Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » SEO » Revisione dei Contenuti di un Blog: Quanto è Importante?
Revisione dei Contenuti di un Blog: Quanto è Importante?
Revisione dei Contenuti di un Blog: Quanto è Importante?
SEO

Revisione dei Contenuti di un Blog: Quanto è Importante?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli10 Aprile 2017Updated:23 Marzo 2024Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Revisione dei Contenuti di un Blog: Quanto è Importante? – Perché cominciare un processo di revisione degli articoli di un blog? 4 Buoni motivi ed alcune considerazioni interessanti non solo per migliorare la qualità del tuo blog, ma anche il suo posizionamento.

Negli ultimi mesi, confrontandomi con diversi colleghi, si è parlato spesso dell’importanza della revisione dei vecchi articoli pubblicati su un blog.

Chiaramente questo articolo si riferisce ai siti ed ai blog che hanno parecchi contenuti, e che, probabilmente, potrebbero trarre grande giovamento dalla revisione dei contenuti.

Ma cosa intendo io con revisione degli articoli?

Se hai già letto articoli dedicati a Come scrivere un post perfetto o Come scrivere un articolo perfetto sul tuo blog (e sul web ce ne sono decine), fra i consigli che solitamente troverai ci sarà quello che dice più o meno:

Dopo aver scritto il tuo articolo, rileggilo, verificalo, correggilo, semplificalo: il lavoro più lungo è proprio quello di revisione, non quello di scrittura, e gli utenti sono molto attenti alla qualità dei contenuti.

Se da un lato questo è assolutamente vero, dall’altro chi deve gestire un blog a 360 gradi spesso non ha il tempo per rileggere quello che ha scritto prima di mandarlo in pubblicazione. Quello che si può fare, però, dopo qualche tempo, è andare a verificare come si sta muovendo il nostro blog e agire di conseguenza.

Revisione degli articoli pubblicati: 3 Motivi per farlo

Cerchiamo dunque di capire subito perché dovresti andare a guardare i tuoi vecchi articoli e dovresti dar loro una “svecchiata” (a proposito, probabilmente, nei prossimi mesi, anche io farò quello di cui parlo in quest’articolo, su Monetizzando.com®), e per farlo voglio darti 3 buoni motivi.

1. Non hai idee sui nuovi articoli da scrivere

Se non hai idee su cosa scrivere, potresti partire proprio da un vecchio contenuto, vedere cosa hai scritto ed andare a migliorare quel contenuto aggiungendo informazioni preziose o andando più nel dettaglio, fornendo così ai tuoi lettori una pagina più completa e professionale.

Gli anni di esperienza ti permetteranno inoltre di scrivere meglio e di correggere parecchi errori “da principiante” o magari di aggiornare le immagini per renderle più accattivanti.

2. Aggiornare un vecchio articolo e ripubblicarlo… fa bene alla SEO!

Secondo alcuni recenti esperimenti di colleghi SEO, modificare la data di un vecchio articolo può far fare un balzo nel posizionamento!

ATTENZIONE: Google non è scemo, quindi se ti limiti a modificare la data dei tuoi vecchi articoli senza effettivamente aggiornarli, potresti avere delle brutte sorprese, quindi occhio a come usi questo piccolo suggerimento!

3. Aggiornare vecchi articoli prendendo spunto da Software SEO

Quando parlo di Software SEO mi riferisco personalmente a SEMRush (leggi SEMRush: Come Scoprire le Parole Chiave dei Competitor (e non solo)?) e SEOZoom (leggi SEOZoom: Suite SEO 100% Italiana).

In pratica potresti andare ad esaminare il tuo sito internet e vedere quali sono gli articoli che sono posizionati in seconda pagina o che hanno del potenziale, andarli ad aggiornare / modificare per migliorarli, magari inserendo delle parole chiave che non sono presenti nell’articolo ma per le quali Google ha deciso di inserirti in SERP e in questo modo incrementare il traffico!

Tips: Qui di seguito trovi il box di SEMRush che ti permette di analizzare velocemente il tuo sito (o di richiedere un account prova gratuito):

Chiaramente il processo di revisione degli articoli va sempre fatto in maniera attenta, stando attenti anche a quali sono le parole chiave per cui un articolo si è già posizionato, evitando così di fare azioni controproducenti!

4. Bonus: Correggere i link rotti e le affiliazioni saltate?

Se anche tu lavori con l’affiliate marketing, un bel processo di revisione ti può aiutare a monitorare che i link affiliato funzionino ancora o se ci sono link rotti da sostituire, andando così ad incrementare quelli che sono i tuoi guadagni!

Spero con questi 3 consigli di averti davvero dato del valore ed uno spunto per migliorare il tuo blog,

buon lavoro e buon guadagno online,

Valerio

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

SEO fai da te

SEO Fai da te per piccole attività locali e non (con Semrush)

19 Giugno 2024
Come Aumentare Le Visite di Un Sito Web? Trucchi e Strategie Vincenti

Come Aumentare Le Visite di Un Sito Web? Trucchi e Strategie Vincenti

11 Aprile 2024
Penalizzazioni di Google: Quali Sono?

Penalizzazioni Google: cosa sono, come intervenire

26 Marzo 2024
SEMRush Suite - Offerta Monetizzando

Recensione Semrush: Cos’è, Come, Funziona, Prezzi

29 Febbraio 2024
SEOZoom Suite

SEOZoom Gratis? Recensione, Prezzi e Coupon

9 Gennaio 2024
Migliori Corsi SEO

Migliori Corsi SEO: Gratis e a Pagamento

19 Dicembre 2023
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » SEO » Revisione dei Contenuti di un Blog: Quanto è Importante?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.