Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Creare Sito Web » HeatMap (Mappe di Calore): Cosa Sono, Come Utilizzarle, Strumenti
HeatMap (Mappe di Calore): Cosa Sono, Come Utilizzarle, Strumenti
HeatMap (Mappe di Calore): Cosa Sono, Come Utilizzarle, Strumenti
Creare Sito Web

HeatMap (Mappe di Calore): Cosa Sono, Come Utilizzarle, Strumenti

Valerio NovelliBy Valerio Novelli6 Agosto 2018Updated:1 Marzo 2021Nessun commento6 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Nel 2008, su Monetizzando.com®, avevo pubblicato un articolo che parlava della teoria del Bull Eye: per i proprietari di blog e siti internet, ma anche per chi realizza landing page è di fondamentale importanza sapere cosa guardano i visitatori di una pagina web e dove si soffermano di più (o dove cliccano): in quest’articolo troverai una guida completa alle heat map, ovvero alle mappe di calore, buona lettura.

Premessa: se stai cercando un tool per creare landing page che integra la funzione di heat mapping ti consiglio di provare o di scegliere Instapage, è davvero un ottimo strumento per “creare pagine web che convertono e che vendono” in maniera semplice e veloce.

  • Cosa sono le mappe di calore?
  • A cosa serve una Heat Map?
  • Tool e Strumenti di Heatmapping
  • Crazy Egg
  • Lucky Orange
  • Clicktale
  • HotJar
  • Teoria del Bull Eye

Cosa sono le mappe di calore?

Con il termine “Heatmap” (o heat map, mappa di calore) si intende una vera e propria rappresentazione visiva del comportamento e del percorso che un utente fa all’interno di un sito internet, un blog o una pagina web.

Le Heat Map non sono una invenzione recente: vennero infatti ideate agli inizi degli anni ’90 e per molto tempo sono state sottovalutate, di fatto sono indispensabili per misurare l’usabilità di un sito ed analizzare gli elementi o le voci che, all’interno di una pagina, attirano l’attenzione e/o l’interesse dell’utente.

Nessuna informazione in termini di numeri ma in termini di colori: vengono mostrate infatti le varie zone del sito con sopra una mappa di calore: i colori più caldi (giallo, arancione, rosso) indicano le parti/sezioni/voci che hanno una maggiore attività all’interno della pagina, mentre i colori più freddi (verde, azzurro, blu) indicano le zone dove vi è una attività minore da parte degli utenti.

A cosa serve una Heat Map?

Grazie alle mappe di calore è possibile capire come ottimizzare una pagina: anziché basarci su idee, intuizioni o su come noi navigheremmo all’interno di un sito internet o di una landing page, grazie alle mappe di calore è possibile capire dove i visitatori del nostro sito si concentrano di più, dove cliccano e le aree che invece non vengono proprio prese in considerazione o che non catturano l’attenzione.

Abbinando all’utilizzo delle mappe di calore degli A/B Test è così possibile migliorare il Conversion Rate e l’usabilità di una pagina, di un sito internet o di un blog.

Le Heatmap possono infatti:

  • Registrare i movimenti del Mouse (detta anche Hover Map)
  • Registrare i Click del Mouse (la famosa Click Map)
  • Registrare lo scroll del mouse (Scroll Map)
  • Effettuare delle registrazioni delle sessioni effettuate sul sito dagli utenti

Con l’evolversi del web si sono sviluppate anche le Tap Map, ovvero le mappe che permettono di capire quali sono le aree più cliccate dagli utenti che si collegano da mobile (SmartPhone e Tablet).

Tool e Strumenti di Heatmapping

A questo punto vediamo rapidamente quali sono gli strumenti che permettono di registrare i movimenti del mouse e dove gli occhi degli utenti si concentrano durante la navigazione sul tuo sito internet, sulla tua landing page o sul tuo blog.

Considera che ci sono strumenti free, strumenti freemium e strumenti a pagamento.

Per WordPress ad esempio esistono numerosi plugin di heatmapping come ad esempio “Heatmap for WordPress” o “User Track”.

Crazy Egg

Si tratta sicuramente di uno degli strumenti di heatmapping più utilizzato online. È possibile usufruire della versione di prova per 30 giorni e poi scegliere un piano di abbonamento (anche in fase di sottoscrizione della prova gratuita verrà richiesto di inserire i dati della carta di credito e bisognerà ricordare di disdire l’abbonamento prima della scadenza dei 30 giorni prova).

Una volta completata la registrazione potremo dunque installare lo Script di Tracciamento sul nostro sito o sul nostro blog tramite plugin per WordPress oppure manualmente (è possibile installare lo script anche attraverso Google Tag Manager).

Una volta incorporato lo script potremo tracciare tantissime informazioni, incluso il comportamento degli utenti che si collegano da mobile, il traffico proveniente da singoli dispositivi, …

Le sue funzioni comprendono Heat Map, Scroll Map, Overlay Tool (numero di clic effettuato su ogni elemento presente nella pagina).

