Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®
  • Affiliate Marketing
  • Finanza
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Self Help
  • Blog
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Home » Finanza » Investimenti » Recensione Mintos: Come Funziona? Investire nel P2P Lending

Recensione Mintos: Come Funziona? Investire nel P2P Lending

Pubblicato da Valerio Novelli il 3 Febbraio 2020
Recensione Mintos: Come Funziona? Investire nel P2P Lending

Recensione Mintos – L’azienda di Peer to Peer Lending che permette di investire sui prestiti ed i finanziamenti, come funziona? Come investire nel P2P Lending (Peer to Peer Lending) con Mintos?

Ho passato una intera settimana a documentarmi sul mondo del peer to peer lending prima di scrivere quest’articolo: ho guardato decine di video su YouTube, letto recensioni e articoli in italiano e inglese, approfondito l’argomento per realizzare questo articolo ed il video che puoi vedere all’interno di quest’articolo.

Quando si parla di peer to peer lending infatti ci si riferisce ad una innovativa forma di finanziamento che supera i canali di finanziamento e prestito tradizionali e, grazie alla tecnologia, permette di mettere in contatto privati che si prestano dei soldi.

Clicca Qui: Scopri Mintos, la Piattaforma Per Investire nel P2P Lending!

Per far sì che in qualche modo il privato che presta dei soldi sia “garantito” entrano nel meccanismo degli istituti finanziari che si occupano di gestire i finanziamenti e i prestiti, e delle piattaforme che di fatto mettono in contatto gli investitori (ovvero chi presta i soldi) con i mutuatari, ovvero le persone che richiedono un prestito, ed una di queste è Mintos.

  • Cosa è Mintos?
  • Recensione Mintos Italia
  • Come creare un account Mintos?
  • Mintos Tassazione
  • Mintos è Sicuro? Quali Rischi si corrono?
  • Buyback Guarantee Come Funziona?

Cosa è Mintos?

Mintos è una azienda di Peer to Peer Lending (P2P Lending) che permette a privati e aziende di investire in prestiti provenienti da più nazioni ed in prestiti o finanziamenti di natura differente, ovvero:

  • Prestiti ipotecari
  • Prestiti garantiti da pegno su auto (prestiti per acquisto automobili)
  • Prestiti a piccole e medie imprese
  • Prestiti Personali

La piattaforma conta 253.000 investitori iscritti in piattaforma provenienti da 67 paesi differenti, 65 compagnie di finanziamenti e prestiti provenienti da 32 paesi e 24.51.457 prestiti finanziati.

Clicca Qui: Scopri Mintos, la Piattaforma Per Investire nel P2P Lending!

Recensione Mintos Italia

FondazioneMaggio 2014
Chi Può Aprire un Conto su Mintos?Privati (Minimo 18 Anni) e Aziende
RequisitiConto Corrente in una Banca Europea
Investimento Minimo10,00 €
Dove si può investire?Finanziamenti per aziende, Mutui, Prestiti Personali, Finanziamenti Per Acquisto Auto
Quando vengono pagati gli interessi?Dipende dalla tipologia di investimento. Solitamente le rate vengono pagate mensilmente
CostiNessuna FEE per gli investitori
Quanto dura un prestitoDipende: da un minimo di 1 mese fino ad un massimo di 72 mesi
% Rischio Default dell’InvestimentoCirca 0,02% secondo quanto dichiarato dalla piattaforma
Rischi Piattaforma:Default Singolo Prestito / Default Loan Originator / Currency Risk

Mintos permette a chiunque di investire in migliaia di prestiti: è considerato il sito di P2P Lending con più prestiti disponibili, divisi su più paesi (e questo permette di diversificare geograficamente l’investimento) e garantiti (parzialmente) dagli originatori dei prestiti grazie alla “BuyBack Guarantee”.

La piattaforma permette inoltre di uscire dall’investimento effettuato rivendendo il prestito tramite il mercato secondario e di investire in totale automazione grazie alla funzione Auto Invest.

