Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Advertising » Programmatic Buying: Guida Completa
Programmatic Buying: Guida Completa
Programmatic Buying: Guida Completa
Advertising

Programmatic Buying: Guida Completa

Valerio NovelliBy Valerio Novelli6 Luglio 2018Updated:3 Ottobre 2021Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Programmatic Buying o Programmatic Advertising: Cosa è? Come funziona? È davvero il futuro della pubblicità digitale? In quest’articolo cercherò di spiegarti cosa è il programmatic buying attraverso un articolo che vuole essere una guida completa ricca di informazioni ed in continuo aggiornamento su questo argomento, buona lettura.

Spesso associato al termine Real Time Bidding, il termine Programmatic Buying comprende in realtà una serie di tecnologie che permettono di automatizzare l’acquisto di spazi pubblicitari online.

  • Cosa è il Programmatic Buying?
  • Definizione Programmatic Buying
  • Mini Glossario del Programmatic Buying:
  • Il Programmatic Advertising
  • Open Auction e Private Auction
  • Come funziona il Programmatic Buying?

Cosa è il Programmatic Buying?

Se vogliamo trovare una definizione di programmatic buying (spesso abbreviato in programmatic) potremmo dire che si tratta di una modalità di acquisto di spazi pubblicitari online in tempo reale tramite piattaforme tecnologiche automatizzate che mettono in comunicazione Buyer e Seller, ovvero agenzie/inserzionisti e concessionarie/editori (di portali comunque di grandi dimensioni).

Semplificando possiamo dire che il Programmatic Buying è un insieme di tecnologie che vanno ad automatizzare la compravendita di spazi pubblicitari segmentando l’audience ed ottimizzando in questo modo gli spazi pubblicitari.

In pratica grazie al programmatic è possibile mostrare pubblicità mirate o contestualizzate a persone molto in target o potenzialmente interessate a visualizzare quella pubblicità, quel determinato prodotto, quel determinato servizio.

Definizione Programmatic Buying

Il programmatic buying (o, come lo chiamano alcuni, programmatic advertising) è un marketplace di spazi pubblicitari, all’interno del quale si trovano le due parti fondamentali della comunicazione: la domanda e l’offerta.

Nel digital marketing, le campagne pubblicitarie in Programmatic Buying sono quelle campagne che si attivano automaticamente tramite un algoritmo quando si innescano dei meccanismi o degli eventi specificati ed inseriti in un set di regole. Sono necessarie delle competenze umane per avviare una campagna in programmatic (non è possibile avviarla in maniera completamente autonoma) ed i marketers devono pianificare prima le regole per la campagna.

Le forme di programmatic buying più diffuse nel mondo del web marketing sono:

  • Programmatic Buying tramite RTB (Real time bidding)
  • Programmatic tramite Retargeting
  • Campagne email sui carrelli abbandonati in programmatic
  • Product recommendation

Mini Glossario del Programmatic Buying:

DMP: Data Management Platform. Sono le piattaforme che raccolgono ed analizzano i dati degli utenti. Questi dati sono fondamentali per gli investitori che possono, grazie a questi dati, ottimizzare gli investimenti integrando i dati con quelli in loro possesso (o in possesso dei trading desk).

DSP: Demand Side Platform. Sono le piattaforme tecnologiche che si occupano di supportare la selezione degli spazi pubblicitari all’interno delle SSP che vengono richiesti dagli advertiser.

SSP: Supply Side Platform. Sono le piattaforme tecnologiche che permettono agli editori di inserire la propria inventory e renderla disponibile sul mercato in modalità automatizzata. Sistema basato sulla singola impression.

TD: Trading Desk. Sono loro che permettono agli investitori di dare l’input alle DSP per l’acquisto di spazi pubblicitari. Generalmente sono all’interno di centri media, ma possono essere anche interni alle piattaforme.

Il Programmatic Advertising

Grazie all’acquisto programmatico (programmatic buying) è possibile per gli inserzionisti raggiungere persone in target con gli obiettivi di marketing stabiliti ed individuati grazie ai profili di navigazione e i dati inseriti dagli utenti stessi.

L’acquisto avviene esclusivamente per impression ed ogni impression viene resa disponibile all’interno di quelli che si chiamano Ad Exchange tramite aste in real time bidding dove l’impression viene assegnata a chi offre di più.

Open Auction e Private Auction

L’acquisto può avvenire in quattro modi:

  • L’Open Auction è un’asta aperta a tutti
  • La Private Auction è un’asta aperta ad alcuni inserzionisti selezionati
  • Asta su invito, dove l’editore decide di limitare l’offerta ad un numero chiuso di inserzionisti
  • Automatico garantito: viene stipulato un accordo diretto fra inserzionista ed editore con un prezzo ed un inventario fisso

Come funziona il Programmatic Buying?

Le inserzioni acquistate in programmatic possono essere mostrate (ovvero posizionate):

  • Su classiche campagne Display
  • Su Campagne Social Media
  • Su Campagne Mobile
  • Su Campagne Video

Tutto questo è possibile grazie alle Piattaforme Supply-Side (SSP – Supply Side Platform) che permettono agli editori di vendere i propri spazi pubblicitari, e grazie a Piattaforme Demand-Side (DSP – Demand Side Platform) che permettono agli inserzionisti di comprare queste impressions.

La domanda e l’offerta dunque si incontrano all’interno dei già citati Ad Exchange (Google DoubleClick, Facebook Exchange, Microsoft ADECN per citarne 3).

C’è chi considera questo tipo di advertising pubblicità “Computerizzata“, ovvero gestita interamente da computer che scelgono gli spazi pubblicitari da acquistare.

Di fatto ciò che sta alla base del programmatic sono i dati ed il targeting: algoritmi estremamente complessi vanno ad analizzare istante per istante i comportamenti dei consumatori online e cercano di ottenere il maggior numero di informazioni possibili.

In base ai dati raccolti è dunque possibile veicolare le impressions agli inserzionisti migliori (che offrono di più) e, per gli editori, mostrare i contenuti che vorrebbero vedere, proprio quando sono più interessati e quindi più propensi all’azione.

Ho già parlato di DSP e di SSP, per completare quest’articolo devo però introdurre anche l’ultimo acronimo, quello dedicato alle Piattaforme Data-management (DMP), le piattaforme che posseggono la tecnologia in grado di analizzare i big data e trasformarli in informazioni utili per gli inserzionisti.

Se quest’articolo ti è stato utile metti mi piace e condividilo su Facebook. Se hai ancora dei dubbi lascia un commento qui di seguito, su Monetizzando.com®.

Buon lavoro e buon Advertising Online,

Valerio

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Recensione PixelYourSite: integrare il Pixel di Facebook e Meta?

Recensione PixelYourSite: integrare il Pixel di Facebook e Meta?

28 Aprile 2025
Come Scrivere Annunci Google Ads che Convertono?

Come Scrivere Annunci Google Ads che Convertono?

7 Aprile 2025
Meta Ads: Come Fare Pubblicità su Facebook, Instagram, ...?

Meta Ads: Come Fare Pubblicità su Facebook, Instagram, …?

1 Aprile 2025
Come Fare Pubblicità su Instagram - Guida base

Come Fare Pubblicità su Instagram? Strategie, novità e consigli pratici

28 Marzo 2025
Click Fraud

Click Fraud, un fenomeno in ascesa e le sue implicazioni

5 Luglio 2024
ADworld Experience

ADworld Experience: Corso su Google Ads e Case Studies

5 Giugno 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Advertising » Programmatic Buying: Guida Completa

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.