Lucky Orange

Anche in questo caso è disponibile un free trial e vari piani di abbonamento. Le sue funzionalità possono essere riassunte in:

  • Pannello di controllo per avere una panoramica rapida dell’andamento del sito
  • Funzionalità Recording che permette di creare delle registrazioni delle sessioni degli utenti che navigano il sito (con possibilità di filtrare e impostare segmenti di registrazioni in modo da capire perché alcuni visitatori non convertono o non compiono l’azione che vogliamo far compiere)
  • Heatmap dinamiche: scoprirai come le persone leggono i contenuti del tuo sito o della tua landing page e come interagiscono al suo interno
  • Chat: una potente integrazione ti permette di interagire con i tuoi utenti durante il processo di checkout
  • Conversion Funnels: possibilità di monitorare in quale parte del funnel si perdono gli utenti e perché abbandonano il percorso di acquisto
  • Form Analytics: scopri quali parti del form creano più problemi all’interno del tuo sito
  • Sondaggi: chiedi ai tuoi utenti qualsiasi cosa

Tutto questo è Lucky Orange.

Clicktale

Si tratta di uno strumento pensato per le aziende che permette di fare tantissime analisi avanzate sulla User Experience, sui pattern e sulla psicologia dei navigatori del tuo sito web.

Esistono versioni dello strumento più economiche che permettono comunque di monitorare esattamente quello che fanno gli utenti all’interno di una pagina web.

HotJar

C’è chi lo definisce il software per migliorare la user experience: di fatto anche questo strumento permette di darti tantissime informazioni sul comportamento degli utenti all’interno del tuo sito:

  • Potrai scoprire ad esempio che gli utenti cliccano in sezioni, immagini o elementi che non sono cliccabili
  • Puoi scoprire se le persone cominciano a compilare un form e quando si fermano
  • Potrai scoprire differenze di comportamento a seconda della tipologia di device utilizzato per connettersi

Heatmap, Click Heatmap, Mouse Movement Heatmap, Scroll Tracking Heatmap, Registrazione delle Sessioni, Funnel di Conversione, Tracking dei form di contatto, Sondaggi Online o Mail Surveys sono le funzionalità offerte da HotJar.

Teoria del Bull Eye

Come anticipato nell’introduzione di quest’articolo, nel 2008 avevo scritto un articolo (ormai inglobato in questo) dedicato proprio all’argomento cosa guardano gli utenti all’interno di un sito web o di una pagina e condividevo la mia scoperta della teoria del Bull Eye (occhio del toro).

La teoria del Bull Eye spiega che, proprio come il toro guarda un punto specifico (basti pensare al famoso drappo rosso della Corrida) l’occhio umano si concentra su alcuni punti di una pagina web e, quando apre una pagina, la scansiona rapidamente in maniera automatizzata.

L’occhio occidentale ad esempio guarda partendo dalla parte superiore sinistra scansionando fino alla parte inferiore destra, per poi soffermarsi in alcuni punti chiave.

Oggi, grazie alle mappe di calore è possibile andare molto più in profondità e sapere esattamente non solo cosa guardano, ma cosa cattura di più l’attenzione, dove cliccano, perché un sito o una pagina non converte.

Grazie a questi strumenti di heat mapping potrai ottimizzare landing page, pianificare l’evoluzione grafica del tuo blog ed evitare di perdere clic che potrebbero portare importanti conversioni al tuo sito web, al tuo ecommerce o alla tua landing page.

Quest’articolo ha richiesto diverse ore per la sua redazione, e tutto questo materiale ti è stato fornito gratuitamente, ti chiedo in cambio una piccolissima azione: un mi piace su Facebook o una condivisione di quest’articolo sui social, grazie mille,

buon lavoro,

Valerio

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

WP Rocket Recensione

WP Rocket Recensione Miglior Plugin per velocizzare WordPress

15 Gennaio 2025
Realizzazione sito web

Realizzazione sito web (gli errori da evitare)

3 Maggio 2024
Come Scrivere Una Pagina Chi Siamo: Cosa Scrivere? Esempio

Pagina Chi Siamo: Esempi Sito Web, Cosa Scrivere?

28 Marzo 2023
Errore HTTP Caricamento Immagini WordPress

Errore HTTP Caricamento Immagini WordPress: 6 Soluzioni

15 Agosto 2022
Intestatario Dominio: Home Page Whois

Intestatario Dominio e Cambio Intestatario Dominio (Guida)

8 Luglio 2022
Jimdo Sito Web

Jimdo Sito Web e Jimdo Mail: Recensione e Opinioni

10 Giugno 2022
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Creare Sito Web » HeatMap (Mappe di Calore): Cosa Sono, Come Utilizzarle, Strumenti

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.