SEMRush: Conoscere link dei competitor e Reverse Engineering
SEMRush: Conoscere link dei competitor e Reverse Engineering – Capire quali sono i siti che linkano i nostri competitor è fondamentale per migliorare il nostro posizionamento sui motori di ricerca. Uno dei tools che permette di conoscere i dati relativi a qualsiasi dominio e fare keyword research è la suite SEMrush, della quale parliamo in questo articolo.
SEMRush permette di tenere traccia dei link che partono e che arrivano su un sito internet e non solo. Sapere quali siti internet stanno linkando un nostro competitor è di fondamentale importanza per migliorare il posizionamento del nostro sito internet e studiare le strategie di posizionamento attuate dai nostri competitor o dai siti ai primi posti sui risultati di ricerca.
Per chi vuole lavorare nel mondo dell’internet marketing e vuole diventare un internet marketers o un affiliate marketers, imparare ad analizzare i siti dei competitor e fare reverse engineering sui siti dei competitor è fondamentale per avere un vantaggio competitivo ed un quadro d’azione completo.
Mi sono già occupato diverse volte, su Monetizzando.com, dell’argomento link building (a proposito potresti leggere):
in questo articolo voglio parlarti invece di come studiare i competitor per migliorare il tuo sito internet e scoprire, tramite SEMRush, quali sono i siti che linkano i tuoi competitor.
Con SEMRush è possibile:
SEMRush è un software SEO professionale disponibile in tre versioni. Il costo è abbastanza elevato, ma lo strumento è davvero potente:
Per gli utenti di Monetizzando.com è comunque disponibile un account gratuito per alcuni giorni (versione demo), per accedere clicca su DEMO SEMRush Iscrizione Gratis 🙂
Già dalla landing page (se non sai cosa è una landing page leggi “Cosa sono le landing page: guida“) vengono messi in luce i punti di forza di SEMRush, ovvero:
Questo strumento viene utilizzato sempre più spesso per analizzare i siti dei competitor, giusto per darti una idea delle potenzialità di SEMRush (io stesso ho la versione Guru) ecco qualche screenshot della piattaforma:
Nota: SEMRush mi paga per ogni vendita generata il 40% di commissione in formula Revenue Sharing (ovvero condividendo i guadagni), di conseguenza per ogni utente che acquista SemRush io riceverò il 40% di commissione. Chiaramente più utenti acquisteranno e più i miei guadagni cresceranno, è in questo modo che riesco a ripagare il lavoro che faccio su Monetizzando.com® (grazie a questo ed altri accordi con piattaforme, tools e servizi online).
Ricorda di mettere un mi piace e condividere l’articolo sui social network se ti è stato utile, è molto importante! Grazie e buon lavoro di ottimizzazione SEO,
Valerio