Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Creare Sito Web » Intestatario Dominio e Cambio Intestatario Dominio (Guida)
Intestatario Dominio: Home Page Whois
Creare Sito Web

Intestatario Dominio e Cambio Intestatario Dominio (Guida)

Valerio NovelliBy Valerio Novelli8 Luglio 2022Updated:8 Luglio 20224 commenti6 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Intestatario dominio: come si fa a capire a chi appartiene un dominio? E come si fa la modifica del registrante dominio o il cambio intestatario?

Se vuoi capire come conoscere l’intestatario di un dominio o se vuoi capire come funziona il cambio intestatario dominio su Aruba o su altri Registrar prenditi dieci minuti e leggi quest’articolo fino alla fine.

Ho parlato dell’argomento cambio intestatario dominio per la prima volta su Monetizzando nel 2010, ed ho deciso di aggiornare questa guida nel 2022 per rispondere ad alcune domande e richieste che ho ricevuto negli anni.

Partiamo dunque dalle basi con la prima domanda che si fa chi vuole conoscere a chi appartiene un sito internet:

  • Intestatario Dominio: Come scoprire il proprietario di un sito web?
  • Modifica Registrante Dominio
  • Come richiedere la modifica dell’intestatario del dominio?
  • Aruba Cambio Intestatario

Intestatario Dominio: Come scoprire il proprietario di un sito web?

Come si fa a capire a chi appartiene un dominio, un blog oppure un sito internet?

Scoprire l’intestatario di un dominio è piuttosto semplice: basta infatti consultare il famoso database Whois (https://whois.domaintools.com/) ed inserire il dominio, ovvero l’indirizzo del sito web di cui vogliamo conoscere l’intestatario del dominio:

Grazie ad una semplice richiesta potremo così conoscere non solo l’intestatario del dominio, ma anche la prima data di registrazione del dominio, la data di scadenza del dominio ed altre informazioni utili, ecco un esempio con le informazioni sul dominio applenotizie.it:

Capire a chi appartiene un dominio: whois applenotizie.it
Whois Dominio: Conoscere intestatario dominio

In alcuni casi però i dati dell’intestatario del dominio sono nascosti, è infatti possibile nascondere i dati del proprietario del dominio sostituendoli con quelli di Register, un servizio utilizzato:

  • Da chi vuole restare anonimo
  • Da chi non vuole ricevere spam

In questi casi si parla di intestatario whois nascosto e l’unico modo per risalire all’intestatario di un dominio con whois nascosto è rivolgersi alla società che ha permesso di registrare il dominio, ovvero il Registrar, che solitamente non fornisce le informazioni se non si ha un motivo valido.

Per contestare l’assegnazione di un dominio o in caso di problematiche il NIC, ovvero l’anagrafe dei domini .it ha creato una pagina in cui vengono affrontati tutti gli aspetti legali relativi ai domini: https://www.nic.it/it/gestisci-il-tuo-it/aspetti-legali.

Modifica Registrante Dominio

Nel caso in cui un dominio venga venduto è possibile effettuare la modifica del registrante, ovvero il cambio di intestatario del dominio.

La procedura può essere molto semplice o piuttosto complicata, in base al registrar ed al servizio che si è scelto di utilizzare.

Su Monetizzando® ad esempio ho creato un articolo dedicato ad alcuni dei servizi di hosting per wordpress che permettono anche di registrare domini e che rendono la procedura di cambio intestatario abbastanza semplice.

Ma vediamo come fare la modifica del registrante dominio.

Qualche anno fa ho ricevuto questa email: Ciao Valerio, posso farti una domanda? Sto vendendo un mio dominio .it e vorrei sapere qual’è la procedura per cambiare l’intestatario del dominio, puoi aiutarmi?

Cosa bisogna fare per cambiare l’intestatario di un dominio .it?

Può capitare, lavorando online, di comprare diversi domini e decidere, un giorno, di venderne qualcuno (c’è anche chi ne fa una professione, vedi come guadagnare online con i nomi a dominio).

Cambiare i dati dell’intestatario di un dominio .IT ha un costo praticamente identico al costo della registrazione di un nuovo dominio.

Personalmente consiglio di cambiare l’intestatario durante i sessanta giorni antecedenti alla scadenza del dominio, in modo da pagare solo il canone per il rinnovo del dominio, senza dover pagare anche un costo che, personalmente, ritengo superfluo.

Per modificare l’intestatario del dominio è necessario richiedere l’Auth. Code, o authorization code, che permette di verificare che siamo gli attuali proprietari del dominio, quindi possiamo inviare una richiesta tramite il servizio di ticket del registrar.

Come richiedere la modifica dell’intestatario del dominio?

