Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Lavorare Online » Guide Varie » Truffe Online: Come Riconoscerle e Come Difendersi?
Truffe Online: Come Riconoscerle e Come Difendersi?
Truffe Online: Come Riconoscerle e Come Difendersi?
Guide Varie

Truffe Online: Come Riconoscerle e Come Difendersi?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli28 Agosto 2017Updated:23 Febbraio 2023Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Sono molte le persone che vengono raggirate su internet, diventando vittime di truffe e trovandosi abbonati a servizi a pagamento dei quali non conoscevano l’esistenza. C’è anche chi, alla ricerca di un lavoro da casa o per guadagnare online, si è trovato a pagare una piccola cifra per poi scoprire che si trattava di una truffa, ma come riconoscerle e come difendersi?

In un blog che parla di come lavorare e guadagnare online, dove più volte ho scritto articoli che possono aiutare le persone a scovare le opportunità del web (leggi ad esempio Lavoro Online da Casa: Guida Per Lavorare Online) un articolo generico sul mondo delle truffe può essere davvero molto utile per evitare di farsi raggirare online.

  • Come fare ad evitare le truffe online?
  • Truffe online: Opzioni binarie e forex?
  • Le truffe più pericolose del web?

Come fare ad evitare le truffe online?

La prima cosa da fare è sempre stare attenti all’indirizzo (URL) del sito che si visita o dei link che troviamo nelle email: sono molto frequenti infatti le email che avvisano che il conto PayPal è stato bloccato o che il Conto Poste e la Postepay sono state bloccate, andando a guardare il link che c’è nella email, senza cliccare, ma passando con il mouse sopra (in basso nella finestra del browser comparirà l’indirizzo di quel link) possiamo rapidamente capire se si tratta di una truffa, di SCAM o di un avviso reale.

I consigli più frequenti per evitare di incappare in una truffa sono:

  • Verificare che il sito sul quale stiamo acquistando sia un sito affidabile tramite recensioni e andando a controllare che siano presenti tutte le informazioni sul titolare del sito (Partita Iva, Codice Fiscale, Indirizzo, Numero di telefono, …)
  • Cercare su internet testimonianze e informazioni di altri acquirenti che hanno già usato quel sito o ricevuto una determinata email
  • Utilizzare per i pagamenti online delle carte di credito prepagate o ricaricabili: Postepay evolution, Postepay, Genius Card

Truffe online: Opzioni binarie e forex?

Hai presente le pubblicità Sono veramente euforico e le proposte di diventare ricco rapidamente? Spero che tu non sia cascato in una di queste pubblicità spinte che promettono guadagni e soldi facili…

Se ci sei cascato, probabilmente ti sei reso conto che il “sistema” che veniva proposto in realtà era una bufala… Per capire se la piattaforma che hai visto in pubblicità è affidabile o no puoi visitare il sito Truffa.net, un portale specializzato proprio nell’analisi delle piattaforme web che operano nel mercato della finanza e del gioco online.

Le truffe più pericolose del web?

Fra le truffe più pericolose, su internet, ci sono gli eCommerce di prodotti alla moda che in realtà vendono prodotti contraffatti: basta fare qualche ricerca su internet per leggere articoli di siti chiusi dalla Guardia di Finanza perché vendevano merce contraffatta o imitazioni di grandi brand come Prada, Gucci, Louis Vuitton.

Dietro a siti che possono sembrare anche molto curati a livello grafico a volte si possono nascondere dei siti che vendono prodotti contraffatti. La prima cosa da fare per capire se si tratta di un sito affidabile o no è cercare recensioni ed informazioni sul sito tramite Google, oltre che controllare se si tratta di un sito ufficiale oppure no.

Anche gli annunci falsi tramite siti come Subito.it, Kijiji o eBay annunci sono abbastanza frequenti. Spesso i siti di compravendita fra privati vengono utilizzati per fare piccole truffe (gli importi oscillano fra i 50 ed i 300 euro, secondo quanto riportano vari siti web): si chiede di fare un piccolo bonifico o una ricarica postepay per “bloccare il pezzo” che poi in realtà non viene spedito.

Meglio fare acquisti sui siti di compravendita da persone che possiamo incontrare per lo scambio di persona oppure cercare di ottenere più informazioni possibili sull’acquirente (chiedendo i documenti o magari delle garanzie).

Ci sono poi le truffe sulle offerte di lavoro (ne ho parlato anche nell’articolo Lavorare Online: Occhio alle Truffe – Sig.ra Napolano Striscia La Notizia?) diversi anni fa, ma ne esistono di vari tipi, fra cui quella nota come Truffa alla NIgeriana o SCAM 419 (sono quelle email in cui viene detto che c’è bisogno di un prestanome per sbloccare delle cifre su conti bloccati).

La truffa della posta o della banca è invece quella che consiste in una email che avvisa che il conto corrente è bloccato o verrà bloccato se non faremo una determinata azione, solitamente consiste nel cliccare sul link della mail per poi inserire nome utente e password o i codici della carta: mai cadere in questa truffa!

Vuoi segnalare una truffa? Lascia un commento su quest’articolo, oppure condividilo su Facebook se ti è stato utile!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Come Fidelizzare i Clienti Guida Completa

Come Fidelizzare i Clienti: Guida Completa

17 Aprile 2024
HeyGen Come funziona? Creare video con l'AI

HeyGen Come funziona? Creare video con l’AI

19 Febbraio 2024
Thrivecart Recensione e Vantaggi

Recensione Thrivecart: Come funziona?

31 Maggio 2023
CDN - Velocizzare Sito con Rocket CDN

CDN Come Funziona? Velocizzare Sito Web, Rocket CDN

12 Gennaio 2023
Trovare Lavoro su Internet: Monster.it

Come Trovare Lavoro su Internet? Guida Passo Passo

19 Settembre 2022
Come fare una diretta streaming

Come Fare una Diretta Streaming: Trasmettere Un Evento In Diretta Gratis Online?

20 Luglio 2022
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Lavorare Online » Guide Varie » Truffe Online: Come Riconoscerle e Come Difendersi?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.