Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Conto Corrente » Conto Bancario Gratuito: Esiste davvero?
Conto bancario gratuito
Conto Corrente

Conto Bancario Gratuito: Esiste davvero?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli31 Luglio 2023Updated:30 Gennaio 2025Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Conto bancario gratuito e conti correnti a zero spese: dopo l’articolo dedicato al miglior conto corrente online oggi scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sui conti correnti a costo zero: esistono davvero?

Con l’avvento di internet, e la nascita delle Fintech (aziende che promuovono l’innovazione finanziaria tramite l’applicazione della tecnologia al mondo finanziario e quindi alla gestione del denaro, al risparmio, all’investimento e ai prodotti finanziari ed assicurativi) si sente sempre più spesso parlare di conto bancario gratuito.

La tecnologia permette di tagliare le spese ed abbattere i costi di un conto corrente bancario.

I conti online, come spiego anche nella sezione conto corrente di questo blog, spesso propongono diverse tipologie di conto con dei piani base, gratuiti, che non prevedono alcun costo, fra questi meritano sicuramente una menzione:

  • Conto HYPE
  • Selfyconto (canone zero per gli under 30 o per il primo anno per gli over 30 e poi 3,75 €) al mese
  • ING Conto Arancio
  • Fineco Conto Corrente
  • Conto Revolut
  • buddybank
  • BBVA Italia

Puoi cliccare sui nomi dei conti nell’elenco qui sopra per leggere le mie recensioni dove potrai confrontare caratteristiche e funzionalità di ogni conto.

Ma cosa significa realmente conto bancario gratuito?

  • Conto bancario gratuito: esiste?
  • Conto Corrente Gratuito: Attenzione ai costi delle operazioni
  • Conclusioni

Conto bancario gratuito: esiste?

Quando si parla di conto bancario gratuito generalmente si fa riferimento esclusivamente al canone del conto corrente.

Il canone del conto corrente, che può essere mensile oppure annuale, è un costo che la banca addebita per la gestione del conto.

Esistono alcune banche che offrono dei conti a canone zero e, per questo motivo, si parla di conto corrente gratuito.

In realtà canone zero non significa che non ci sono costi.

Gli istituti finanziari, ovvero le banche, possono infatti applicare delle commissioni per i servizi offerti e quindi addebitare una commissione per:

  • L’invio di pagamenti tramite bonifico bancario ordinario o istantaneo
  • La richiesta di una carta di debito o di una carta di credito
  • Il pagamento di bollettini (pagoPA, MAV, RAV, F24, bollo auto, …)
  • Il rilascio di libretti di assegni
  • Prelievo da ATM
  • Scoperti di conto o insoluti

Infine quasi tutti i conti correnti, quando la giacenza media del conto supera i 5.000 €, fanno pagare l’imposta di bollo, pari a 34,20 € l’anno.

Ecco che il “mito” del conto corrente gratuito o del conto bancario gratuito svanisce, lasciando il posto alla verità, ovvero a dei conti correnti convenienti che possono avere commissioni vantaggiose o includere una serie di servizi gratuiti o a pagamento (uno fra tutti il bonifico ordinario gratuito o il bonifico istantaneo gratuito).

Conto Corrente Gratuito: Attenzione ai costi delle operazioni

Prima di scegliere un conto corrente gratuito (o, per essere precisi, un conto a canone zero) è molto importante valutare quali e quante operazioni sono incluse nel conto gratuito e quali sono invece le operazioni a pagamento.

Se ad esempio la banca offre un conto a canone zero ma applica una commissione di 0,70 € per ogni bonifico inviato, e noi effettuiamo 10 bonifici al mese, ogni mese pagheremo 7 € mentre altre banche o istituti finanziari potrebbero offrire un conto a zero spese con bonifici gratuiti senza commissioni.

In base all’utilizzo che facciamo del conto corrente dunque dobbiamo valutare qual è il conto più conveniente per le nostre esigenze.

Attenzione anche alle funzionalità del conto:

  • Abbiamo bisogno di recarci in filiale?
  • Dobbiamo versare contanti?
  • Ci serve un libretto di assegni?
  • Quali pagamenti facciamo dal conto corrente? Sono tutti disponibili?

Fare una analisi di questo tipo ci permetterà di scegliere la soluzione più conveniente per noi, abbattendo i costi grazie ad un conto corrente gratuito ma ricco di funzionalità e servizi inclusi.

Viceversa, un conto corrente a canone zero che non ha operazioni incluse ed ha commissioni elevate potrebbe addirittura costare più di un conto corrente tradizionale (con canone mensile)!

Conclusioni

Prima di concludere questa guida dove ho cercato in breve di spiegarti tutto quello che c’è da sapere sui conti correnti gratuiti è giusto precisare che periodicamente banche ed istituti finanziari lanciano delle promozioni ed offerte dedicate:

  • Ai giovani ed under 30 che possono avere il canone del conto corrente azzerato, una serie di benefici e zero commissioni fino a 30 anni su numerose operazioni
  • A chi apre un nuovo conto corrente e non è mai stato cliente di quel determinato istituto finanziario rispettando una serie di requisiti (ad esempio accredito dello stipendio / della pensione, …)
  • Ai nuovi clienti che aprono un conto online e che gestiscono il conto da smartphone/computer e non hanno bisogno di recarsi in filiale

Infine è sempre molto importante verificare che la banca aderisca al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (puoi eventualmente verificare se la banca che hai scelto per il tuo conto corrente aderisce a questo fondo cliccando su https://www.fitd.it/Chi_Siamo/Banche_consorziate).

Spero con questa guida al conto bancario gratuito di averti aiutato a capirne di più su quest’argomento ed averti indicato alcune delle proposte più interessanti oggi disponibili in Italia.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

buddybank Banca Digitale: Come Funziona?

24 Aprile 2025
SelfyConto Mediolanum: Recensione, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi

Mediolanum SelfyConto Recensione e Opinioni

14 Aprile 2025
Conto corrente Credem Link 2025

Conto Corrente Credem Link: Recensione e Opinioni

25 Marzo 2025
Conto HYPE - Recensione 2025

HYPE Conto e Carta: Recensione, bonus, opinioni. Conviene?

17 Marzo 2025
Conto Revolut: Recensione completa

Conto Revolut Come Funziona? Recensione Completa

30 Gennaio 2025
Calcolo giacenza media conto corrente - guida completa

Calcolo Giacenza Media Conto Corrente

28 Settembre 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Conto Corrente » Conto Bancario Gratuito: Esiste davvero?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.