Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Investimenti » Housers Opinioni: Investire in Immobili con il Crowdfunding?
Housers Opinioni: Investire in Immobili con il Crowdfunding?
Housers Opinioni: Investire in Immobili con il Crowdfunding?
Investimenti

Housers Opinioni: Investire in Immobili con il Crowdfunding?

VincenzoBy Vincenzo6 Novembre 2019Updated:5 Ottobre 20211 commento7 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Vuoi investire nel mercato immobiliare in modo sicuro e professionale e hai sentito parlare di Housers? Non preoccuparti: oggi ti accompagnerò alla scoperta di Housers, raccogliendo le opinioni per capire quanto è sicuro investire in immobili con il Crowdfunding.

Ti parlerò di come funziona, di quali sono i rischi e cercherò di farti capire se funziona oppure no, basandomi anche sull’esperienza degli investitori che lo hanno già utilizzato.

  • Promozioni Investimenti Housers
  • Come Funziona Housers Crowdfunding Immobiliare
  • Come registrarsi su Housers, il Crowdfunding Immobiliare
  • Come investire su Housers, il Crodfunding Immobiliare
  • Cosa è Housers, il Crowdfunding Immobiliare
  • Opinioni Housers è Affidabile? Recensioni
  • Housers Tassazione e Rischi
  • Tassazioni
  • Rischi

Promozioni Investimenti Housers

Se vuoi investire in immobili con Housers, o se vuoi fare crowdfunding immobiliare con Housers, fino al 15 Dicembre 2019 sono attive alcune promozioni:

  • Per investimenti da 600,00 a 999,00 € al nuovo utente Housers verrà dato un bonus da 25,00 €
  • Per investimenti da 1000,00 a 9999,00 € al nuovo utente Housers verrà riconosciuto un bonus da 50,00 €
  • Per investimenti oltre i 10000,00 € al nuovo utente Housers verranno riconosciuti 250,00 € bonus

Come Funziona Housers Crowdfunding Immobiliare

Housers è una piattaforma che mette insieme tutti coloro che vogliono investire sul mercato immobiliare, sfruttando il principio del crowdfunding  ma adattandolo a questo settore.

Se nelle classiche raccolte crowdfunding i privati propongono il loro progetto personale (un cd, un film, un gioco, un libro) al pubblico per farsi finanziare, su Housers è possibile acquistare, rivendere o affittare un appartamento e dividere costi e guadagni.

Housers funziona per mezzo di una piattaforma web che permette di registrarsi ed entrare in contatto con altri investitori. Adesso ti spiegherò nel dettaglio come registrarti e quali sono i passi che dovrai seguire.

Come registrarsi su Housers, il Crowdfunding Immobiliare

Registrarsi ad Housers è semplice e gratuito. Basta visitare il sito web di Housers (www.housers.com/it) e cliccare sul pulsante arancione in alto a destra. A questo punto compare una schermata dove dovrai inserire i tuoi dati.

Schermata di registrazione su Housers
Schermata di registrazione su Housers

Completato questo passaggio ti verranno richieste ulteriori generalità e, in più, dovrai fornire un documento di riconoscimento, scegliendo tra carta d’identità e passaporto. Dovrai inserire il numero del documento e fare anche una foto fronte e retro nitida.

Subito dopo dovrai aprire il tuo portafogli versando la cifra per te più opportuna. A questo punto avrai accesso ai possibili investimenti di Housers, case e appartamenti da ogni parte del mondo.

Come investire su Housers, il Crodfunding Immobiliare

Una volta versata la cifra sul tuo portafogli per mezzo del bonifico bancario, avrai accesso a tutte le offerte di investimento. C’è davvero l’imbarazzo della scelta: puoi investire in Italia, in Spagna e in ogni altra parte del mondo, basandoti sulle foto e conoscendo il luogo esatto in cui si trova la proprietà.

Schermata Investimenti Housers
Schermata Investimenti Housers

Puoi effettuare investimenti a partire da 50 euro anche se, come lo stesso Housers suggerisce, investendo almeno 1000 euro ottimizzerai il rendimento. Puoi decidere di investire su un progetto per volta o su più progetti contemporaneamente, in base alle tue necessità e alla tua disponibilità.

Chiaramente puoi accedere alle informazioni dettagliate su ogni investimento cliccando sul tasto Investi:

Inserzione Housers con tasto Investi
Inserzione Housers con tasto Investi

Questo ti consentirà di accedere alle informazioni dettagliate della proprietà, di conoscere le modalità di investimento (acquisto, ristrutturazione, vendita, affitto) e di sapere in quanto tempo potrai ottenere dei guadagni.

Schermata Investimento Housers
Schermata Informazioni Dettagliate Investimento Housers

Dalla schermata delle informazioni dettagliate potrai conoscere tutto ciò che ti serve, metterti in contatto con chi sta “offrendo” l’immobile, consultare le planimetrie e, ovviamente, fare il tuo investimento selezionando la cifra che vuoi impiegare.

Una volta scelta la cifra e cliccato su “investi” l’investimento è fatto e non ti resta che aspettare che arrivino i guadagni. Ogni volta che un investimento frutterà qualcosa, Housers accrediterà la cifra direttamente sul tuo conto corrente.

Cosa è Housers, il Crowdfunding Immobiliare

Ora che sai come funziona Housers voglio spendere qualche parola per spiegarti che cos’è nel dettaglio. Housers è una piattaforma di peer-to-peer crowdfunding (o lending crowdfunding), ovvero una piattaforma in cui tutti i partecipanti danno il loro contributo per ottenere un rendimento superiore all’investimento.

