Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Soldi » La Psicologia dei Soldi (Morgan Housel): Recensione
La Psicologia dei Soldi - Libro Morgan Housel
Soldi

La Psicologia dei Soldi (Morgan Housel): Recensione

Valerio NovelliBy Valerio Novelli21 Giugno 2022Updated:27 Giugno 2022Nessun commento7 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

La psicologia dei soldi è uno dei libri che ho letto nel 2022 e che ho trovato davvero interessante perché spiega, in maniera semplice ma mai banale, alcuni concetti super interessanti soldi, ricchezza e investimenti.

In quest’articolo recensione voglio condividere con te alcuni punti che ho particolarmente apprezzato durante la lettura del libro, che ha come sottotitolo lezioni senza tempo sulla ricchezza, l’avidità e la felicità.

Sale
La psicologia dei soldi. Lezioni senza tempo sulla ricchezza, l'avidità e la felicità
La psicologia dei soldi. Lezioni senza tempo sulla ricchezza, l'avidità e la felicità
  • Housel, Morgan (Author)
22,90 EUR −2,24 EUR 20,66 EUR
Vedi Offerta su Amazon

  • La Psicologia dei Soldi
  • Come gestisci i tuoi soldi?
  • Il capitalismo moderno e i soldi
  • L’Interesse Composto
  • Come Diventare Ricchi e Come Rimanere Ricchi
  • Soldi e Libertà
  • Conclusioni Recensione La Psicologia dei Soldi

La Psicologia dei Soldi

Pubblicato per la prima volta nel 2020 con il titolo The Psychology of Money. Timeless Lessons on Wealth Greed and Happiness, il libro di Morgan Housel, socio del Collaborative Found nonché già editorialista per The Wall Street Journal e The Motley Fool è un libro che si rivolge a chiunque voglia migliorare il proprio rapporto con il denaro.

Cosa significa migliorare il rapporto con il denaro?

Significa prima di tutto comprendere cosa sono i soldi in realtà e come i soldi influenzano la vita di ognuno di noi.

Ci sono due grandi temi che ci influenzano tutti, anche se non ci interessano: la salute e i soldi.

Come scrive Morgan Housel quello che avete in mano è un libro di venti capitoli che illustra i meccanismi più importanti e spesso illogici della psicologia del denaro.

I capitoli del libro infatti si articolano in diverse sfaccettature di un unico tema, la psicologia dei soldi appunto, secondo uno stile discorsivo e chiaro che invoglia alla lettura.

Come gestisci i tuoi soldi?

Persone di generazioni diverse, educate da genitori con redditi differenti o valori differenti che si trovano in parti diverse del mondo ed in economie differenti, imparano lezioni differenti sul mondo dei soldi.

Questo si traduce con delle opinioni sui soldi e sul funzionamento del denaro che variano da persona a persona:

  • Una persona cresciuta in povertà pensa al rischio ed al guadagno in maniera differente rispetto al figlio di un medico primario o di un notaio
  • Una persona cresciuta quando l’inflazione era alle stelle ha avuto un’esperienza differente da chi è cresciuto quando i prezzi erano stabili
  • Il fondatore di una tech company o di una web agency di successo ha una visione completamente differente da un giornalaio

E la lista potrebbe andare avanti all’infinito.

Il fatto è che ognuno di noi ha una concezione differente sui soldi e proprio per questo motivo, se vogliamo essere più consapevoli e preparati sulla gestione del denaro dovremmo leggere libri che possono insegnarci qualcosa in più sui soldi e sulla psicologia dei soldi.

Il capitalismo moderno e i soldi

Una delle frasi che mi ha molto colpito dalla lettura del libro La Psicologia dei Soldi è:

La competenza finanziaria più difficile è imparare a non spostare sempre in avanti il traguardo. Il capitalismo moderno è abilissimo a fare due cose: generare ricchezza e suscitare invidia.

In questa parte del libro Morgan Housel condivide l’idea secondo la quale il tetto massimo del confronto sociale è così alto che nessuno ci arriverà mai, si tratta di una battaglia che non potrà mai essere vinta e l’unico modo per vincerla è non combattere affatto.

Con questa affermazione, l’autore del libro, spiega che ogni volta che ci prefiggiamo un traguardo in termini economici, una volta raggiunto probabilmente aspireremo ad un traguardo più ambizioso, ed al tempo stesso ci porterà a prendere decisioni dettate da un meccanismo perverso che ci porta a spendere sempre di più per cose di cui in realtà non abbiamo bisogno.

Will Smith una volta ha detto troppa gente spende soldi che non ha guadagnato per comprare cose che non vuole per impressionare gente che non gli piace.

L’Interesse Composto

Una delle 20 lezioni del libro riguarda l’argomento interesse composto, e Morgan Housel spiega che

La fortuna di Buffet non è dovuta solo al fatto che sia un investitore, quanto al fatto che sia sempre stato un buon investitore fin da quando era letteralmente bambino.

Un buon investimento, come viene spiegato nel libro, non è necessariamente quello che ottiene i rendimenti più alti, perché i rendimenti alti tendono ad essere eventi singoli e non ripetibili. Il segreto è ottenere buoni rendimenti che si possano mantenere il più a lungo possibile, e qui l’interesse composto dà il meglio di sè.

