Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Affiliate Marketing » Affiliate Marketing, SEO e “Link Rotti” / Campagne in Stop
Affiliate Marketing, SEO e "Link Rotti" / Campagne in Stop
Affiliate Marketing, SEO e "Link Rotti" / Campagne in Stop
Affiliate Marketing

Affiliate Marketing, SEO e “Link Rotti” / Campagne in Stop

Valerio NovelliBy Valerio Novelli31 Maggio 2017Updated:26 Agosto 2019Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Affiliate Marketing, SEO e “Link Rotti” / Campagne in Stop – Per chi lavora con l’affiliate marketing, uno degli aspetti da tenere sempre sotto controllo è quello dei link affiliato: capita spesso infatti che per svariati motivi i link non sono più funzionanti, ed in quel caso bisogna fare uno “sporco” lavoro..

Non si parla spesso di questo argomento, ma uno degli aspetti che deve sempre monitorare un affiliate marketer, ovvero una persona che lavora con le affiliazioni, è il tracciamento e sopratutto il funzionamento dei link prelevati dai vari network di affiliazione.

Che tu faccia SEO e quindi lavori con le affiliazioni grazie al traffico organico, o che tu faccia Media Buying, un link rotto o non funzionante può essere un vero problema e, nel caso in cui tu compri traffico, ti porterebbe a far crollare rapidamente il ROI della campagna, andando subito in perdita.

Cosa significa tutto questo?

Lavorando con le affiliazioni da molto tempo, prevalentemente sfruttando il traffico organico (vale a dire il traffico dei motori di ricerca), non spendo soldi per “convertire” le campagne (come invece fa chi compra traffico da Facebook AdWords o altre traffic source e scala rapidamente le campagne in affiliazione), ma sia per me che lavoro con il traffico organico, che per chi fa media buying e compra traffico, tenere sotto controllo il funzionamento dei link è di F O N D A M E N T A L E  I M P O R T A N Z A.

Per spiegare quale può essere l’entità del danno che può portare un link rotto ti racconto una storia accaduta pochi mesi fa:

Zalando, il famoso shop online di moda, aveva attiva una affiliazione con Zanox (oggi Awin) per tutti i siti che trattano di moda e abbigliamento. Anche io sono stato approvato per questa campagna con un mio sito a tema moda, e, proprio per questo motivo, avevo fatto realizzare più di 50 articoli con dentro dei deep link per l’affiliazione Zalando.

Nota: un deep link è una link che porta l’utente che clicca ad una pagina specifica, per farti un esempio immagina che il link ti porta esattamente su una maglia, una giacca o un pantalone e non sulla home page di Zalando.

Un bel giorno, all’improvviso, Zalando decide di tagliare l’affiliazione a tanti publisher, me compreso: cosa significa questo? Tutti quei link non funzionano più ed io mi ritrovo a dover scegliere fra:

  • Sostituire i link affiliato con dei link che riportano comunque ai prodotti su Zalando, lasciando inalterata l’esperienza utente
  • Rimuovere completamente i link affiliato e di conseguenza la possibilità, per le persone che visitavano quelle pagine, di trovare in un click il capo d’abbigliamento di cui parlavo

La stessa cosa può accadere per svariati motivi:

  • Una campagna in affiliazione termina
  • Una campagna va in pausa perché finiscono le scorte di un prodotto
  • Il network ha problemi al server
  • Il caricamento delle landing è lento e quindi si perdono potenziali vendite

Tutto questo può portare grandi perdite per un affiliato in termini di vendite e commissioni e, proprio per questo motivo, bisognerebbe sempre monitorare il funzionamento dei link, ma come fare per monitorare ed eventualmente modificare più rapidamente i link non più funzionanti?

Negli anni ho scoperto due plugin che sono molto semplici da utilizzare e che possono effettivamente aiutare gli affiliati, ovvero le persone che lavorano con l’affiliate marketing ed il traffico organico, a monitorare la situazione e correre ai ripari in maniera semplice.

Il primo plugin è Broken Link Checker, che scansiona tutti i link presenti all’interno del nostro sito per verificare eventuali link rotti / non più funzionanti. In realtà è un plugin estremamente utile non solo per chi fa affiliate marketing ma per evitare anche che qualcuno possa approfittare dei link rotti per comprare un dominio scaduto e fare operazioni “black” a livello SEO…

Il secondo plugin invece è Pretty Link, un plugin che permette sia di mascherare i link (rendendoli così più leggibili e meno sospetti agli occhi di un utente che potrebbe dubitare del link) sia di gestire da una sola pagina i vari link affiliato.

Questo secondo aspetto è molto interessante perché ti permette di modificare rapidamente eventuali link rotti in tutti gli articoli dove sono presenti, ecco la sua potenzialità:

Io affiliato prendo un link dalla piattaforma di affiliazione e me lo carico su Pretty Link, creando un nuovo link “pulito” (ovvero leggibile): questo link lo posso inserire in tutti gli articoli dove parlo di un prodotto o servizio e se fra qualche mese, per un motivo qualsiasi, il network sospende la campagna (che magari trovi su un altro network), anziché andare a sostituire i link in tutti gli articoli mi basterà modificarlo da Pretty Link per aggiornare tutti gli articoli.

Spero che questo articolo ti sia utile per ottimizzare il lavoro, se hai domande lascia un commento, oppure condividi l’articolo su Facebook!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Affiliate Takeover: Conferenza Affiliate Marketing

Affiliate Takeover: Conferenza Affiliate Marketing Europea?

8 Aprile 2025
Recensione Exoclick - Piattaforma pubblicitaria per monetizzare

Recensione Exoclick: Il Network Pubblicitario che potrebbe farti guadagnare online?

27 Marzo 2025
Affiliazione Temu: Guadagna con il programma di affiliazione e influencer Temu

Affiliazione Temu: Guadagna con il Programma di Affiliazione e Influencer!

5 Marzo 2025
Effinity affiliate network

Effinity Affiliate Network: Recensione e Opinioni

23 Febbraio 2025
Deally Affiliazioni iGaming

Deally Affiliazioni iGaming

19 Febbraio 2025
NutriProfits Affiliate Network

Affiliazione NutriProfits: Affiliate network nutra

9 Luglio 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Affiliate Marketing » Affiliate Marketing, SEO e “Link Rotti” / Campagne in Stop

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.