Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Investimenti » Investire in Orologi Conviene? Ecco Cosa Sapere
Investire in Orologi - Orologi Rolex
Investimenti

Investire in Orologi Conviene? Ecco Cosa Sapere

Valerio NovelliBy Valerio Novelli22 Luglio 2022Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Investire in orologi, o meglio in orologi di lusso, conviene davvero? Quali sono gli orologi su cui investire? Perché investire in orologi? Se ti sei fatto almeno una di queste domande prenditi dieci minuti e leggi quest’articolo, non te ne pentirai!

Quando si parla di investimenti ci si può riferire a diverse tipologie di investimento:

  • Azioni
  • ETF
  • Obbligazioni
  • Mercato Monetario
  • Criptovalute
  • Imprese
  • Beni Rifugio
  • Immobili
  • Arte
  • Gioielli (Diamanti, orologi)
  • Vini Pregiati
  • Auto d’Epoca

Alcuni investimenti vengono definiti generalmente investimenti alternativi, e fra queste tipologie di investimento c’è l’investimento in orologi di lusso.

Alcuni di questi investimenti alternativi risultano particolarmente attraenti o affascinanti per diversi motivi, primo fra tutti la materialità, ovvero la possibilità di toccare con mano, indossare, utilizzare questi oggetti.

Se parliamo poi di orologi di lusso, spesso questi vengono visti anche come simbolo di ostentazione: ricorda infatti che l’uomo è per sua natura un animale sociale ed ama ostentare, mostrare agli altri i risultati raggiunti, il successo o la propria superiorità.

Fatta questa doverosa premessa cerchiamo di capirne di più sull’argomento investire in orologi di lusso conviene?

  • Investire in Orologi
  • Investire in Orologi Rolex
  • Quali sono i rischi?
  • Conclusioni

Investire in Orologi

Gli orologi sono da sempre uno degli oggetti più amati e desiderati da tantissimi uomini e collezionisti.

Marchi come Rolex, Audemars Piguet, Patek Philippe, Omega, Richard Mille, Franck Muller, IWC hanno un mercato incredibile che muove ogni anno milioni di euro.

Investire in orologi che spesso sono realizzati con materie pregiate (oro, platino, …) è una buona idea?

La risposta corretta è dipende, lo vedremo più avanti in quest’articolo.

Esattamente come avviene da anni nel mercato delle auto d’epoca o dei mobili d’antiquariato ed in alcuni casi nel mercato del vintage, esistono alcuni orologi di lusso che hanno un valore economico impressionante.

L’Orologio di lusso più costoso, o meglio quello che è stato venduto per svariati milioni di euro, è il famoso Rolex Daytona Paul Newman battuto all’asta nel 2017 per la cifra di 17,75 milioni di dollari.

Quando si vuole investire in orologi bisogna però imparare a distinguere l’investimento dalla speculazione causata da rumors o da voci che riguardano un determinato orologio.

Se da un lato infatti trooiamo degli orologi di lusso venduti a prezzi sensazionali grazie alla loro “storia” (è il caso del Daytona Paul Newman, appartenuto all’omonimo attore, o del primo orologio andato nello spazio), in altri casi i motivi dell’aumento di prezzo sono regolati dalla legge della domanda e dell’offerta.

Meno disponibilità si ha di un prodotto richiesto e più quel prodotto potrà essere venduto ad un prezzo maggiore.

È il caso di Rolex, di cui sicuramente hai già sentito parlare.

Investire in Orologi Rolex

Da qualche anno a questa parte riuscire ad accaparrarsi un orologio Rolex andando presso un concessionario ufficiale è praticamente impossibile.

Rolex ha infatti adottato una politica tale da favorire un mercato secondario o parallelo dove i prezzi sono spesso maggiorati del 20, 30, 50 o in alcuni casi addirittura del 100% e più.

Basta recarsi da un concessionario Rolex e chiedere un modello qualsiasi: Submariner, GMT Master II, Daytona, Sea-Dweller, … la risposta sarà sempre la stessa: non ci sono orologi disponibili, bisogna inserirsi in lista d’attesa o peggio ancora non possiamo prendere altre prenotazioni.

