GetResponse: Come Creare (e Gestire) Una Newsletter?

GetResponse Guida e Recensione AutoResponder

GetResponse Guida in Italiano: se sei arrivato su quest’articolo probabilmente vuoi saperne di più su questo software, sicuramente uno dei più utilizzati in tutto il mondo per l’email marketing.

Ti piacerebbe creare una newsletter o gestire una newsletter in maniera efficace e stai cercando una piattaforma affidabile e completa? Pensa che anche Neil Patel di QuickSprout in un suo articolo consiglia, fra i 10 strumenti per far crescere un nuovo business, GetResponse, ma scopriamo insieme cosa è, come funziona e qual è la mia recensione di GetResponse in Italiano.

GetResponse (link al sito ufficiale) è una piattaforma professionale per la gestione e la creazione di mailing list. Fra le sue principali funzionalità troviamo infatti:

  • La possibilità di far registrare persone alla tua newsletter/mailing list tramite Facebook o il tuo sito internet.
  • La possibilità di automatizzare i processi di iscrizione alla newsletter (ad esempio per i commenti ricevuti sul tuo sito o per gli utenti che ti contattano tramite il form presente sul tuo sito).
  • La possibilità di gestire un autorisponditore organizzando dei messaggi da inviare automaticamente ai tuoi iscritti (incluso, ad esempio, l’invio di un eBook gratuito).
  • La possibilità di creare landing page e grafiche accattivanti per promuovere le tue offerte e realizzare newlsetter professionali.
  • Un pannello di controllo avanzato tramite il quale controllare le statistiche ed i risultati delle tue mailing list.
  • Integrazione e Supporto ad OptimizePress e decine di altri tools di web marketing.

Getresponse Cosa è?

Con più di 350.000 utenti in tutto il mondo, GetResponse è sicuramente uno dei nomi più famosi nell’industria dei servizi per l’email marketing.

GetResponse è molto più di un semplice strumento per creare campagne di email marketing, si tratta infatti di una piattaforma che permette di:

  • Organizzare e condurre dei Webinars
  • Creare landing pages
  • Tracciare il comportamento degli iscritti alla mailing list
  • Creare dei sondaggi online
  • Gestire delle automazioni di email (email marketing automation)
  • Avere un sistema di statistiche
  • Impostare degli autorisponditori in base al comportamento degli utenti

Grazie alla sua interfaccia semplice ed intuitiva, estremamente user friendly, GetResponse è uno degli strumenti preferiti da chi vuole fare online marketing o digital marketing a livello professionale.

Come avrai capito stiamo parlando di un software professionale per la gestione di mailing list e newsletter, e, come tutti i prodotti professionali, si tratta di un software a pagamento, ma c’è una buona notizia: hai a disposizione 30 giorni di prova completamente gratuita (non dovrai inserire i tuoi dati della carta) e per provare la piattaforma ti basterà cliccare su promo 30 giorni GetResponse Prova Gratuita.

Quanto costa GetResponse?

GetResponse Prezzi è una delle ricerche effettuate da chi sta pensando di utilizzare questo software.

In realtà, fra i punti di forza di questo strumento c’è proprio il prezzo competitivo!

I costi della piattaforma sono assolutamente accessibili: ci sono infatti vari piani disponibili, a seconda del numero di iscritti alla tua newsletter, e si va dai 15 dollari al mese (che diventano 12.30 $ se si acquista un pacchetto annuale) per una lista di 1000 indirizzi, ai 25 dollari (20.50 $ con il piano annuale) per una lista da 2500 indirizzi. Tutti i piani sono disponibili sul sito ufficiale GetResponse:

  • Abbonamento Basic: 13,00 € al Mese
  • Abbonamento Essential: 45,00 € al Mese
  • Abbonamento Professional: 89,00 € al Mese
  • Abbonamento Enterprise: 1.199,00 € al Mese

Il prezzo è piuttosto competitivo ed in linea con gli altri servizi professionali disponibili in rete (servizi come MailChimp ed Aweber o altri italiani che a volte hanno anche prezzi più alti, come ContactLab, MailUp, Teradata eCircle).

GetResponse Prezzi
GetResponse Prezzi

Get Response Italiano

Uno dei punti di forza di GetResponse è sicuramente il pannello di controllo completamente tradotto in Italiano, ideale quindi per chi non conosce l’inglese e vuole un pannello intuitivo e pratico da utilizzare.

Bisogna tenere in considerazione inoltre la possibilità di realizzare delle landing page direttamente all’interno di GetResponse ed inserire dei moduli di iscrizione collegati ad un autoresponder.

L’integrazione con iStockPhoto inoltre ti permette di accedere gratuitamente a 1000 immagini gratuite da utilizzare per le tue email!

GetResponse inoltre ha un tasso di deliverability (vale a dire un tasso di consegna delle email) del 99%, grazie all’integrazione di diverse policy anti spam.

Panoramica GetResponse Guida e Tutorial

Il video ufficiale presente sul canale di GetResponse offre una panoramica della piattaforma (disponibile in lingua inglese), lo trovi qui di seguito:

Buona notizia per te: il pannello di controllo è tradotto in Italiano!

Come Funziona GetResponse?

Ho pensato di dedicare una sezione di questo articolo al funzionamento vero e proprio della piattaforma, una sorta di guida completa per GetResponse, cercando di esplorare le varie funzionalità disponibili per gli utenti che decidono di acquistare il servizio o provarlo per 30 giorni.

