Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Affitto o Mutuo: Cosa Conviene? (Tutta la Verità)
Finanza

Affitto o Mutuo: Cosa Conviene? (Tutta la Verità)

Valerio NovelliBy Valerio Novelli19 Febbraio 2021Updated:22 Febbraio 2021Nessun commento6 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Affitto o mutuo: conviene comprare casa per andarci a vivere oppure è meglio andare in affitto? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del mutuo e dell’affitto?

Arriva un momento, nella vita di ognuno di noi, in cui ci poniamo la classica domanda: faccio un mutuo per acquistare casa oppure vado a vivere in affitto?

Conviene affittare casa o è meglio comprare casa con un mutuo ipotecario?

Se avessi scritto quest’articolo nel 2008, quando ho aperto Monetizzando®, probabilmente avrei detto una serie di considerazioni poco sensate, ma oggi, dopo aver acquistato tre immobili, posso effettivamente condividere quella che è la mia esperienza su quest’argomento.

Sono tante infatti le variabili da considerare quando si deve prendere questa decisione, ed in quest’articolo cercherò di darti una serie di spunti di riflessione utili e sinceri.

  • Affitto o Mutuo?
  • Conviene comprare casa?
  • Mutuo per comprare casa
  • Perché scegliere l’affitto?
  • Mutuo o affitto cosa conviene?
  • Conclusioni

Affitto o Mutuo?

Conviene fare un mutuo per comprare casa ed indebitarsi per 15, 20 o 30 anni?

Fare un mutuo per comprare casa significa affrontare inizialmente una spesa importante.

Oltre al prezzo dell’immobile bisogna infatti considerare:

  • i costi del notaio,
  • eventuali costi di ristrutturazione

e poi chiaramente le spese di ordinaria e straordinaria manutenzione dell’immobile.

Di contro andare in affitto significa andare a vivere in un immobile che difficilmente potrà essere modificato in base alle nostre esigenze e sul quale non conviene spendere soldi per “abbellirlo” o ad esempio per “rifare i bagni”.

Facciamo un passo indietro per capire come prendere questa importante decisione.

Conviene comprare casa?

La prima domanda che ci dovremmo fare, per prendere questa decisione, è conviene comprare casa oggi?

Per rispondere a questa domanda dobbiamo in realtà rispondere a tre domande fondamentali:

  1. Per quanti anni penso di voler vivere in questa casa?
  2. Qual è la mia condizione economica e lavorativa?
  3. Ho già una famiglia o sto pensando di crearmi una famiglia?

Queste tre domande potranno sicuramente aiutarti a capire se è il caso di andare avanti oppure no.

Se pensi di andare a vivere in un appartamento per i prossimi 15 o 20 anni, se stai mettendo su famiglia e sei sposato, se hai un contratto di lavoro a tempo indeterminato o se hai creato diverse fonti di reddito forse la decisione di comprare casa con un mutuo non è poi co sbagliata.

Se invece:

  • Hai un lavoro precario
  • Pensi di trasferirti e cambiare città o paese nei prossimi 3 o 5 anni
  • Non hai ancora famiglia e vorresti andare a convivere con il tuo compagno o con la tua compagna

Forse questo non è il momento migliore per comprare casa e accendere un mutuo e dovresti valutare invece un affitto!

Mutuo per comprare casa

Se hai risposto alle tre domande del paragrafo precedente e sei deciso a chiedere un mutuo per comprare casa devi fare una ulteriore considerazione.

È di fondamentale importanza infatti valutare quelli che sono i tassi dei mutui (e dovresti guardare in particolare al TAEG, il Tasso Annuo Effettivo Globale).

Durante il 2020 e ad inizio 2021 ad esempio i tassi dei mutui sono molto bassi (diciamo che mediamente si aggirano intorno all’1%) e questo rende in molti casi vantaggioso acquistare casa con un mutuo a tasso fisso dell’1%!

Diverso è il caso di un tasso fisso pari al 2, 2,5% o più.

Il tasso del mutuo dovrebbe dunque essere uno dei fattori da valutare per capire quanto dovrai pagare alla banca di interessi per l’immobile che stai acquistando.

