Directa Trading è stato il primo broker online in Italia ed uno dei primi al mondo che ha permesso ai privati di investire sui mercati finanziari da PC, Tablet e Smartphone con esecuzione immediata degli ordini e costi ridotti.
Fondata nel 1995 ed operativa dal marzo 1996, oggi Directa rappresenta una solida realtà per chi desidera investire in autonomia sia da desktop che da mobile con piattaforme intuitive, servizi innovativi e costi competitivi.
In questa recensione scoprirai:
- piattaforme disponibili
- conto demo
- costi
- strumenti e funzionalità avanzate per trader evoluti
- opinioni degli utenti
Perché scegliere Directa Trading?

La mission di Directa è chiara: rendere ogni investitore libero di gestire i propri risparmi senza intermediari, in totale autonomia e trasparenza.
Con la crescita dell’interesse verso il mondo della finanza personale e degli investimenti fai da te (merito della tecnologia che ha reso sempre più accessibile questo mondo attraverso app, piattaforme intuitive e formazione gratuita) sempre più persone scelgono di non delegare le proprie decisioni finanziarie.
Directa si inserisce in questo contesto come broker italiano indipendente che punta a supportare gli investitori consapevoli offrendo:
- Strumenti semplici ma professionali per operare direttamente sui mercati
- Costi chiari e competitivi
- Un ambiente sicuro e regolamentato
- Supporto costante
Che tu voglia investire in ETF, azioni, obbligazioni o certificati (a proposito di certificati potrebbe interessarti anche l’articolo dedicato ai certificati turbo) Directa ti mette nelle condizioni di farlo in modo autonomo e senza vincoli, non a caso il motto di questo broker è
Diventa consapevole della tua indipendenza, se vuoi, per tutto questo, c’è Directa.
In più, cosa da non sottovalutare, Directa opera come sostituto d’imposta (per approfondire leggi l’articolo sui regimi fiscali per gli investimenti).
Recensione Directa Trading

