Conto deposito Klarna: nessuna commissione di gestione del conto, nessun importo minimo e possibilità di creare fino ad un massimo di 3 depositi flessibili con interessi calcolati giornalmente e pagati mensilmente, conviene?
L’offerta di conti deposito negli ultimi anni è cresciuta riscuotendo un grandissimo interesse, tanto che ho creato una pagina che aggiorno mensilmente con una tabella delle principali offerte disponibili (vedi la pagina migliori conti deposito).
I tassi e i rendimenti dei conti deposito vengono aggiornati di continuo e per questo motivo è molto importante avere un quadro completo delle offerte disponibili, vedi la pagina dedicata ai migliori conti deposito per una comparativa aggiornata mensilmente.
In quest’articolo scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul conto deposito Klarna:
Clicca qui, scopri il conto deposito Klarna
Conto deposito flessibile Klarna
Klarna è una società fintech svedese che fornisce servizi finanziari online.
Conosciuta soprattutto per la possibilità di gestire i pagamenti pagandoli in più rate senza interessi (vedi Klarna: come funziona?) da qualche tempo permette di aprire un conto deposito flessibile senza spese di gestioni e commissioni:

Aprire il conto deposito con Klarna è molto semplice: se hai già l’app puoi attivarlo direttamente dall’app, non ci sono spese di gestione del conto e puoi gestire tutto tramite l’app.
Con il conto deposito flessibile di Klarna puoi aggiungere e prelevare soldi in ogni momento: non c’è nessun deposito minimo, non ci sono commissioni di prelievo e non ci sono termini o vincoli, gli interessi vengono calcolati giornalmente e pagati mensilmente.
I depositi sono assicurati fino a 100.000 € circa dalla garanzia dei depositi svedese ed è possibile contattare l’assistenza clienti in ogni momento tramite chat nell’app o richiedendo una chiamata.
Clicca qui, scopri il conto deposito Klarna
Con il conto deposito Klarna, come dicevo nell’introduzione di quest’articolo, puoi aprire fino a 3 depositi flessibili, questo ti permetterà di creare dei depositi differenti per i tuoi obiettivi (ad esempio un viaggio o una vacanza, un acquisto importante o altro) sui quali ottenere un rendimento in manier asemplice e veloce.
Qual è il tasso di interesse del conto deposito Klarna?
Scopri il tasso aggiornato sulla pagina
https://www.monetizzando.it/conti-deposito.html
Vantaggi
Fra i vantaggi di questo conto deposito si possono elencare:
- Gli interessi calcolati giornalmente e pagati mensilmente
- I depositi garantiti fino a 100.000 €
- La flessibilità totale su depositi e prelievi
- Nessun costo di gestione o commissione di prelievo
Svantaggi
- Il tasso di interesse ad oggi non è fra i più alti del settore ma i tassi cambiano di continuo
- L’assistenza è disponibile solamente tramite app
Conto deposito vincolato Klarna
Per chi preferisce avere un rendimento un pò più alto è possibile sottoscrivere direttamente tramite app il conto deposito vincolato Klarna.
In questo caso è possibile vincolare una somma per un periodo prestabilito che va da un minimo di 6 ad un massimo di 48 mesi ed anche in questo caso non ci sono costi di gestione

🔒 Clicca qui per il conto deposito vincolato Klarna
Per aprire il conto deposito vincolato di Klarna ti basta andare sulla pagina del conto vincolato (a quest’indirizzo) quindi inserire il numero di cellulare e scaricare l’app tramite il link che riceverai via SMS.
Installa l’app, crea un account se non ne hai già uno, verifica l’identità con un documento e un selfie quindi collega il conto bancario da cui trasferirai i fondi.
Effettua il primo bonifico dal tuo conto corrente verso il tuo conto deposito Klarna ed automaticamente avrai attivato il tuo conto deposito vincolato con Klarna.
Conviene?
La risposta migliore a questa domanda è dipende, valuta tu in base alle condizioni, ai tuoi obiettivi ed alla tua situazione economica.
Fra le varie soluzioni oggi disponibili è possibile valutare anche la possibilità di ottenere interessi sulla liquidità, ma questo è un’altro argomento…
Tu cosa ne pensi?
Vuoi aggiungere qualcosa o dire la tua? Lascia un commento qui sotto, oppure se quest’articolo ti è stato utile metti un mi piace e condividilo sui tuoi social preferiti!