Intersections 2025: l’evoluzione di IAB Forum? Il mondo della comunicazione digitale, della creatività e del marketing ha oggi un punto di riferimento: Intersections.
L’edizione 2025 torna a Milano, presso l’Allianz MiCo Sud, il 5 e il 6 Novembre con un programma ricchissimo di speaker internazionali, workshop e momenti di networking.
Se segui Monetizzando® forse conosci già la pagina con il calendario eventi marketing con appuntamenti come Marketers World, ADWorld Experience, Local Strategy o Affiliate World…
Ebbene, Intersections rappresenta oggi l’evoluzione naturale dello storico IAB Forum, trasformandosi in un evento capace di unire mondi solo apparentemente distanti come
- Tecnologia
- Branding
- Media
- Pubblicità
- Creatività
Intersections: un evento in continua evoluzione?
Nato dalla collaborazione fra ADCI (Art Directors Club Italiano), IAB Italia e UNA (Aziende della Comunicazione Unite) da quest’anno si arricchisce con la partecipazione di UPA (Utenti Pubblicità Associati) che porta con sé la voce autorevole degli investitori pubblicitari italiani.
Grazie a questa sinergia, Intersections è considerato crocevia fondamentale per chi opera nella comunicazione e nel marketing digitale, un luogo in cui professionisti, aziende e creativi possono confrontarsi sui trend che stanno ridefinendo l’intera industry.

Il tema di Intersections 2025: co-intelligenza creativa
Il titolo scelto per l’edizione 2025 è “Co-Intelligenza Creativa“, un concetto che sintetizza la direzione che sta prendendo il settore: la collaborazione tra intelligenza umana e intelligenza artificiale.
L’obiettivo?
Non sostituire l’uomo ma potenziarne le capacità combinando dati, insight e creatività per costruire strategie e contenuti capaci di emozionare e generare valore.
In un contesto dove l’intelligenza artificiale diventa una leva abilitante e non sostitutiva, la “co-intelligenza” rappresenta la chiave per interpretare il futuro della comunicazione e del marketing.
Dalla creazione dei contenuti alla gestione dei dati fino alla costruzione di esperienze personalizzate, il tema sarà il filo conduttore di keynote, panel e workshop
Due giornate di ispirazione, formazione e networking
Le due giornate di Intersections 2025 offriranno un’agenda intensa e di altissimo livello con
- 3 sessioni plenarie con dati, insight e casi studio dei partner fondatori
- Oltre 70 workshop e 60 espositori
- Parchi tematici dedicati a trend specifici del marketing digitale
- Spazi di networking per professionisti e brand
Speaker Intersections 2025
Sul palco della Main Conference saliranno alcuni dei più autorevoli esperti del panorama mondiale del marketing, dei media e dell’innovazione:
- Neil Patel, co-founder di NP Digital ed uno dei più famosi esperti di digital marketing al mondo parlerà di crescita e strategie data-driven
- Jamie Metzl, autore bestseller (Superconvergence, Hacking Darwin) affronterà il tema dell’evoluzione umana e tecnologica
- Evan Shapiro, Media Coreographer, presenterà casi reali sulla fusione tra creator economy e media tradizionali nella cosiddetta “Affinity Economy”
- Nick Law, Global Creative Strategy & Experience Lead di Accenture Song spiegherà come creatività e tecnologia stanno plasmando il futuro delle esperienze di brand
- Kate McCagg, Director of Brand Innovation Lab Amazon Ads mostrerà come creare connessioni significative attraverso la pubblicità innovativa
- Stefano De Martino, conduttore e volto noto nel panorama televisivo e Luca Poggi, Amministratore Delegato di Rai Pubblicità discuteranno il legame tra media, intrattenimento e comunicazione
E poi la storica squadra giamaicana di bob con Marco Ceresa e Andrea Varnier porterà un talk ispirazionale su sport, branding e coraggio.
Palchi tematici Intersections 2025
Oltre alle plenarie principali Intersections 2025 ospiterà cinque aree tematiche denominate Marketing Horizons dedicate ad approfondimenti verticali su:
- Intelligenza artificiale
- Intrattenimento ed Influencer Marketing
- Retail Media
- Connected TV
- Audio Marketing
Ognuno di questi palchi offrirà panel, casi studio e approfondimenti verticali con esperti di settore, agenzie, brand e piattaforme.
Fra i partner e le collaborazioni ci saranno Google, RAI Pubblicità e tantissime realtà editoriali, agenzie e stakeholder dell’intero ecosistema digitale italiano.
Durante la seconda giornata inoltre si terrà la cerimonia degli ADCI Awards (40° edizione) per celebrare l’eccellenza creativa nella comunicazione italiana.
Per chi è pensato quest’evento?
Non solo per gli addetti ai lavori, Intersections è pensato per marketer, creativi, imprenditori digitali, creator, startup e studenti.
Un luogo dove fare networking, scoprire trend emergenti, acquisire competenze e connettersi con i protagonisti dell’industria.
Per chi lavora online, si occupa di advertising o vuole migliorare la propria strategia di content marketing o scoprire come usare l’intelligenza artificiale nel proprio lavoro.
Tutti i dettagli dell’evento, il programma aggiornato, i format, gli speaker e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale https://intersections.it