Perché scegliere l’affitto?

Se fino a 20 o 30 anni fa acquistare beni immobili, investire nel mattone, o meglio comprare casa per andarci ad abitare era considerato uno dei migliori “investimenti”, oggi non è più così.

Premesso che comprare casa per andarci a vivere non è un investimento, il contesto socio economico in cui viviamo è completamente differente.

Difficilmente si ha un “posto fisso” o meglio un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ed anche chi ha un lavoro a tempo indeterminato è spesso più soggetto alle trasferte o ai trasferimenti.

Spesso inoltre quella di andare a vivere in affitto non è una scelta ma una necessità, dovuta alla precarietà di oggi:

  • Non tutti i giovani riescono infatti ad avere i requisiti per ottenere un mutuo
  • Molti giovani hanno condizioni economiche e lavorative precarie
  • Si ha la paura di vincolarsi ad un luogo e dover sostenere costi tipici della compravendita e del mutuo che non si possono sostenere

Proprio per questo motivo andare a vivere in affitto viene considerata una soluzione più “economica” nell’immediato e che ci permette di avere magari un minimo di liquidità da poter investire.

Mutuo o affitto cosa conviene?

Siamo così arrivati alla domanda delle domande più consapevoli di quando abbiamo cominciato a parlare di quest’argomento in quest’articolo.

Prima di tutto è importante notare che oggi le banche erogano mutui anche a giovani che hanno un lavoro o dei redditi precari se questi hanno un garante con reddito stabile o grazie alla garanzia Consap, che permette in alcuni casi di finanziare fino al 100% del prezzo dell’immobile.

Dobbiamo inoltre considerare, come dicevo prima, che nel 2021 (o meglio al momento della pubblicazione di quest’articolo, Febbraio 2021), i tassi di interesse dei mutui a tasso fisso sono ai minimi storici e potrebbe essere un buon momento per approfittarne.

Il vantaggio del mutuo è quello di:

  • Acquistare una casa che un domani sarà nostra (alcune persone hanno la sensazione di buttare soldi pagando l’affitto)
  • Poter effettuare dei lavori di ristrutturazione nell’immobile ed organizzare casa secondo le nostre esigenze

Quando si acquista una casa con un mutuo (o meglio per l’acquisto della prima casa) è inoltre possibile portare in detrazione il 19% degli interessi passivi pagati alla banca, quindi anche in questo caso la valutazione va fatta in base alla propria situazione economica e finanziaria.

Il vantaggio dell’affitto è invece legato a:

  • Risparmio (non si deve fare un investimento iniziale e le spese di manutenzione straordinaria sono a carico del proprietario di casa) nel caso di periodi brevi o non superiori ai 7 anni
  • Mobilità: si ha la possibilità di trasferirsi senza avere un debito sulle spalle o un mutuo da dover pagare

Conclusioni

Dire che conviene fare un mutuo per comprare casa o che conviene andare in affitto senza aver valutato la situazione di chi deve prendere questa decisione è sbagliato.

La scelta infatti è soggettiva e bisogna valutare una serie di aspetti economici, psicologici e personali che possono influire su questa decisione.

Tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua o fare una domanda? Lascia un commento oppure, se ti è piaciuto quest’articolo, condividilo su Facebook.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

buddybank Banca Digitale: Come Funziona?

24 Aprile 2025
Recensione Gold Avenue - Lingotto Oro PAMP Lady Fortuna

Recensione Gold Avenue: Comprare Lingotto Oro Lady Fortuna?

22 Aprile 2025
SelfyConto Mediolanum: Recensione, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi

Mediolanum SelfyConto Recensione e Opinioni

14 Aprile 2025
Conto deposito Klarna

Conto Deposito Klarna: Deposito flessibile, Conviene?

14 Aprile 2025
Together Price Come funziona?

Together Price Come Funziona? Guida per risparmiare sugli abbonamenti

9 Aprile 2025
Piano di accumulo - guida pratica

Piano di Accumulo Capitale: Come funziona?

4 Aprile 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Affitto o Mutuo: Cosa Conviene? (Tutta la Verità)

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.