giovedì, 30 Giugno 2022
Monetizzando® di Valerio Novelli
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Monetizzando® di Valerio Novelli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Lavorare Online

Digital Content Creator: Chi è, Cosa fa, Quanto Guadagna?

Valerio Novelli da Valerio Novelli
14 Ottobre 2021
in Lavorare Online
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
0
0
Condivisioni
219
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramInvia su Whatsapp

Di Digital Content Creator, o più semplicemente di Content Creator si sente parlare sempre più spesso. In quest’articolo scopriamo chi è, cosa fa, quanto guadagna e come diventare content creator.

Dopo l’articolo dedicato ai Nomadi Digitali è doveroso dedicare un articolo alla figura del Content Creator (letteralmente creatore di contenuti), figura professionale nata grazie ad internet e della quale si sente parlare sempre più spesso.

  • Digital Content Creator Chi è?
  • Content Creator Cosa fa?
  • Quanto guadagna un content creator?
  • Articoli Correlati
  • Recensione Semrush: Cos’è, Come, Funziona, Prezzi
  • Miglior PC Portatile: Come scegliere quello giusto?
  • Corso Content Creator
  • Conclusioni

Digital Content Creator Chi è?

Con il termine digital content creator si indica solitamente una persona che crea contenuti per il web.

Si può scegliere di fare i creator per aziende e clienti, occupandosi della comunicazione e dei contenuti di una azienda o dei propri clienti, oppure di creare contenuti per sé, sviluppando così il proprio personal brand e creandosi un seguito oppure una community.

Se un tempo a definirsi creator erano per lo più gli Youtuber, oggi il Content Creator è quella persona che si occupa di creare contenuti per una o più piattaforme online.

Può quindi essere creator un blogger, un influencer su Instagram, un TikToker, un Podcaster, uno YouTuber, ….

Ma di cosa si deve occupare un creator?

Content Creator Cosa fa?

Chiaramente il Digital Content Creator deve creare contenuti, e per creare contenuti non basta semplicemente pubblicare qualche post su Instagram, degli articoli su un blog o qualche video su YouTube, è necessario prima di tutto avere una strategia.

Il lavoro del content creator si può suddividere in più fasi:

  • Ideazione e strategia
  • Scrittura
  • Creazione del contenuto (e quindi realizzazione di foto, video, registrazione, …)
  • Montaggio ed editing del contenuto
  • Pubblicazione ed Ottimizzazione
  • Condivisione e Analisi

In base alla tipologia di attività che si svolge si può scegliere di informare, ispirare, istruire oppure intrattenere con i contenuti il proprio pubblico di riferimento.

È evidente dunque che il lavoro del Digital Content Creator richiede diverse competenze, ed in particolare:

  • Capacità Comunicative
  • Competenze Tecniche
  • Curiosità

Quanto guadagna un content creator?

Non esistono in realtà dati o informazioni riguardo i guadagni medi di un content creator.

I guadagni infatti dipendono da vari fattori, ed in particolare:

  • Se si lavora in proprio o per aziende/clienti
  • Quanto è grande il nostro seguito
  • Quali forme di monetizzazione utilizziamo

Se ad esempio decidiamo di fare i creator per una piccola attività locale possiamo guadagnare dai 300 ai 1200 € al mese in base alla frequenza di pubblicazione e le piattaforme che seguiremo per l’attività.

Un creator che lavora in proprio invece, e che quindi utilizza ad esempio un Blog ed ha un Canale YouTube può avere più fonti di reddito, ed in particolare:

  • La Pubblicità di Google AdSense
  • Collaborazioni con aziende che pagano un fisso
  • Affiliazioni
  • Consulenze e Corsi

I guadagni dunque variano in base alle visualizzazioni, gli utenti e la propria capacità di generare vendite. Pensa ad esempio a quanto riesce a guadagnare un influencer su Instagram oppure un Tiktoker, uno YouTuber con milioni di iscritti o un blogger famoso.

Articoli Correlati

SEMRush Suite - Offerta Monetizzando

Recensione Semrush: Cos’è, Come, Funziona, Prezzi

27 Giugno 2022
Miglior Computer Portatile

Miglior PC Portatile: Come scegliere quello giusto?

27 Giugno 2022

Corso Content Creator

Ad oggi non esiste un vero e proprio corso per content creator o un master per diventare digital content creator, anche se ultimamente stanno nascendo dei corsi dedicati a questa professione.

Non esiste un percorso unico e definito, si possono però ottenere tantissime informazioni grazie ad internet, seguendo content creator famosi e sviluppando le proprie competenze in digital marketing.

Conoscere la lingua inglese inoltre è fondamentale perché ti permetterà di leggere contenuti in inglese e guardare video di tantissimi content creator di successo.

Il miglior modo dunque per diventare content creator è studiare, sperimentare, analizzare e creare un proprio metodo per creare contenuti interessanti per il pubblico.

Ecco un video di 24 minuti dedicato alle strategie per la creazione di contenuti in inglese:

Anche se non esistono corsi o master per diventare creator, YouTube ha creato una scuola online per chi vuole diventare YouTuber, la Creator Academy: https://creatoracademy.youtube.com/page/course/great-content.

Conclusioni

Spero con quest’articolo di averti aiutato a conoscere questa professione e capire come diventare digital content creator, se hai altri dubbi o domande lascia un commento qui di seguito, oppure, se quest’articolo ti è stato utile, condividilo sui social per supportare Monetizzando®.

Buon lavoro e buon guadagno online,

Valerio

CondividiTweetCondividiInvia

Correlati Articoli

SEMRush Suite - Offerta Monetizzando

Recensione Semrush: Cos’è, Come, Funziona, Prezzi

27 Giugno 2022
Miglior Computer Portatile

Miglior PC Portatile: Come scegliere quello giusto?

27 Giugno 2022
SEOZoom: Come Funziona? SEO Tool e SEO Suite Made in Italy

SEOZoom Gratis: Come Funziona? Guida Completa

27 Giugno 2022
Migliori Corsi SEO

Migliori Corsi SEO: Gratis e a Pagamento

27 Giugno 2022

Vidra: Recensione Servizio Per Creare Negozio Online

27 Giugno 2022
Axerve eCommerce Solutions

Axerve Per eCommerce: 200 Metodi di Pagamento?

27 Giugno 2022
Carica altri contenuti

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

  • About
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824