DirectaTrading è pensata per tutti: dai gli investitori alle prime armi (principianti) che vogliono cominciare a fare trading online agli investitori più esperti e i trader (inclusi day trader e scalper, esperti investitori che sfruttano i movimenti dei mercati per generare plusvalenze e quindi guadagni).
Secondo i dati dichiarati da Directa, sono più di 60.000 gli investitori e i trader che hanno scelto e scelgono tutti i giorni il trading con Directa.
Ed a proposito di formazione, Directa Trading offre:
- Ogni mattina il Market Briefing con la directa TV (all’apertura delle Borse Europee con Davide Biocchi, Stefano Bargiacchi ed i loro ospiti in live streaming su Facebook, Twitter e YouTube)
- Ogni settimana webinar di trader super esperti ed analisti che affrontano argomenti di alta formazione, dallo short selling alla dLite
- Approfondimenti (capire la borsa e gli strumenti finanziari, i mercati, l’analisi tecnica e fondamentale)
- Eventi in presenza, partecipazione a fiere e molto altro ancora.
Le piattaforme di trading Directa
Uno dei punti di forza di Directa è l’offerta multi-piattaforma, pensata per soddisfare sia il principiante che il trader professionista.
Per l’investitore consapevole ci sono due piattaforme principali:
- Directa Classic: semplice, affidabile, ricca di funzionalità
- dLite: pensata per chi desidera un’interfaccia pulita e moderna, accessibile via browser e app Android/iOs
Per il Trader evoluto le tre piattaforme disponibili sono:
- dLite per l’operatività veloce
- Darwin, un ambiente modulare e personalizzabile ideale per chi lavora intensamente sui mercati
- Visual Trader VT6, una piattaforma di analisi tecnica con Market Profile, N-tick e strumenti di studio avanzati
Strumenti e Servizi
Per chi fosse interessato ad investire con DirectaTrading, e dunque per tutte le persone che creano un account Directa, sarà possibile operare su numerosi mercati, ed in particolare:
- Borsa Italiana: MTA (azioni), SEDEX, MTF, MOT, IDEM, AGREX
- Europa: EuroTLX, EUREX, XETRA, LIFFE, Cboe, LMAX exchange, SIX Swiss Exchange
- Stati Uniti: NYSE, NASDAW, AMEX, OTC, CME
Ed uno dei punti di forza di Directa è sicuramente la sezione formazione e corsi online: oltre al canale YouTube dove sono disponibili decine e decine di video, Directa mette a disposizione dei suoi utenti moltissimo materiale informativo sia per chi è alle prime armi che per chi vuole accrescere le sue conoscenze e competenze.
Directa Professional
Inoltre per il trading evoluto, Directa offre:
- Marginazione effetto leva: per acquistare e vendere un titolo investendo solo una parte della liquidità necessaria, in modalità intraday ed overnight
- Prestito titoli: per far rendere gli strumenti finanziari del tuo portafoglio. Potrai prestare gli strumenti finanziari del tuo portafoglio a Directa ed ottenere una remunerazione senza perderne la disponibilità
- Analisi tecnica: ti permette di analizzare la “storia” dei movimenti di prezzo al fine di prevedere l’andamento futuro di un titolo
- Short selling: per vendere un titolo che non hai in portafoglio e riacquistarlo successivamente ad un prezzo di mercato più basso (disponibile in modalità intraday ed overnight)
- Ordini condizionati: per proteggere i tuoi investimenti realizzando strategie operative con stop loss, take profit, ordini OCO, ordini OSO ed ordini ad inseguimento
- API: per integrare il trading online Directa con software e plugin sviluppati da terze parti o per collegare il tuo algoritmo alla piattaforma
Attenzione: Directa precisa che un cliente professionale è un cliente che possiede esperienza, conoscenze e competenza necessarie per prendere le proprie decisioni in materia di investimenti e valutare correttamente i rischi cui va incontro.
Non tutti i clienti possono essere classificati come clienti professionali, e bisogna infatti rispettare almeno 2 dei seguenti criteri:
- Effettuare operazioni di dimensioni significative sul mercato e con una frequenza media di 10 operazioni a trimestre
- Valore del portafoglio inclusi i depositi in contante superiore a 500.000 €
- Lavorare o aver lavorato per almeno un anno nel settore finanziario ricoprendo una posizione professionale che supponga la conoscenza delle operazioni o dei servizi previsti
Per maggiori informazioni puoi consultare il sito ufficiale Directa.
Commissioni Directa Trading
Uno degli aspetti più apprezzati di Directa sono sicuramente i costi e le commissioni applicate.
- Zero spese di apertura, tenuta e chiusura conto
- Nessun costo di cambio €/$ per operatività USA
- Zero costi per le piattaforme online
- Nessuna spesa per i bonifici o per l’estratto conto
- Zero Bolli sulla liquidità conto trading
Ed in più Directa ti offre la possibilità di costruire un portafoglio di investimenti innovativi per diversificare il tuo portafoglio in crowdfunding e prodotti a Fee zero, ovvero negoziazione a commissione zero su una vasta gamma di ETF e certificati.
Vediamo quelli che sono i costi di commissione e gli spread per fare trading sui vari mercati:
- Commissione Fissa: conveniente se si effettuano ordini ingenti in numero limitato
- Commissione variabile: consigliata solitamente a chi effettua ordini di piccola entità (solo per i mercati MTA e SEDEX è in percentuale variabile al controvalore negoziato)
- Degressiva: più operazioni giornaliere vengono effettuate e meno si paga
Demo Directa Trading
Sin dalla Home Page del sito viene subito messa in evidenza la versione demo che permette di provare gratis directa trading con un conto demo ed una liquidità virtuale di 100.000 €.
Directa è Affidabile?
Directa è autorizzata da CONSOB ed è aderente al Fondo Nazionale di Garanzia.
I Fondi degli investitori inoltre sono depositati presso una banca partner su un “conto terzi” che è distinto dal patrimonio della Società e di conseguenza non può essere aggredito da eventuali creditori.
Directa dunque è sicuramente un broker autorizzato ed affidabile, ma chiaramente il trading comporta sempre il rischio di perdere i soldi investiti, e questo non dipende da Directa.
Directatrading Opinioni

Quali sono le opinioni di chi utilizza Directa Sim per fare Trading?
Su Trustpilot Directa Sim ha un punteggio di 3,9 stelle su 5 su 100 recensioni.
Le recensioni parlano di un broker affidabile con commissioni basse, e diversi profili commissionali.
Ottima l’app per smartphone e dLite, sicuramente la piattaforma classic molto datata e poco funzionale.
Fra i “contro” di questo broker in molti evidenziano:
- Una offerta limitata di prodotti e mercati esteri
- Il fondo di garanzia che assicura il conto fino a 20.000 €
- Commissioni elevate in alcuni casi sui mercati esteri
Per intenderci Directa mette a disposizione 32 mercati contro i 65 di Degiro ed i 50 di Binck Bank.
E tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia un commento qui sotto, oppure se quest’articolo ti è stato utile metti mi piace e condividilo su Facebook!
Curiosità: Con il termine SIM si indica una società per azioni che svolge attività legate all’intermediazione mobiliare e servizi di investimento.
Il Testo Unico della Finanza definisce SIM l’impresa di investimento che ha forma di persona giuridica con sede legale e direzione generale in Italia diversa dalle banche e dagli Intermediari finanziari iscritti nell’albo previsto dall’art. 106 del T.U. Bancario, autorizzata a svolgere servizi o attività di investimento.
Approfondimenti: se hai dubbi o domande su Directa Trading visita la sezione FAQ di directa all’indirizzo https://www.directa.it/pub2/it/faq/faq-domande-frequenti-sul-trading-investing.html