Sono due i motivi principali per cui la piattaforma sta riscuotendo tantissimo successo:

  • La possibilità di effettuare un investimento in Peer to Peer Lending con soli 10,00 €
  • La BuyBack Guarantee che garantisce l’investitore nel caso in cui il pagamento del debito venga ritardato di più di 60 giorni (si tratta comunque di una garanzia relativa)

Mintos è dunque una piattaforma che mette in contatto istituti finanziari emittenti di prestiti con gli investitori, e gli investitori possono scegliere le tipologie di prestito sulle quali investire:

  • Prestiti per acquisto di auto
  • Prestiti a piccole e medie imprese
  • Prestiti non garantiti
  • Prestiti ad agricoltori
  • Prestiti ipotecari

Queste sono solo alcune delle tipologie di prestito sulle quali è possibile investire tramite Mintos.

La piattaforma mostra inoltre qual è potenzialmente il rendimento che si può ottenere da diverse tipologie di investimento, indicando:

  • Il 2,20% dagli investimenti sui conti deposito
  • Il 4,84% dagli investimenti in azioni
  • L’8,55% dagli investimenti nel settore immobiliare
  • L’11,82% dall’investimento tramite la piattaforma Mintos.

Detta così sembrerebbe che Mintos sia la scelta migliore, in realtà bisogna stare molto attenti e capire bene questi numeri: un rendimento più alto è spesso associato ad un maggiore rischio di perdere il capitale investito e, al tempo stesso, in rendimenti variano in base alla propensione al rischio del singolo individuo ed alla tipologia di portafoglio che si crea

Clicca Qui: Scopri Mintos, la Piattaforma Per Investire nel P2P Lending!

Come creare un account Mintos?

La registrazione è semplicissima: basta infatti visitare il sito ufficiale, www.mintos.com, inserire l’indirizzo email e seguire la procedura guidata (nella mia recensione completa di Mintos su YouTube mostro la procedura passo – passo):

Clicca Qui: Scopri Mintos, la Piattaforma Per Investire nel P2P Lending!

Mintos Tassazione

Mintos e tasse: Cosa sapere? Qual è la tassazione degli interessi e quindi dei ricavi nel P2P Lending?

Per le piattaforme estere come Mintos o Crowdestate non vengono applicate ritenute alla fonte (cosa che invece avviene per le piattaforme italiane, per le quali vige quanto scritto più avanti) e di conseguenza il singolo investitore dovrà dichiarare al fisco i proventi realizzati.

Tutto quello che bisogna farae è infatti dichiarare quanto si possiede ed i rendimenti generati fuori dal paese: a fine anno è possibile in pratica richiedere un resoconto valido ai fini fiscali (su Mintos si chiama Tax Report) e quindi bisognerà inserire i ricavi generati nel quadro D. Per maggiori informazioni è possibile chiedere il parere di un commercialista.

Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 205/2017 le piattaforme di peer to peer lending agiscono come sostituto di imposta ed applicano agli interessi mensili una ritenuta alla fonte del 26% a titolo di imposta.

All’interno delle piattaforme è possibile visualizzare la certificazione unica con il riepilogo degli interessi percepiti e delle ritenute applicate.

Mintos è Sicuro? Quali Rischi si corrono?

Mintos è una piattaforma sicura? Rischi Mintos, quali sono?

Pur essendo una piattaforma sicura, Mintos, permettendo di investire, ha alcuni rischi che derivano proprio dagli investimenti. I rischi associati all’investimento con Mintos sono, così come riportato sul sito ufficiale:

  • Credit Risk / Default Risk: c’è il rischio che il mutuatario, ovvero la persona che sta usufruendo del prestito, non ripaghi il prestito. Questo può comportare la perdita parziale o totale dei soldi investiti, in base alla tipologia di investimento fatto
  • Cash flow timing risk: poiché tutti i pagamenti di un investimento in prestiti sono collegati al pagamento effettuato dal mutuatario o dal richiedente prestito, possono verificarsi situazioni in cui chi ha richiesto il prestito paghi in ritardo oppure oltre la data predeterminata. In questo caso l’investitore riceverà il pagamento in un momento successivo rispetto al momento che era stato previsto.
  • Prepayment Risk: i mutuatari, ossia i richiedenti prestito, hanno spesso l’opzione di ripagare anticipatamente il prestito, in questo caso una parte del guadagno previsto non verrà corrisposta poiché gli interessi sul finanziamento sono ridotti rispetto al prestito originario
  • Currency Risk: nel caso in cui vengano fatti degli investimenti in altre valute potrebbero esserci dei rischi derivanti dal mancato guadagno dovuto al cambio valuta sfavorevole

Altri due rischi che si possono correre sono che l’organizzatore non paghi i soldi (e per questo è meglio preferire organizzatori, ovvero finanziarie che hanno rating alti, e cercare di diversificare l’investimento su finanziarie differenti) e che la piattaforma fallisca.

Clicca Qui: Scopri Mintos, la Piattaforma Per Investire nel P2P Lending!

Buyback Guarantee Come Funziona?

I prestiti presenti all’interno della piattaforma che offrono la buyback guarantee permettono di avere una garanzia sull’investimento effettuato: in caso di ritardo del pagamento superiore a 60 giorni la compagnia di finanziamento comprerà indietro l’investimento.

Non si tratta di una garanzia di protezione assoluta dell’investimento, ma di un ottimo strumento per limitare i rischi. Proprio per questo motivo è molto importante, quando si scelgono le compagnie sulle quali investire, verificare la solidità della finanziaria nella quale stiamo investendo.

Mintos offre un Rating, ovvero una valutazione dell’istituto finanziario che ci aiuta ad avere informazioni sulla finanziaria, oltre ai documenti con tutte le informazioni finanziarie della finanziaria sulla quale vogliamo investire.

Tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia un commento, metti mi piace, oppure condividi l’articolo su Facebook se ti è piaciuto o se ti è stato utile!

Attenzione: quando si parla di investimenti ricorda sempre che il capitale è a rischio e che quest’articolo non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza riguardo gli investimenti o il pagamento delle asse: non conosco le caratteristiche delle persone che leggono quest’articolo e non sono un commercialista o un consulente finanziario, pertanto, per maggiori informazioni, si consiglia di chiedere il parere di un commercialista e di leggere la pagina dedicata ai rischi collegati agli investimenti su Mintos, oltre che i termini e condizioni della piattaforma.

Scopri la Newsletter di Monetizzando®
Condividi
Valerio Novelli
Valerio Novelli
Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing di "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi", "Come Pubblicare un Libro in Self Publishing su Amazon", "SEO Per WordPress Guida Base".

Articoli correlati

consigli-per-investire-luca-lixi
19 Aprile 2021

Consigli Per Investire in Borsa? I X Comandamenti di Luca Lixi


Continua a leggere
Dove Investire Oggi?
15 Aprile 2021

Investire Oggi: Qual è il Miglior investimento?


Continua a leggere
l-investore-intelligente-benjamin-graham-recensione
9 Marzo 2021

L’Investitore Intelligente Benjamin Graham: Recensione


Continua a leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Monetizzando®

Articoli del Mese:

Affitto o Mutuo: Cosa Conviene? (Tutta la Verità)
Vendita Online Come Funziona? Guida Completa
DirectaTrading: Recensione Directa Sim
Clubhouse Social: Come Funziona?
Come Pubblicizzare Un Blog: Guida Completa

I più letti di Investimenti

L’Investitore Intelligente Benjamin Graham: Recensione
Re-Lender Piattaforma Crowdfunding Come Funziona?
Recensione Bondora: Investire Nel P2P Lending?
Investire Oggi: Qual è il Miglior investimento?
Come Investire in ETF? Guida Completa

Tools e Offerte

seozoom-prova-gratis-15g

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi ed Eventi di Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Link Utili

  • Advertising
  • Business
  • Copywriting
  • Creare Sito Web
  • Guadagnare Online
  • Internet

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824
  • Chi è Valerio Novelli
  • Contatti
  • Disclaimer