Per cambiare l’intestatario del dominio occorre aggiungere la nuova anagrafica all’interno del nostro pannello di controllo dell’hosting su cui abbiamo comprato il dominio e mandare un ticket al centro assistenza segnalando la modifica che stiamo attuando.

In questo modo l’intestatario cambierà ma l’account all’interno dell’hosting rimarrà uguale.

In alternativa, ovvero per trasferire il dominio su un nuovo account, occorre effettuare un ordine di trasferimento ed inviare un ticket al centro di supporto.

Generalmente le procedure variano di poco a seconda dell’hoster con cui abbiamo acquistato il dominio.

Alcuni siti internet riportano che per migrare un dominio con estensione .it occorre che il richiedente invii al NIC la lettera di cambio manteiner, in cui vengono indicati i dati dell’intestatario corrente del dominio ed il nuovo provider su cui si vuole trasferire il dominio e la lettera di cambio registrante, che dev’essere compilata e sottoscritta da entrambe le parti.

Personalmente ritengo che questa sia la vecchia procedura, e che oggi la procedura sia più semplice e rapida.

Aruba Cambio Intestatario

Come si fa a cambiare l’intestatario di un dominio su Aruba?

Come viene spiegato nella sezione guide di Aruba (https://guide.hosting.aruba.it/modifica-registrante-intestatario-dominio.aspx), la procedura per la modifica dell’intestatario di un dominio su Aruba varia in base a diversi fattori quali:

  • Estensione del dominio (.it, .eu, .es, .com, …)
  • Causa di modifica (modifica intestatario mortis causa, modifica per errore di digitazione)

Nel caso di dominio .it la procedura di modifica registrante dominio aruba (ovvero il cambio intestatario di un dominio acquistato su Aruba) ha un costo di 10€ + IVA ed è gratuita se il cambio è effettuato contemporaneamente al rinnovo del dominio (come dicevo qualche riga più sopra).

Per effettuare il cambio intestatario bisogna inviare apposito modulo modifica registrante dominio compilato in stampatello (che puoi scaricare dal link qui sopra) completo di auth. code (il codice di autorizzazione).

Contestualmente è possibile anche modificare se si vuole i dati di registrazione e se si vuole mantenere l’accesso e la gestione del dominio o se si vuole creare un nuovo account.

Bisogna inoltre compilare il modulo di assunzione della responsabilità ed allegare copia del documento d’identità valido e leggibile.

In questo modo è possibile cambiare l’intestatario dominio con Aruba.

Spero con quest’articolo di aver risposto alla tua domanda ed averti aiutato a capirne di più, se hai altre domande o dubbi lascia un commento qui sotto, oppure condividi l’articolo sui social se l’hai trovato interessante!

Buon cambio intestatario dominio,

Valerio

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

WP Rocket Recensione

WP Rocket Recensione Miglior Plugin per velocizzare WordPress

15 Gennaio 2025
Realizzazione sito web

Realizzazione sito web (gli errori da evitare)

3 Maggio 2024
Come Scrivere Una Pagina Chi Siamo: Cosa Scrivere? Esempio

Pagina Chi Siamo: Esempi Sito Web, Cosa Scrivere?

28 Marzo 2023
Errore HTTP Caricamento Immagini WordPress

Errore HTTP Caricamento Immagini WordPress: 6 Soluzioni

15 Agosto 2022
Jimdo Sito Web

Jimdo Sito Web e Jimdo Mail: Recensione e Opinioni

10 Giugno 2022
Come Creare un Sito Web - Guida

Come Creare un Sito Web: La Guida Definitiva

18 Marzo 2022
View 4 Comments

4 commenti

  1. Mario on 27 Settembre 2010 12:48

    Con il passaggio al sistema sincrono (per quei Maintainer che sono diventati Registrar) ora è possibile registrare e modificare domini .it senza il supporto cartaceo in maniera istantanea. Invece per chi ha un dominio presso un Mantainer è necessaria sempre la procedura cartacea con 2 documenti; uno con i dati e le firme del vecchio e nuovo intestatario, e l’altro con una Lar normale con i dati del nuovo registrante.

    Reply
    • Ottantotto on 27 Settembre 2010 18:15

      Ciao Mario, ti ringrazio tantissimo per la precisazione, buon lavoro 😉

      Reply
  2. Manu on 5 Gennaio 2011 17:55

    Ciao,
    volevo sapere:
    per recuperare domini ormai scaduti bisogna usare per forza servizi come oppure si può farne a meno e fare tutto da soli?
    Grazie

    Reply
    • Valerio on 6 Gennaio 2011 01:03

      Manu, ti ringrazio per il commento, sinceramente non saprei, vediamo se qualcuno legge questo commento e sa darci informazioni al riguardo!

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Creare Sito Web » Intestatario Dominio e Cambio Intestatario Dominio (Guida)

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.