Tutto questo si traduce nella ricerca di un orologio Rolex sul mercato secondario (ed online il sito di riferimento è sicuramente Chrono24).

Fra i modelli che stanno acquisendo più lavore, secondo quanto testimonia anche il sito Chrono24, c’è il Rolex Explorer.

La sua referenza del 2010 (214270) vede il suo valore crescere in maniera molto interessante (si tratta di un modello abbastanza raro che ultimamente sta riscuotendo l’interesse di alcuni collezionisti.

A seguire c’è anche il Rolex Explorer II con referenza 216570.

Questi modelli fino a qualche anno fa erano piuttosto sottovalutati e, proprio per questo motivo, ultimamente stanno suscitando grande interesse.

Un modello invece intramontabile e che da sempre è in vetta ai desideri di chi vuole acquistare un Rolex è il Cosmograph Daytona.

L'”entry level” (se così si può chiamare), ovver ouno dei modelli più comprati, amati e venduti di sempre, quando si parla di Rolex, è il Submariner, insieme al GMT-Master II “Pepsi”.

Quali sono i rischi?

Ci sono alcuni rischi che dovresti tenere in considerazione se stai pensando di cominciare ad investire in orologi.

Il primo rischio riguarda l’originalità dell’orologio che stai acquistando: oggi in commercio si possono trovare orologi contraffatti con scatola e garanzia contraffatte, quindi se non si ha esperienza o se non si ha un orologiaio di fiducia o un concessionario che può verificarne l’autenticità, il rischio di prendere una bella patacca può costare caro.

Il secondo rischio riguarda invece la commerciabilità: non è detto che un orologio acquistato un anno fa possa essere rivenduto in tempi brevi, a meno che non mettiamo un prezzo “competitivo”.

Il terzo rischio riguarda il ritorno dell’investimento: se investire in orologi può essere molto remunerativo, bisogna prendere in considerazione anche la possibilità che alcuni modelli (come è già successo) possano avere prima un incremento e poi un decremento del valore (è il caso dei modelli Hulk o Batman (qui di seguito un esempio):

Quotazione Submariner Hulk - Rischi Investire in orologi

Come puoi vedere dall’immagine qui sopra il Rolex Submariner “Hulk” è arrivat a valere 29.000 € ad aprile 2022 per poi registrare un calo che l’ha portato fino ai 25.000 € circa.

Se si compra quando il prezzo è troppo alto, si può rischiare di perdere soldi invece di guadagnarne!

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questa guida dedicata all’argomento investire in orologi conviene?

Se ti aspettavi una lista di tutti i modelli da acquistare a scopo investimento mi spiace deluderti.

Spero però di averti fatto riflettere su alcuni passaggi chiave per chi si vuole avvicinare a questa tipologia di investimento su un mercato che non è liquido e non è trasparente.

La soluzione migliore probabilmente è quella di investire solo una picola parte del proprio patrimonio in orologi per diversificare, ed evitare di mettere tutti i propri risparmi su una sola tipologia di investimento.

Tu cosa ne pensi?

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento qui di seguito, oppure, se quest’articolo ti è stato utile, condividilo sui tuoi social preferiti!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Recensione Gold Avenue - Lingotto Oro PAMP Lady Fortuna

Recensione Gold Avenue: Comprare Lingotto Oro Lady Fortuna?

22 Aprile 2025
Piano di accumulo - guida pratica

Piano di Accumulo Capitale: Come funziona?

4 Aprile 2025
Consulente finanziario indipendente

Consulente Finanziario Indipendente: Quanto costa?

23 Gennaio 2025
Recensione Moneyfarm: come funziona?

Moneyfarm Come Funziona? Recensione e Opinioni

22 Gennaio 2025
Conto titoli Moneyfarm - come funziona?

Conto Titoli Moneyfarm: Come funziona?

22 Gennaio 2025
Mintos Recensione: come funziona?

Mintos come funziona? Recensione e Promozioni

17 Dicembre 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Investimenti » Investire in Orologi Conviene? Ecco Cosa Sapere

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.