Recensione FOAP – è davvero possibile guadagnare online vendendo foto e video scattate con lo smartphone? Online dal 2015 (e forse anche da prima, io l’ho scoperto nel 2015 e ne ho parlato su questo blog più di 10 anni fa), FOAP è una piattaforma (App + Sito) che permette ai creativi di vendere foto e video a brand, agenzie e aziende alla ricerca di contenuti visivi…
Forse i più scettici penseranno che oggi agenzie, brand e aziende non hanno bisogno di creativi visto che possono sfruttare l’AI (di recente ho parlato di Nano Banana e sempre più persone utilizzano ChatGPT quotidianamente)….
Come è possibile allora che una piattaforma come FOAP sia ancora online?
L’idea è semplice: tu carichi i tuoi asset visuali, aggiungi descrizioni e tag, se qualcuno acquista i tuoi contenuti tu ricevi una parte del ricavo, ma funziona davvero?
Non è la prima volta che parlo sul blog di come vendere foto online, quest’articolo però è dedicato ad una delle piattaforme più conosciute in tutto il mondo…
Recensione FOAP
FOAP è una piattaforma che mette in contatto creativi di ogni tipo (fotografi, videomaker amatoriali o semi professionisti) con brand, agenzie e aziende che cercano contenuti da utilizzare per campagne marketing, social media e pubblicità.
Partiamo da alcune cifre aggiornate al 2025:
- IL sito ufficiale parla di 4.5 milioni di creators registrati
- L’app per iOS ha valutazioni molto positive sull’App Store
- Su Google Play la descrizione afferma che ogni mission parte con un premio minimo di 50 $
- Sui siti di recensioni e feedback online emergono luci ed ombre, chi ne elogia la semplicità d’uso e chi si lamenta della difficoltà a realizzare vendite consistenti
Dove sta la verità in tutto questo?
Proviamo a capire prima di tutto se
FOAP funziona per guadagnare online?
Per poter guadagnare online con FOAP dobbiamo scaricare l’app (disponibile sia per iOS che per Android) o utilizzare la versione web.
In ogni caso dobbiamo creare un profilo, scegliere la foto, scrivere la bio ed indicare il Paese dove viviamo: alcune mission sono infatti disponibili solo per alcuni Paesi.
📖 Con il termine mission vengono indicati i progetti di aziende/brand che cercano dei contenuti da parte dei creator.
🚨 Nota importante: alcune fotografie dove sono presenti persone riconoscibili richiedono il rilascio di un modello (model release) da parte del creator, si tratta dell’autorizzazione all’utilizzo per scopi/usi commerciali.
Caricamento foto e video su FOAP
FOAP permette di caricare foto o video direttamente dallo smartphone.
Dobbiamo inserire sempre descrizione e tag pertinenti, fondamentali affinché le nostre foto e i nostri contenuti vengano scoperti all’interno del marketplace.
Durante il caricamento delle foto inoltre ci sarà richiesto se sono presenti persone riconoscibili e in questo caso dovremo rilasciare una licenza/modulo d’uso.
Le foto caricate nel Foap market sono disponibili per l’acquisto, ogni foto costa 10 $ e FOAP trattiene il 50% per ogni vendita generata.
Possiamo vendere le foto più volte a meno che non la cediamo in modalità esclusiva (ad un prezzo più alto).
Guadagnare con FOAP e le mission dai brand
Il modo migliore per guadagnare vendendo foto e video con FOAP sono le mission, ovvero le collaborazioni con brand e aziende che pubblicano un brief con delle indicazioni chiare (ad esempio foto di persone che lavorano in un coworking.
Chi partecipa inviando entro la scadenza contenuti che rispondono al brief potrà essere selezionato e se i tuoi contenuti verranno scelti riceverai una ricompensa maggiore rispetto a quella che puoi ricevere vendendo le foto sul marketplace.
Alcune mission richiedono infatti che le immagini scattate siano esclusive per il brand.
Prelievi e pagamenti
La soglia minima per poter prelevare i guadagni generati vendendo contenuti su FOAP è di 25 $, si viene pagati tramite Paypal e bisogna tenere sempre d’occhio i guadagni e le scadenze…
Ho letto che se non si fa richiesta entro il 15 del mese il pagamento slitterà al mese successivo.
Quanto si guadagna con FOAP
Non ho mai lavorato in prima persona con FOAP nonostante conosca questo servizio da diversi anni, documentandomi ed aggiornandomi per revisionare questo contenuto, ho scoperto che effettivamente FOAP per alcuni Paesi è una fonte di reddito extra.
Realisticamente direi che è difficile riuscire a guadagnare 500 € al mese con FOAP (vedi come guadagnare online o lavoro online da casa se cerchi delle idee reali per arrotondare lo stipendio o guadagnare un piccolo extra al mese).
La maggior parte delle persone trova difficile riuscire a vendere foto nel marketplace ma chi ha un buon portfolio o è specializzato in foto e contenuti video particolari può partecipare con una certa frequenza alle diverse mission inserite da brand e aziende.
I guadagni da quello che ho potuto appurare difficilmente superano i 300 €/$ al mese e la competizione è molto forte, questo significa che per migliorare le tue possibilità di guadagnare con questa piattaforma dovresti:
- Scegliere soggetti ricercati studiando i brief attivi oppure osservando quali sono le foto che ricevono più vendite
- Bisogna avere delle competenze o fare degli scatti che effettivamente rispondono alla richiesta del merccato
- Tag e descrizioni devono essere pertinenti
- È bene creare un portfolio vario in modo da raggiungere più tipologie di acquirenti (paesaggi, interni, lifestyle, animali, urbani, …)
- Costanza, quantità e trend del mercato visivo
Io spero con questa recensione aggiornata di averti dato tutte le informazioni che stavi cercando su FOAP, se vuoi raccontare la tua esperienza, fare una domanda o aggiungere qualcosa sei come sempre il benvenuto qui sotto nei commenti.