Questo significa che una volta spesa la cifra iniziale, vedrai il tuo bene fruttare e renderti una cifra superiore a quella che hai investito. Ogni quanto? Dipende dal tuo investimento. Su Houser infatti puoi:

  • Investire per compare e vendere: questo ti consente di diventare co-proprietario di un immobile fino a quando il suo prezzo di vendita sarà alto abbastanza da far guadagnare tutti gli investitori. A quel punto, una volta venduta la casa, otterrai il guadagno.
  • Investire per guadagnare: questo consente a te e agli altri crowdfunders di acquistare una porzione dell’immobile e avere un rendimento mensile.
  • Investire per vendere: simile al primo, questo investimento mette i crowdfunders nelle condizioni di acquistare quote sociali della società immobiliare che investe nella proprietà. Devono mantenere il loro investimento fino a quando il prezzo di vendita non viene aumentato e la proprietà viene venduta.

Il principio alla base di Housers è quello di guadagnare in un momento in cui gli investimenti immobiliari sono sicuramente difficoltosi.

Housers gestisce gli aspetti legali e amministrativi dell’investimento e tutela i contributi degli investitori per mezzo di un istituto finanziario privato, Lemon Way, che deposita e trasferisce fondi in maniera trasparente e consente di ritirarli in qualsiasi momento.

Opinioni Housers è Affidabile? Recensioni

Housers è nato nel 2015 e da allora è cresciuto esponenzialmente: ha una sede centrale a Madrid ma è presente anche a Milano e a Lisbona. Questo, teoricamente, ci suggerisce che è un sito affidabile.

La verità, però, è che per riuscire ad avere un’idea di quanto un sito funzioni, specie se ci sono in ballo i soldi, occorre ascoltare il parere di chi lo ha già usato.

Le recensioni di Housers sono in linea di massima positive. Ho scelto di fartene vedere alcune tratte da Housers Italia, che risponde alla sede di Milano.

Recensione Housers
Recensione Housers
Clicca Qui Per Registrarti su Housers Italia
Recensione Housers
Recensione Housers

So cosa starai pensando: di sicuro il fatto di ottenere dei bonus d’iscrizione è un’incentivo a lasciare dei commenti positivi. Di fatto, però, molte delle 5 stelle di Housers sono prive di commento. In più, ha all’attivo più di 94.260 utenti e oltre 67.782.447 euro di investimenti accumulati.

Chiaramente non mancano neanche i commenti lievemente negativi, ma Housers (o almeno la filiale italiana) provvede a rispondere.

Recensione Housers
Recensione Housers

Cosa se ne deduce? Che Housers è ancora una piattaforma in via d’espansione e cerca di essere il più possibile trasparente. Non ci sono ancora stati dei casi davvero negativi, anche perché tutti gli utenti sono responsabili dei propri investimenti.  Fino ad adesso, i numeri sembrano molto positivi e gli utenti sembrano essere soddisfatti.

Housers Tassazione e Rischi

Come tutti gli investimenti, anche quelli di Housers vanno incontro a specifiche tassazioni e possono mettere l’investitore in condizioni di rischio. Adesso ti spiegherò tutto nello specifico.

Tassazioni

Per quanto riguarda le tassazioni, lo stesso sito di Housers invita gli utenti a interpellare il proprio consulente fiscale. In generale, comunque, sono presenti delle indicazioni generiche per chi è residente in Italia.

Tabella riepilogativa (indicativa) di Housers
Tabella riepilogativa (indicativa) di Housers

Gli investitori residenti in Italia devono pagare le tasse corrispondenti al paese di residenza fiscale dello sviluppatore del progetto o del proprietario dell’immobile.

L’investitore può detrarre nella sua dichiarazione l’importo che, secondo la normativa del suo paese di residenza fiscale, corrisponde al reddito imponibile che appare come reddito ottenuto e tassato all’estero.

Rischi

Gli investimenti di Housers non sono privi di rischio e lo stessa piattaforma sottolinea che, seppur rarissima, esiste la possibilità di una perdita totale del proprio investimento.

Per ridurre al minimo questo rischio Housers analizza tutti i progetti registrati in maniera meticolosa, e pubblica tutte le informazioni di supporto al progetto in modo da consentire all’utente di analizzarle e decidere per l’opzione di investimento più appropriata.

Un modo per arrivare quasi ad annullare la possibilità di rischio è diversificare il tuo portafoglio immobiliare, distribuendo i tuoi soldi in progetti diversi.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Vincenzo

Related Posts

Recensione Gold Avenue - Lingotto Oro PAMP Lady Fortuna

Recensione Gold Avenue: Comprare Lingotto Oro Lady Fortuna?

22 Aprile 2025
Piano di accumulo - guida pratica

Piano di Accumulo Capitale: Come funziona?

4 Aprile 2025
Consulente finanziario indipendente

Consulente Finanziario Indipendente: Quanto costa?

23 Gennaio 2025
Recensione Moneyfarm: come funziona?

Moneyfarm Come Funziona? Recensione e Opinioni

22 Gennaio 2025
Conto titoli Moneyfarm - come funziona?

Conto Titoli Moneyfarm: Come funziona?

22 Gennaio 2025
Mintos Recensione: come funziona?

Mintos come funziona? Recensione e Promozioni

17 Dicembre 2024
View 1 Comment

1 commento

  1. Fabio on 12 Maggio 2019 15:33

    non è tutto oro quello che luccica, ma dopo 1 anno di Housers qualcosa ho guadagnato.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Investimenti » Housers Opinioni: Investire in Immobili con il Crowdfunding?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.