Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Gestione del Denaro » Interesse Composto Cosa è? Come Funziona?
Interesse Composto Cosa è?
Interesse Composto Cosa è?
Gestione del Denaro

Interesse Composto Cosa è? Come Funziona?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli25 Luglio 2019Updated:15 Maggio 2024Nessun commento4 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

L’interesse composto è uno strumento utilizzato dai professionisti degli investimenti: uno strumento incredibilmente efficace e semplice, ma poco sfruttato.

In quest’articolo scopriremo insieme cosa è, come funziona, come diventare ricchi con l’interesse composto e la formula (Come calcolarlo).

L’interesse composto permette teoricamente di moltiplicare i risparmi. A differenza dell’interesse semplice, che consiste nell’investire una certa somma di denaro in cambio di una certa somma di interesse che verrà restituita ad una data prestabilita.

  • Cosa è l’Interesse Composto?
  • Un rendimento del 10%…
  • La Regola del 72
  • Calcolo Interesse Composto
  • Formula Interesse Composto

Cosa è l’Interesse Composto?

L’interesse composto è l’aggiunta di interessi alla somma principale di un prestito o di un deposito. Come viene spiegato in parole semplice da Wikipedia, si tratta di interessi su interessi.

Si tratta di uno strumento che può renderti più ricco o più povero: chi lo guadagna avrà tantissimi vantaggi, mentre chi lo paga, in pratica, non potrà mai liberarsi del suo debito.

L’interesse composto indica la capacità di generare interessi su interessi, ed è noto anche come “capitalizzazione composta” e si basa su una crescita esponenziale (a differenza dell’interesse semplice che ha una crescita lineare).

Chiaramente, l’interesse composto si basa sull’orizzonte temporale, che gioca un ruolo chiave per il risultato finale: Warren Buffet, noto anche come l’Oracolo di Omaha, ha cominciato ad investire a 14 anni, ed il suo patrimonio è cresciuto a dismisura proprio negli ultimi anni.

Un rendimento del 10%…

Ipotizzando un rendimento del 10%, ed immaginando di investire 1000 € in un fondo, ecco cosa otteniamo:

  • Primo Anno: 1000 € + 100 € di Rendimento = 1100 €
  • Secondo Anno: 1100 € + 110 € di Rendimento = 1210 €
  • Terzo Anno: 1210 € + 121 € di Rendimento = 1331 €
  • Quarto Anno: 1331 € + 133,10 € di Rendimento = 1464,10 €
  • Quinto Anno: 1464,10 € + 146,41 € di Rendimento = 1610,51 €
  • Sesto Anno: 1610,51 € + 161,05 € di Rendimento = 1771,56 €
  • Settimo Anno: 1771,56 € + 177,15 € di Rendimento = 1963,56 €
  • Ottavo Anno: 1963,56 € + 196,35 € di Rendimento = 2159,91 €
  • Nono Anno: 2159,91 € + 215,99 € di Rendimento = 2375,90 €
  • Decimo Anno: 2375,90 € + 237,59 € di Rendimento = 2616,49 €

In dieci anni abbiamo quasi triplicato l’investimento iniziale, e con il passare degli anni, l’interesse composto cresce sempre di più, come puoi vedere anche dal rendimento annuale, che non è più sul capitale di partenza, ma sul capitale più i vari interessi generati.

Si tratta dunque di un investimento a lungo termine: la scadenza deve essere di 30 anni o più, e di conseguenza non dobbiamo essere influenzati di come va il nostro investimento nel breve termine.

La Regola del 72

In finanza esistono tre regole che possono aiutarci a stimare il tempo in cui si può raddoppiare un investimento.

Le tre regole sono la regola del 72 (di cui ti parlerò in quest’articolo), la regola del 70 e la regola del 69,3.

Di base il numero a cui ci si riferisce nella regola deve essere diviso per il tasso d’interesse sul periodo (vale addire per gli anni) per ottenere una approssimazione del numero di anni richiesti per raddoppiare l’importo investito.

Un esempio chiarirà meglio la regola.

Immagina un investimento di 200 € ed un tasso di interesse composto del 9% l’anno. Secondo la regola del 72, per raddoppiare il capitale serviranno 72/9 = 8 anni.

Calcolo Interesse Composto

Come si calcola l’interesse composto? Esistono siti come ad esempio quello disponibile sul sito dossier.net che permette di calcolare in maniera automatica l’interesse composto utilizzando varie calcolatori.

Formula Interesse Composto

La Formula di calcolo è: (1) IV=CP(1+Y)^X dove IV è il valore dell’investimento dopo X anni, mentre CP il capitale iniziale.

Y è espresso in forma percentuale ed il simbolo ^ + il simbolo dell’elevamento a potenza.

Non tutti sanno inoltre che esistono in realtà tre tipologie di interesse composto: l’interesse composto discontinuo anno, l’ic discontinuo convertibile e l’ic continuo o matematico.

Infine, come ho già scritto in quest’articolo, più dura l’investimento e più il moltiplicatore dell’interesse composto cresce, ma nel caso in cui tu sia il debitore, questo gioca a tuo sfavore.

L’anatocismo bancario, ovvero la produzione di interessi su interessi operata dalle banche qualche anno fa e ormai proibito per legge, si basava proprio su questo sistema.

Se quest’articolo ti è piaciuto, e ti interessa l’argomento “Gestione del denaro”, sicuramente ti potrà interessare l’articolo dedicato al “Sistema dei Barattoli” per i risparmi intelligenti.

E tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Metti mi piace, lascia un commento, oppure condividi quest’articolo su Facebook!

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Regola del 4% Funziona? Limiti e criticità

Regola del 4% Funziona? 7 Limiti (Perché non funziona)

27 Febbraio 2025
Teoria dei barattoli - gestione del denaro (Jars money management system Harv Eker)

Teoria dei Barattoli: Risparmio e gestione del denaro

15 Maggio 2024
Pianificazione finanziaria e budgeting

Pianificazione finanziaria 101: Creare il tuo primo budget

13 Marzo 2024
Come inviare denaro all'estero

Come inviare denaro all’estero (legalmente): 5 Metodi

27 Novembre 2023
come risparmiare soldi

Come Risparmiare Soldi: 7 Strategie per risparmiare

16 Novembre 2023
Come proteggersi dall'inflazione - soldi

Come Proteggersi dall’Inflazione? 5 Consigli

10 Ottobre 2022
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Gestione del Denaro » Interesse Composto Cosa è? Come Funziona?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.