Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Copywriting » Scrivere Contenuti Per Un Blog: Scansionabilità
Scrivere Contenuti Per Un Blog: Scansionabilità
Scrivere Contenuti Per Un Blog: Scansionabilità
Copywriting

Scrivere Contenuti Per Un Blog: Scansionabilità

Valerio NovelliBy Valerio Novelli15 Febbraio 2019Updated:10 Febbraio 2022Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Nell’articolo di oggi, dedicato alla scrittura per blog ed alla creazione di contenuti per il web, ho deciso di parlare di un argomento estremamente importante, ossia la scansionabilità dei contenuti.

Sai che solamente il 16% circa delle persone legge i contenuti dei siti web parola per parola? Non è un dato casuale, ma il risultato di una ricerca effettuata da uno dei più importanti istituti di ricerca, Nielsen Norman Group (fonte), ecco perché, quando scrivi per il web, dovresti creare sempre dei contenuti “scansionabili”.

Se la prima informazione ti ha sconvolto, sapere che delle persone che leggono il tuo articolo solamente il 60% ne comprende il significato o l’intento, sicuramente ti farà riflettere su come scrivere contenuti per il web.

Il primo consiglio che vorrei darti è quello di andare dritto al punto e dare subito le informazioni che un utente può cercare.

Secondo la tecnica della “punta dell’Iceberg”, comincia dalle informazioni più importanti e via via che l’utente procede nella lettura puoi inserire altre informazioni o dettagli.

Se hai un argomento o un consiglio chiave da dare al lettore, non riservarlo per la fine del contenuto, scrivilo subito, in modo da catturare l’attenzione del lettore.

  • Hai un Blog Con Contenuti Scansionabili?
  • Spaziare il testo scrivendo brevi paragrafi
  • Liste e Formattazione
  • Headings e Sub Headings
  • Immagini e Video

Hai un Blog Con Contenuti Scansionabili?

Un blogger professionista dovrebbe sempre tenere a mente alcune regole per migliorare la leggibilità e di conseguenza l’usabilità del suo sito web.

Per rendere un contenuto scansionabile è infatti possibile utilizzare diverse tecniche e strategie, che andranno a facilitare la lettura.

Spaziare il testo scrivendo brevi paragrafi

Uno dei consigli più frequenti è quello di scrivere paragrafi brevi di una o due righe al massimo, frasi semplici sono la base di una leggibilità e fruibilità dei contenuti.

No quindi ai muri di testo!

Liste e Formattazione

Utilizzare gli elenchi puntati e le liste rende il tuo contenuto più leggibile, è molto importante per organizzare un contenuto in maniera intelligente.

Ma non devi mai sottovalutare la formattazione: utilizzare il grassetto o magari il corsivo, il sottolineato o il barrato ad esempio ti permetterà di enfatizzare alcuni punti del tuo contenuto.

Potresti inoltre pensare di scrivere contenuti utilizzando diverse dimensioni del carattere e, in questo modo, dare maggiore enfasi ad alcune parti del contenuto.

Non dimenticare di inserire box di testo o citazioni per rendere l’articolo più accattivante.

Headings e Sub Headings

Non si tratta solo di ottimizzazioni lato SEO (per maggiori informazioni sulla SEO puoi leggere anche la mia Guida SEO Base Gratuita), ma di organizzazione del contenuto e di fruizione dei contenuti.

Quando scrivi un articolo molto lungo, o che tratta vari aspetti di un determinato argomento/prodotto/servizio, utilizzare le intestazioni (Titolo 2, Titolo 3, …) ti permetterà di aiutare gli utenti a raggiungere la parte di contenuto per loro più rilevante.

Immagini e Video

Spesso sottovalutate, le immagini ed i video possono creare esperienze più interessanti per gli utenti.

La scelta di una buona immagine, ad esempio, può essere fondamentale per guidare l’attenzione o l’interesse di un utente (ti consiglio di leggere a tal proposito la mia recensione di “Landing Page Efficace di Luca Orlandini“).

Secondo numerose ricerche, l’occhio del lettore è guidato all’interno di una pagina web proprio dalla presenza delle immagini: posizionare una immagine in dei punti chiave può far sì che i lettori raggiungano la fine dell’articolo.

Ricorda infine di non introdurre troppi argomenti o troppi concetti all’interno di un solo articolo o creerai confusione nella mente del lettore: cerca di dare delle informazioni chiare e precise, poi magari inserisci degli approfondimenti per trattare argomenti correlati o per permettere all’utente di approfondire un determinato argomento.

Per approfondire leggi anche Come scrivere bene ed in maniera efficace per un blog.

Che ne pensi di questi semplici consigli? Ti sono stati utili o li hai trovati interessanti? Parliamone insieme nei commenti, qui, oppure su Facebook, e ricorda di condividere quest’articolo!

Buon lavoro e buon guadagno online,

Valerio

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Self Publishing Autopubblicazione Amazon

Self Publishing e Autopubblicazione Amazon: Guida completa

10 Aprile 2025
Come scrivere un articolo per un blog

Come scrivere un articolo per un blog (efficace)

13 Aprile 2024
Come Diventare Copywriter

Come Diventare Copywriter?

19 Maggio 2023
Copywriting SEO - Mani che scrivono al computer

Copywriting SEO: Tecniche e Strategie Per Contenuti Migliori

24 Aprile 2023
Come diventare un articolista e (non) guadagnare online?

Come Diventare Articolista e Guadagnare Online?

2 Settembre 2021

Corso Self Publishing “Pubblicare Facile” (su Amazon)

10 Maggio 2021
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Copywriting » Scrivere Contenuti Per Un Blog: Scansionabilità

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.