10 consigli per investire da un consulente finanziario indipendente: questo è quello che troverai nel libro di Luca Lixi I 10 comandamenti dell’investimento finanziario, mettiti comodo e leggi quest’articolo fino alla fine, non te ne pentirai.
Basta fare una ricerca su Google per trovare informazioni su Luca Lixi: fondatore e CEO di Plannix e Lixi Invest, Luca è un imprenditore, investitore e scrittore italiano founder di una delle community più attive e grandi in Italia in tema di risparmio e investimenti.
Qualche tempo fa ha pubblicato con Dario Flaccovio Editore il libro I X Comandamenti dell’investimento finanziario, tutti i segreti per guadagnare evitando inutili rischi:
Prima di addentrarci nei consigli per investire del libro voglio condividere una frase:
Non devi permettere a nessun evento imprevisto e grave di mettere in ginocchio la tua sicurezza finanziaria e quella della tua famiglia.
👉 Clicca qui, prenota una demo gratuita di Plannix 👨🏻💻
10 Consigli per investire da Luca Lixi
Il libro I X Comandamenti dell’Investimento finanziario di Luca si presenta come un manuale narrativo che guida il lettore attraverso una storia spiegando in maniera chiara e concreta i principali errori che commette chi si avvicina al mondo degli investimenti senza una strategia (vedi prima di investire parla con un esperto).
Ho già parlato sul blog dei migliori libri per investire ed il primo consiglio che viene dato da Luca è:
‼️ Investire non è un evento ma un processo che richiede tempo, studio, pazienza e soprattutto consapevolezza…
L’investimento come una piramide
Un’immagine efficace usata nel libro è quella dell’investimento come una piramide.
Se cerchi dei consigli per investire pensa a strutturare i tuoi investimenti con:
- Fondamenta solide: la tua base finanziaria, intoccabile, pensata per sostenere ogni difficoltà
- Livelli intermedi: a rischio controllato con obiettivi di medio/lungo periodo
- Cima della piramide: investimenti più speculativi come azioni e crypto
💡Ricorda che i soldi si fanno con le aziende: la ricchezza si crea con l’investimento in azienda (vedi anche finanza personale: da dove cominciare?).
I primi passi per investire
Se stai pensando di investire qualcosa, o se cerchi dei consigli per investire i risparmi, il primo passo è quello di investire in formazione.
Capire quali sono i rischi e quali i prodotti migliori sui quali investire in base ai tuoi obiettivi ed alla tua situazione specifica (a proposito leggi anche l’articolo “investire oggi“).
Prima di tutto occorre quindi avere CONSAPEVOLEZZA, che puoi acquisire seguendo un processo.
👉 Clicca qui, prenota una demo gratuita di Plannix 👨🏻💻
Accetta l’instabilità dei mercati
Ricorda che i mercati sono instabili e chi vuole investire deve convivere con questa instabilità.
Sempre a proposito di consigli per investire Luca spiega che non dobbiamo mai delegare al 100% le nostre operazioni di investimento.
È fondamentale sempre verificare il nostro estratto conto e capire in cosa stiamo investendo, qui i tre passi chiave sono
- Consapevolezza
- Mai delegare “alla cieca”
- Stabilire i tuoi obiettivi
👉 Clicca qui, prenota una demo gratuita di Plannix 👨🏻💻
Perché vuoi investire in borsa?
Ti sei mai fatto questa domanda? La risposta non è un semplice “perché voglio avere più soldi”.
Ognuno di noi investe per degli obiettivi specifici e
solo avendo degli obiettivi specifici possiamo creare una strategia di investimento.
Come creare una strategia di investimento?
Immagina la tua vita ideale fra 3, 5, 7, 10 anni.
Quindi chiediti:
- Perché voglio investire questi soldi?
- Quanti soldi voglio ottenere realisticamente dal mio investimento?
Solo se abbiamo degli obiettivi possiamo creare una strategia di investimento e avere una buona pianificazione finanziaria.
Alcuni esempi:
- Realizzare un sogno nel cassetto
- Creare un fondo per i nostri figli
- Andare in pensione anticipata
In base al nostro obiettivo quindi possiamo capire quanto ci serve e qual è il tasso di interesse che dovremmo ottenere per raggiungere il nostro obiettivo.
Ma attenzione: se il tuo sogno è quello di vivere di rendita e raggiungere la libertà finanziaria dovresti definire prima di tutto:
- Quanto ti serve per raggiungere il tuo obiettivo
- Qual è il capitale che hai a disposizione oggi da destinare a quell’obiettivo
Se ad esempio ti piacerebbe avere una rendita passiva compresa fra i 30.000 € ed i 50.000 € l’anno ti servirà un capitale di 1.000.000 €!
Conoscere gli strumenti finanziari
Quando pensi di investire è molto importante conoscere i prodotti finanziari di base, ovvero:
- Azioni
- Obbligazioni
- Materie Prime
- Valute
- Liquidità
Una volta capiti i concetti di cui abbiamo parlato fino ad ora è molto importante ricordare che investire tutto il capitale in un’unica soluzione può essere pericoloso.
Ecco perché è bene dividere il capitale ed investire periodicamente degli importi fissi, secondo la strategia del Dollar Cost Averaging (di cui ho parlato anche nell’articolo dedicato al PAC – Piano di Accumulo Capitale).
Una norma di buon senso finanziario è quella che prevede la disponibilità di una buona dose di liquidità che può servire per:
- Fronteggiare delle emergenze
- Avere del capitale a disposizione per afferrare opportunità di investimento
- Essere un pò più sicuri
Impara dunque mensilmente a dedicare una parte delle tue entrate fisse al tuo io futuro, impara a “pagare per primo te stesso” (come dicevo anche nell’articolo dedicato al libro I Segreti della Mente Milionaria).
Rischi degli Investimenti
L’incertezza ed il rischio sono delle variabili che non possiamo eliminare completamente dalla nostra vita.
Viviamo tutti ogni giorno costantemente immersi nel rischio.
Ad un maggior rendimento potenziale corrisponde sempre un maggior rischio: l’unica cosa che possiamo fare dunque è cercare di ridurre questi rischi, ovvero prendere dei rischi calcolati.
Ci sono rischi che non possiamo permetterci di correre e rischi che invece non possiamo permetterci di non correre.
Il rischio è inversamente collegato ai concetti di orizzonte temporale (il rischio solitamente si riduce con il tempo) e diversificazione (il rischio si riduce diversificando).
Spero che questi consigli ti siano stati utili e ti siano piaciuti. Se vuoi approfondire questi concetti, e conoscere i X Comandamenti dell’Investimento Finanziario secondo Luca Lixi puoi acquistare il libro su Amazon:
Si tratta di un libro molto scorrevole e piacevole da leggere in cui, attraverso una storia vera, vengono dati consigli ed informazioni utili per chi vuole cominciare ad investire.
Se hai già letto questo libro e vuoi dire la tua lascia un commento qui sotto, oppure, se quest’articolo ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo sui tuoi social preferiti!
Ultimo aggiornamento 2025-08-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API