progettato per chi vuole acquisire video a mano libera, tant’è che esistono dei gadget per fissarle a delle imbracature o a dei caschetti.

Le action cam sono molto compatte, quindi hanno meno funzioni. Hanno quasi tutte bisogno di una custodia impermeabile e di ulteriori accessori per garantire al meglio la buona riuscita della ripresa.

Display

La maggior parte dei display delle Videocamere Full HD misura circa 3 pollici, ma alcni sono più grandi. Le action cam, generalmente, montano schermi molto piccoli e fissi.

Esempio di display in una Videocamera

Esempio di display in una Videocamera

Per quanto riguarda i display delle Videocamere Full HD a grandezza naturale, alcuni possono avere una pecca: sono fin troppo riflettenti, cosa che ne rende difficile l’uso con il sole.

Assicurati sempre che il display non sia deludente e che ti garantisca prestazioni ottimali in ogni momento della giornata.

Illuminazione

Per il motivo opposto, invece, è necessario capire bene come si comporta la Videocamera Full Hd quando manca l’illuminazione. Qui non è il sole il problema, ma il buio.

La maggior parte delle videocamere HD catturano video discreti in condizioni di scarsa illuminazione, ma alcuni avevano una qualità eccellente.

Ogni modello ha le sue caratteristiche ed è importante che tu le conosca. Aggiungo che ci sono tante videocamere dispongono di impostazioni che possono migliorare le prestazioni ma possono essere una sfida da utilizzare.

Archiviazione

Sappi che la memoria flash è il formato di archiviazione standard: questo significa che puoi espandere la memoria della tua Videocamera Full Hd.

Una scheda di memoria SD

Una scheda di memoria SD

Per farlo puoi utilizzare la maggior parte delle schede in commercio: Secure Digital (SD, SDHC, SDXC), micro Secure Digital (microSD, microSDHC, microSDXC), Memory Stick e Memory Stick Micro. Infine, come hai visto anche tra le Videocamere Full Hd che ti ho suggerito, alcune videocamere includono anche uno spazio di memoria interno, che varia da 8 GB a 96 GB.

Bestseller No. 1
SAMSUNG MicroSDXC 128GB with SD Adapter for MicroSD
2.618 Recensioni
SAMSUNG MicroSDXC 128GB with SD Adapter for MicroSD
  • Capacità di memorizzazione di 128 GB Compatibile UHS-I e classe 10...
  • Aumenta la memoria del tuo dispositivo mobile compatibile per foto,...
  • Velocità fino a 100 MB/s in lettura o 60 MB/s in scrittura, lunga...
18,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it
Bestseller No. 2
SAMSUNG Evo Plus 2020 Memoria Flash da 64 GB MicroSDXC...
1.537 Recensioni
SAMSUNG Evo Plus 2020 Memoria Flash da 64 GB MicroSDXC...
  • Capacità di memoria: 64.0
  • Prodotto di qualità
  • Prodotto ottimo
12,29 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it
SaleBestseller No. 3
Sandisk Extreme Pro Scheda di Memoria da 64 Gb, Velocità di...
87.245 Recensioni
Sandisk Extreme Pro Scheda di Memoria da 64 Gb, Velocità di...
  • Velocità di scatto fino a 90 MB/sec, velocità di trasferimento fino...
  • Ideale per la ripresa di video in 4K UHD e per scattare foto in...
  • Consente di riprendere video senza interruzioni con classe di...
36,06 EUR −13,07 EUR 22,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it
Bestseller No. 4
SanDisk Extreme Scheda di Memoria microSDXC da 128 GB e...
179.019 Recensioni
SanDisk Extreme Scheda di Memoria microSDXC da 128 GB e...
  • Compatibile con microSDHC, microSDXC, microSDHC UHS-I e microSDXC...
  • Velocità di lettura fino a 160 MB/sec e di scrittura fino a 90 MB/sec...
  • Classe A2 per caricamento e prestazioni delle app più veloci
25,82 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it
SaleBestseller No. 5
Kingston Canvas Select Plus SDCS2/128GB Scheda microSD...
37.141 Recensioni
Kingston Canvas Select Plus SDCS2/128GB Scheda microSD...
  • Velocità UHS-I di Classe 10 fino a 100 MB/s*
  • Ottimizzata per l'uso con i dispositivi Android
  • Capacità fino a 512 GB**
22,99 EUR −8,00 EUR 14,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Questa guida ti è stata utile? Allora metti un like e condividila. E se ti serve qualche altra informazione non dimenticare di scrivere un commento.

Ultimo aggiornamento 2021-03-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Scopri la Newsletter di Monetizzando®
Condividi
Vincenzo
Vincenzo

Articoli correlati

Foto Deliveroo Diventa Rider
22 Gennaio 2021

Come Diventare Rider? Quanto si Guadagna?


Continua a leggere
WP Rocket Recensione

WP Rocket Recensione

10 Novembre 2020

WP Rocket Recensione, Guida in Italiano e Opinioni


Continua a leggere
Quale Stampante Comprare?
6 Novembre 2020

Quale Stampante Comprare? Guida all’Acquisto


Continua a leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Monetizzando®

Articoli del Mese:

Affitto o Mutuo: Cosa Conviene? (Tutta la Verità)
Vendita Online Come Funziona? Guida Completa
DirectaTrading: Recensione Directa Sim
Clubhouse Social: Come Funziona?
Come Pubblicizzare Un Blog: Guida Completa

I più letti di Guide Varie

Come Trasmettere Un Evento In Diretta Streaming Gratis Online?
Come Cancellarsi ed Eliminare Recensioni da Tripadvisor?
Come Inviare Le Email Con Gmail Ad Un Orario Programmato?
Codici Ateco: Guida Completa Codici Attività
WordPress: Come Risolvere Problema Caricamento Immagini “Errore HTTP”

Tools e Offerte

seozoom-prova-gratis-15g

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi ed Eventi di Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Link Utili

  • Advertising
  • Business
  • Copywriting
  • Creare Sito Web
  • Guadagnare Online
  • Internet

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824
  • Chi è Valerio Novelli
  • Contatti
  • Disclaimer