Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Investimenti » BTP ITALIA e BTP 2023: I BTP Contro l’Inflazione?
BTP Italia - MEF
Investimenti

BTP ITALIA e BTP 2023: I BTP Contro l’Inflazione?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli8 Marzo 2023Updated:13 Aprile 2023Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

BTP Italia e BTP 2023, i BTP indicizzati all’inflazione sono un buon investimento? Quali sono i vantaggi e quali i rischi? È vero che la tassazione è agevolata? Esiste un premio fedeltà sui BTP Italia?

Ho letto personalmente le pagine del MEF (Ministero Economia e Finance) dedicata ai BTP Italia (trovi il link alla fine dell’articolo nella sezione approfondimenti) per cercare di capirne di più su questo strumento pensato per gli investitori al dettaglio che permette di proteggersi contro l’inflazione, ecco cosa sapere.

  • BTP Italia e BTP 2023
  • Perché si parla di BTP indicizzati all’inflazione?
  • Qual è la cedola di BTP Italia?
  • Come funziona il meccanismo di indicizzazione?
  • Premio fedeltà
  • Per chi è pensato BTP 2023?
  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Conclusioni

BTP Italia e BTP 2023

I tassi di inflazione sono alti, ed a rischio ci sono i risparmi dei piccoli risparmiatori italiani.

Come proteggersi dall’inflazione?

BTP Italia, i primi Titoli di Stato che il Tesoro emette attraverso la piattaforma MOT di Borsa Italiana – Euronext permettendo così agli investitori al dettaglio di acquistarli non solo in banca ma tramite l’home banking abilitato alle funzioni di trading e investimento.

Perché si parla di BTP indicizzati all’inflazione?

Le cedole, pagate semestralmente, ed il capitale, la cui rivalutazione viene corrisposta semestralmente, vengono rivalutati in base all’inflazione misurata dall’Istat tramite l’indice nazionale dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati.

Qual è la cedola di BTP Italia?

La cedola minima provvisoria è fissata al 2% mentre la cedola definitiva verrà comunicata all’apertura della quarta giornata di emissione, ovvero il 9 marzo 2023.

In questoccasione, la cedola di BTP Italia potrà essere confermata, oppure potrà essere vista al rialzo.

Come funziona il meccanismo di indicizzazione?

Ogni sei mesi all’investitore che detiene BTP ITalia viene riconosciuto:

  • Il recupero della perdita del potere d’acquisto realizzatasi in quel periodo attraverso la rivalutazione semestrale del capitale sottoscritto
  • La cedola concordata

Premio fedeltà

BTP Italia e BTP 2023, oltre a quanto visto fino ad ora prevedono anche un premio fedeltà corrisposto esclusivamente a chi li acquisterà durante la prima fase del periodo di collocamento e li terrà fino alla scadenza.

In occasione della diciottesima emissione, agli investitori che hanno acquistato il titolo durante la prima fase del periodo di collocamento e lo hann odetenuto fino ala scadenza, verrà corrisposto un premio finale fisso paria all’8×1000 lordo da calcolarsi sull’importo nominale acquistato non rivalutato.

Per chi è pensato BTP 2023?

Sempre il MEF spiega che BTP Italia è pensato per piccoli investitori privati alla ricerca di:

  • Un investimento di medio termine
  • Una remunerazione allineata all’evoluzione del costo della vita

In buona sostanza è pensato per risparmiatori che vogliono tutelare il proprio patrimonio o i propri risparmi dall’inflazione e da deflazione senza esporsi ad un alto rischio.

Questi risparmiatori devono avere a mente che l’orizzonte temporale è di 5 anni e non devono avere un bisogno di liquidità immediato.

Vantaggi

Fra i vantaggi di BTP Italia si possono elencare:

  • L’unicità: sono gli unici Titoli di Stato Italiani indicizzati al tasso di inflazione nazionale
  • In caso di deflazione le cedole vengono comunque calcolate sul capitale nominale investito con una protezione estesa non solo sulla quota capitale ma anche sugli interessi
  • La tassazione, come per tutti gli altri Titoli di Stato, è del 12,5%

Dobbiamo inoltre ricordare che si tratta di una tipologia di investimento non vincolato, è infatti possibile in qualsiasi momento rivenderli sul mercato secondario, tenendo in considerazione che in questo caso si perdono i benefici che si sarebbero ottenuti tenendoli fino alla scadenza.

In fase di emissione inoltre non ci sono commissioni di ingresso, non ci sono rischi di cambio ed il rendimento minimo è garantito con il capitale rivalutato ogni semestre.

Svantaggi

Fra gli svantaggi, o i punti da tenere in considerazione prima di investire in BTP Italia ci sono:

  • Il lotto minimo acquistabile, pari a 1.000 € o multipli di 1.000 €
  • La prospettiva al lungo termine (orizzonte di investimento = 5 anni)
  • Nel caso in cui ci fosse un default lo Stato dovrebbe ristrutturare il debito e per questo motivo è bene conoscere le Clausole di Azione Collettiva (CACs)

Queste clausole fanno riferimento alla possibilità che in casi estremi lo Stato abbia la facoltà di chiedere agli obbligazionisti di accettare:

  • Il taglio del valore nominale del titolo
  • La riduzione delle cedole
  • L’allungamento delle scadenze

La certezza del rendimento adeguato all’inflazione inoltre è possibile solo portandoli a scadenza, ovvero se non tocchiamo i soldi investiti in BTP Italia per 4 anni.

Nel caso in cui rivendiamo sul mercato secondario BTP Italia se il titolo quota sotto 100 avremo una perdita.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di quest’articolo e spero di averti spiegato in modo semplice vantaggi, rischi, caratteristiche di questo strumento che dovrebbe fornire protezione contro l’inflazione.

Tu cosa ne pensi?

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento qui di seguito, oppure, se hai trovato utile quest’articolo, condividilo ora sui tuoi social preferiti.

Approfondimenti: FAQ BTP Italia – MEF

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Recensione Gold Avenue - Lingotto Oro PAMP Lady Fortuna

Recensione Gold Avenue: Comprare Lingotto Oro Lady Fortuna?

22 Aprile 2025
Piano di accumulo - guida pratica

Piano di Accumulo Capitale: Come funziona?

4 Aprile 2025
Consulente finanziario indipendente

Consulente Finanziario Indipendente: Quanto costa?

23 Gennaio 2025
Recensione Moneyfarm: come funziona?

Moneyfarm Come Funziona? Recensione e Opinioni

22 Gennaio 2025
Conto titoli Moneyfarm - come funziona?

Conto Titoli Moneyfarm: Come funziona?

22 Gennaio 2025
Mintos Recensione: come funziona?

Mintos come funziona? Recensione e Promozioni

17 Dicembre 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Investimenti » BTP ITALIA e BTP 2023: I BTP Contro l’Inflazione?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.