mercoledì, 29 Giugno 2022
Monetizzando® di Valerio Novelli
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Monetizzando® di Valerio Novelli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Guadagnare Online

Google e l’Arbitrage: Cosa è? Come funziona?

Valerio Novelli da Valerio Novelli
29 Dicembre 2020
in Guadagnare Online
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
4
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramInvia su Whatsapp

Cosa-e-arbitrage La tecnica dell’Arbitrage è nata parecchi anni fa, e si può utilizzare in tutti i mercati. Proprio per questo motivo, recentemente, online, si sente parlare sempre più spesso dell’Arbitrage (molto spesso anche in relazione a Google Adsense).

Ma in cosa consiste la tecnica dell’Arbitrage?

La tecnica dell’Arbitrage, come suggerisce l’immagine, consiste proprio in una compra – vendita di beni, servizi, informazioni, o altro materiale “commerciabile” che porta generalmente (con un fattore di rischio ovviamente) dei guadagni a chi la adotta.

E’ legale utilizzare l’Arbitrage?

Per parlare della legalità di questo sistema è importante fare un esempio: teoricamente, l’arbitrage è una pratica assolutamente legale, da nessuno infatti è vietato comprare qualcosa per poi trarne profitto (nel caso di Google ad esempio, a nessuno è vietato comprare pubblicità per avere traffico, e da questo traffico alla fine trarre profitto).

Assai spesso invece, quello che non è considerato legale o forse “etico” è la pagina verso cui si compra traffico: Google non ama ad esempio le pagine “Made for Adsense”, ovvero delle pagine con poco contenuto (o nulla) e piene semplicemente di annunci adsense.

Ovviamente, una volta venuti a conoscenza di questa tecnica, molti utenti si sono divisi in due gruppi: chi ne ha abusato, e chi ha creato un bell’eBook che prometteva i guadagni miracolosi. Questo perchè, effettivamente, per creare una campagna su Google Adwords bastano poche ore (volendo esagerare), e per creare un sito che abbia solo pubblicità forse ancor meno tempo!!!

Quael’è il segreto dell’Arbitrage?

Io credo che l’arbitrage si sviluppi, come molte “discipline”, semplicemente con la pratica: generalmente conviene comprare keyword a basso prezzo (è inutile piazzarsi per keyword da 0,50 centesimi o più per poi cercare di guadagnare ancora di più da un click) e poi posizoinare in maniera ottimale sul proprio sito la pubblicità di Adsense ad esempio…

Ma si può utilizzare solo con Adsense?

Assolutamente no! Ovviamente io ho fatto quello che può essere per molti l’esempio più banale e/o più classico. Ma l’Arbitrage può utilizzarsi su ogni mercato e in ogni rapporto di scambio: pensa ad esempio ad una affiliazione: c’è un prodotto in vendita in cui tu credi, crei un minisito o una pagina dedicata a quel prodotto, poi crei la pubblicità (non devi per forza crearla su Adwords, ci sono decine di sistemi per fare pubblicità online, Adwords è semplicemente il più utilizzato) e aspetti di generare la vendita (ovviamente nella speranza che il prodotto generi molte vendite con pochi click).

Google, parla proprio della tecnica dell’arbitrage in alcuni Case Studies: esempi che Google stesso fornisce su arbitraggi legali, se vuoi saperne di più puoi visitare: Case study corsincitta.it oppure ancora Case study di Greenwich2000 Ltd. Entrambi dichiarano di aver ottenuto buoni guadagni con AdSense e di averli reinvestiti in AdWords per aumentare e rafforzare il loro traffico in entrata.

Questi sono alcuni punti chiave sull’arbitrage, spero che questo articolo ti sia stato utile. Se lo trovi invece superficiale e vuoi approfondire l’argomento aggiungendo dettagli, informazioni, consigli o altro, ricordati di lasciare un commento, sarà molto gradito!

Buon guadagno online a domani 😉

Valerio aka Ottantotto!

  • Articoli Correlati
  • Guadagnare Con Email e Newsletter: La Guida Definitiva?
  • adMingle Recensione Piattaforma Per Creators e Influencer

Articoli Correlati

Come Guadagnare Con le Email

Guadagnare Con Email e Newsletter: La Guida Definitiva?

27 Giugno 2022
adMingle: Come Guadagnare con i Social (Home Page)

adMingle Recensione Piattaforma Per Creators e Influencer

27 Giugno 2022
CondividiTweetCondividiInvia

Correlati Articoli

Come Guadagnare Con le Email

Guadagnare Con Email e Newsletter: La Guida Definitiva?

27 Giugno 2022
adMingle: Come Guadagnare con i Social (Home Page)

adMingle Recensione Piattaforma Per Creators e Influencer

27 Giugno 2022
Guadagnare Leggendo Email

Guadagnare Leggendo Email: Il Paid to Read Funziona?

27 Giugno 2022
Foresta D'Opinioni Recensione

Foresta D’Opinioni Sondaggi Retribuiti (Recensione)

27 Giugno 2022
Bidvertiser - Home Page

Bidvertiser: Alternativa Google AdSense Per Guadagnare?

27 Giugno 2022
Cam4 Home Page

Cam4 Recensione: Guadagnare con Streaming Live Sex Cam?

27 Giugno 2022
Carica altri contenuti

Home » Guadagnare Online » Google e l’Arbitrage: Cosa è? Come funziona?

  • In Tendenza
  • Commenti
  • Ultimi

Guadagnare Con RedTube: Fare Soldi con il Sesso?

27 Giugno 2022
La storia dei Social Network

La Storia Dei Social Network: Quando Nasce il Primo Social Network?

27 Agosto 2021
Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa in Italiano

Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa

31 Gennaio 2022

Come Guadagnare Con i Reels di Instagram?

27 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

141
Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

134
Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

83
Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

70
NordVPN Guida Completa Italiano e Recensione VPN Gratis?

NordVPN Recensione: Come Funziona? Prezzi e Opinioni

29 Giugno 2022
Eliminare Pubblicità su Internet (Popup, malware, ad blocker)

Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo

28 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

27 Giugno 2022
Come Guadagnare Con le Email

Guadagnare Con Email e Newsletter: La Guida Definitiva?

27 Giugno 2022
Banner - Piano di risparmio

Tools e Offerte

SEOZoom 336

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

  • About
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824