Ho parlato di interesse composto anche in un video:

Come Diventare Ricchi e Come Rimanere Ricchi

Esiste un milione di modi per diventare ricchi e tantissimi libri che vogliono spiegarci come diventare ricchi.

Parafrasando potrei dire che oggi esistono un milione di metodi per diventare ricchi e tantissime persone che sui social vogliono “venderci il metodo per diventare ricchi senza sforzo”.

Senza parlare di quanto alcuni di questi metodi siano reali e concreti, e quanti invece si traducano in stupidaggini che fanno diventare ricchi solamente chi “vende le informazioni”, nel libro la psicologia dei soldi viene messo in evidenza che guadagnare denaro e conservarlo sono due talenti diversi.

Per guadagnare bisogna correre dei rischi e sapersi mettere in gioco.

Per conservare il denaro guadagnato invece bisogna fare l’esatto opposto della propensione al rischio: serve umiltà e bisogna avere paura che il denaro possa esserci tolto con la stessa rapidità con cui ci è arrivato.

La ricchezza è quello che non si vede: tendiamo a giudicare la ricchezza in base a ciò che vediamo, e questo spesso ci abbaglia: non possiamo infatti vedere il conto in banca delle persone, la situazione dei loro investimenti o gli eventuali debiti e finanziamenti che hanno, quindi ci basiamo sulle esperienze esteriori per giudicare il successoo finanziario:

  • Macchine
  • Case
  • Foto su Instagram e sui social

Ma la verità è che la ricchezza è la parte che non si vede, sono le risorse finanziarie non ancora convertite in oggetti tangibili.

Quando tante persone dicono di voler diventare milionarie, forse in realtà vorrebbero più che altro poter spendere un milione di euro, che se ci pensi è l’esatto opposto di avere un milione di euro!

Soldi e Libertà

Perché vogliamo guadagnare più soldi?

Alcuni rispondono per avere la tranquillità, altri per avere la sicurezza, altri ancora per comprare l’oggetto del desiderio (che spesso poi si trasforma in oggetti del desiderio, in una ruota senza fine che ci porta a volere sempre qualcos’altro).

Qualcuno potrebbe rispondere “per raggiungere la libertà finanziaria“, ma in realtà, come spiega Morgan Housel, se vogliamo essere felici, dovremmo pensare ai soldi come ad uno strumento che ci permette di esercitare il controllo e fare ciò che vogliamo quando vogliamo con le persone che scegliamo.

Questo significa avere da parte un fondo di emergenza pari a sei mesi di spese correnti in modo da non essere terrorizzati dal nostro capo perché se avrem obisogno di tempo per trovare un altro lavoro non finiremo in robvina.

Oppure significa poter usare il denaro per comprare tempo ed opportunità.

Secondo una intervista del gerontologo Karl Pillemer su 1000 americani anziani, l’insegnamento più prezioso ricevuto è stato il valore delle amicizie e la sensazione di voler far parte di qualcosa di più grande di loro. I bambini non vogliono i soldi, vogliono che tu stia con loro, e quindi avere il controllo del tuo tempo è il dividendo pùi alto che il denaro possa fruttare.

Conclusioni Recensione La Psicologia dei Soldi

Spero con quest’articolo – recensione di aver condiviso alcuni spunti utili dal libro “La Psicologia dei Soldi”, un libro che a mio avviso può davvero aiutarti ad avere una maggiore consapevolezza sul denaro, la ricchezza e la gestione dei soldi.

La Psicologia dei Soldi è disponibile su Amazon e puoi acquistarlo tramite i box presenti in quest’articolo:

Sale
La psicologia dei soldi. Lezioni senza tempo sulla ricchezza, l'avidità e la felicità
La psicologia dei soldi. Lezioni senza tempo sulla ricchezza, l'avidità e la felicità
  • Housel, Morgan (Author)
22,90 EUR −2,24 EUR 20,66 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Se anche tu hai letto La Psicologia dei Soldi e vuoi dire la tua lascia un commento qui di seguito, oppure, se hai trovato utile o interessante quest’articolo, condividilo sui tuoi social preferiti!

Ultimo aggiornamento 2025-04-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Interessi sulla liquidità: come funzionano?

Interessi sulla liquidità: quali conti correnti li offrono?

7 Febbraio 2025
Satispay Recensione

SatisPay Recensione: Pro e Contro, conviene?

27 Gennaio 2025
Stipendio per vivere bene in Italia

Stipendio per vivere bene in Italia: ecco quanto serve davvero

24 Gennaio 2025
Scalapay Come funziona? Recensione

Scalapay Come funziona? Recensione completa

21 Dicembre 2024
Come vincere al superenalotto

Come vincere al Superenalotto: Strategie, Probabilità, Trucchi?

18 Ottobre 2024
Carta Trade Republic

Carta Trade Republic Conviene? Recensione e Funzionalità

10 Luglio 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Soldi » La Psicologia dei Soldi (Morgan Housel): Recensione

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.