La prima buona notizia è sicuramente quella del pannello di controllo GetResponse disponibile in lingua italiana, ma il primo strumento che ti consiglio di provare è quello dedicato alla creazione di landing page disponibile all’interno della piattaforma: dal pannello GetResponse potrai creare la tua landing page, assegnare a questa l’URL personalizzato ed integrarla all’interno del tuo sito internet.

E’ proprio la landing page il tuo punto di contatto con gli utenti, la risorsa tramite la quale potrai far crescere la tua lista di indirizzi, che potrai collegare, sempre dal pannello di controllo, ad uno degli autorisponditori / funnel creato per la lista che stai creando.

Altro aspetto da non sottovalutare è la capacità di deliverability di GetResponse, ovvero la capacità di recapitare le email nella “Posta in Arrivo” degli utenti, evitando le famose email che arrivano puntualmente in SPAM o in Posta Indesiderata. Grazie alle policy antispam integrate su GetResponse potrai monitorare le email inviate ed avere un tasso di consegna del 99%, davvero niente male!

GetResponse WordPress

All’interno del Repository di WordPress (la directory dei Plugin) è disponibile il Plugin GetResponse for WordPress.

Grazie a questo plugin è possibile integrare le funzionalità di GetResponse all’interno di WordPress in maniera semplice e veloce, permettendo ai visitatori del tuo sito di registarrsi, aggiornare le informazioni di contatto e, al tempo stesso, ti permetterà di caricare le tue landing page create su GetResponse all’interno del tuo sito internet.

Il plugin permette inoltre di tracciare le visite, i dati dell’eCommerce e ti aiuterà a far crescere la tua lista di contatti.

Guida Rapida Get Reponse:

La prima cosa da fare è chiaramente iscriversi sul sito, puoi farlo cliccando qui: GetResponse Prova Gratuita.

Dopo aver effettuato la registrazione ti verrà chiesto di Creare una Campagna, si tratta di una lista, all’interno della quale ci saranno gli iscritti, le newsletter, eventuali autoresponder e form / landing page.

All’interno del tuo pannello di controllo avrai a disposizione in alto un menu a tendina dal quale selezionare la campagna da gestire: cliccando sulla rotella delle impostazioni potrai andare a modificare la campagna.

Se possiedi già degli indirizzi email puoi importarli in vari formati (incluso il più classico formato testuale o Google Docs, ZenDesk, Csv, …). Una volta importati gli indirizzi potrai occuparti di creare un modulo web per fare iscrivere gli utenti:

  • I moduli web sono i moduli che puoi caricare all’interno del tuo sito internet;
  • I moduli Facebook sono invece delle funzionalità che ti permettono di abilitare l’app GetResponse su Facebook e ricevere iscritti dalla tua pagina Facebook
Creare form con GetResponse
Creare form con GetResponse

Le altre due sezioni fondamentali sono:

  • Landing Page: da qui puoi creare delle pagine per catturare indirizzi email o far compiere una azione agli utenti (Acquistare un corso, un infoprodotto o un prodotto in affiliazione ad esempio);
  • Iscrizioni via email: Ti permette di far iscrivere ad una lista i tuoi utenti inviando una semplice email agli indirizzi che andrai ad inserire

Il cuore di tutta la piattaforma è quello dedicato alla vera e propria creazione della newsletter da inviare ai tuoi contatti: potrai scegliere un template oppure crearlo da zero, sfruttare gli autorisponditori e programmare gli orari di invio delle newsletter o delle email automatiche.

Sempre dalla piattaforma potrai inoltre fare degli A/B Test o split test per capire quale formato converte meglio, utilizzare uno fra le centinaia di template disponibili ed analizzare in maniera approfondita le performance delle tue newsletter.

Curiosità: a dare un boost a GetResponse, come piattaforma ideale per gli affiliate marketer ed i web marketer di successo, è stato sicuramente Neil Patel con il suo QuickSprout: troverai numerosi articoli in rete che parlano di GetResponse e affiancano a questa piattaforma il nome di Neil Pateil.

Getresponse GDPR

Il GDPR (o RGDP – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea) ha stabilito che, per chi tratta i dati (inclusi indirizzi email) è necessario avere uno strumento di gestione del consenso: GetResponse ha uno strumento integrato che permette una perfetta conformità al GDPR e la massima trasparenza sull’adesione esplicita dei contatti.

Grazie ai campi RGDP di GetResponse potrai permettere ai tuoi contatti che si iscriveranno di fornire il loro consenso ed avrai a disposizione un registro dettagliato relativo a ciascun campo del GDPR da gestire.

App GetResponse

Grazie all’App disponibile per iOS e Android, potrai avere accesso istantaneo alle tue campagne di email Marketing anche da mobile, in modo da monitorare le campagne, inviare email e rimanere aggiornato sulle statistiche.

L’app funziona anche su Apple Watch!

A proposito di landing page ti consiglio di leggere anche “Landing Page Efficace di Luca Orlandini” ed a proposito di GetResponse puoi leggere anche l’articolo dedicato all’argomento affiliate marketing, ovvero “Come guadagnare con l’affiliazione GetResponse“.

Se quest’articolo ti è stato utile ti chiedo un semplice mi piace o una condivisione su Facebook, grazie e buon email marketing,

Valerio

5 Commenti

  1. Ettore Balti 31 Maggio 2016
  2. Ettore Balti 20 Giugno 2016
  3. Edoardo 21 Dicembre 2016
    • Valerio Novelli 22 Dicembre 2016

Dubbi? Domande? Esprimi la tua Opinione!