Mintos come funziona? Scopri come investire su Mintos approfittando delle promozioni attive fino al 31 Gennaio 2025.
In questa recensione scoprirai tutto quello che c’è da sapere su www.mintos.com/it: prenditi qualche minuto e continua a leggere, non te ne pentirai!
Mintos è una delle principali piattaforme europee per investimenti alternativi.
In questa recensione approfondita scoprirai:
- Cos’è Mintos e come funziona
- Le tipologie di investimenti disponibili
- Promozioni e bonus attivi
- Sicurezza e rischi
- Come registrarsi e iniziare a investire
- Tassazione e obblighi fiscali
- Opinioni e conclusione
- Cos’è Mintos?
- Promo Mintos Bonus 500 €
- Mintos come funziona?
- Recensione Mintos
- Investire con Mintos
- Mintos Smart Cash come funziona?
- Sicurezza
- Investire in prestiti P2P
- Investire in obbligazioni frazionate
- Investire in ETF con Mintos
- Recensione Mintos: Come creare un account?
- Mintos Tassazione
- Mintos è Sicuro? Quali Rischi si corrono?
- Buyback Guarantee Come Funziona?
Cos’è Mintos?
Mintos è una piattaforma europea fondata nel 2014 che permette di investire in prestiti, obbligazioni, ETF e prodotti a basso rischio (vedi la sezione dedicata a Mintos Smart Cash).
Attualmente conta più di 500.000 utenti registrati, 600 milioni di euro in risparmio amministrato e offre protezione fino a 20.000 € grazie all’adesione al sistema nazionale di indennizzo degli investitori (Direttiva UE 97/9/CE)*.
Investi a lungo termine in modo semplice, fai crescere i tuoi soldi con un mix unico di asset alternativi e tradizionali, investi in prestiti, obbligazioni, ETF, immobili e smart cash all’interno di un’unica piattaforma.
Promo Mintos Bonus 500 €
Con il New Year Bonus 2025 i nuovi investitori che si iscrivono utilizzando il codice GOALS2025 possono ottenere fino a 500€ di bonus, ecco una tabella riepilogativa:
Investimento (€) | Bonus (€) |
---|---|
Da 1.000 a 2.499 € | 50 € |
Da 2.500 a 4.999 € | 75 € |
Da 5.000 a 7.499 € | 100 € |
Da 7.500 a 9.999 € | 150 € |
Da 10.000 a 19.999 € | 200 € |
Oltre i 20.000 € | 500 € |
Dal bonus è escluso l’investimento in mintos smart cash, ma facciamo un passo indietro per capire
Mintos come funziona?
Clicca qui per il sito ufficiale di Mintos in italiano
- Creazione dell’account: puoi scegliere fra conto personale o aziendale
- Deposito minimo a partire da 50 €
- Scelta degli investimenti fra i vari strumenti disponibili
- Gestione del portafoglio con possibilità di investire manualmente o utilizzare strumenti come Mintos Core e Auto Invest
Nato come marketplace di prestiti peer-to-peer oggi Mintos è una piattaforma dove investire in prestiti, obbligazioni ed ETF.
*Mintos è membro del sistema nazionale di indennizzo degli investitori istituito dalla Direttiva UE 97/9/CE. Il sistema protegge gli investitori fornendo un indennizzo se Mintos non restituisce gli strumenti finanziari o il denaro agli investitori. L’indennizzo massimo che un investitore può richiedere nell’ambito del sistema è pari al 90% della sua perdita netta, fino a un massimo di €20.000.
Recensione Mintos
🧱 Fondazione | Maggio 2014 |
👨🏻💻 Disponibile per | privati (minimo 18 Anni) e aziende |
🏦 Requisiti | conto corrente in una banca Europea |
💰 Deposito minimo | 50,00 € |
📊 Dove si può investire? | prestiti a imprese o privati, obbligazioni frazionate, ETF, immobiliare passivo |
📚 Regolamentazioni | Banca di Lettonia / Registrazione CONSOB (5476) |
📝 Commissioni | nessuna FEE per gli investitori |
Clicca qui per il sito ufficiale di Mintos in italiano
Nella pagina chi siamo Mintos si presenta come una piattaforma concentrata sugli investimenti a lungo termine che aiutano gli investitori a superare le fluttuazioni di breve termine sul mercato.
Attraverso Mintos gli investitori possono costruire un portafoglio diversificato con un mix unico di investimenti alternativi e tradizionali (ti consiglio l’articolo come diversificare gli investimenti).
A livello di sicurezza è importante sapere che Mintos è una società d’investimento autorizzata ai sensi della direttiva MiFID II
Investire con Mintos
Chi vuole investire con Mintos può creare il suo account scegliendo fra due tipologie di conto, personale o aziendale, una volta creato il proprio conto si potrà accedere al proprio pannello di controllo:
Dalla panoramica abbiamo la possibilità di vedere subito:
- Il valore attuale del conto
- I contanti disponibili
- La composizione del portafoglio
- Il rendimento totale ottenuto
Il menu principale ci permette poi di accedere alle varie sezioni:
- Investi: da qui possiamo scegliere se vogliamo investire in prestiti, obbligazioni, ETF o sul mercato immobiliare ottenendo un reddito passivo dai pagamenti dell’affitto
- Smart cash: questa funzione permette di ottenere fino al 3,25% di interessi sulla liquidità con la possibilità di prelevare i soldi in qualsiasi momento senza comissioni o penali. Il servizio è gestito da BlackRock
- Statistiche
- Blog
Clicca qui per il sito ufficiale di Mintos in italiano
Mintos Smart Cash come funziona?
Questo strumento permette di investire la liquidità in un fondo del mercato monetario (MMF) che offre un rendimento a bassa volatilità.
Il fondo in cui si investe utilizzando Mintos Smart Cash è BlackRock ICS Euro Liquidiy Fund. I fondi del mercato monetario puntano alla generazione di reddito investendo in titoli sicuro e a breve termine come deposito bancari e titoli di stato.
Alla domanda è sicuro investire in Smart cash? Mintos risponde spiegando che:
Il fondo del mercato monetario in cui investe Smart Cash ha ricevuto il massimo rating di qualità creditizia dalle tre principali agenzie di rating, S&P (AAAm), Moody’s (Aaa – mf) e Fitch (AAAmmf).
Il fondo ha un valore totale di oltre 50 miliardi di euro ed è gestito da BlackRock, uno dei principali fornitori al mondo di soluzioni di investimento, consulenza e gestione del rischio.
Sebbene i fondi del mercato monetario diano priorità alla conservazione del capitale e della liquidità, nessun investimento è completamente privo di rischi. La garanzia sui depositi bancari non si applica agli investimenti in fondi del mercato monetario e il rischio di perdita del capitale non è nullo, inoltre, in determinate circostanze (improbabili), il diritto di riscattare le azioni del fondo monetario può essere sospeso e il gestore del fondo può applicare commissioni di liquidità. Puoi leggere di più sul rischio di investimento nel prospetto informativo del fondo.
Clicca qui per il sito ufficiale di Mintos in italiano
Sicurezza
Mintos ha l’obbligo di tenere gli strumenti finanziari ed i fondi non investiti degli investitori separati dai propri asset.
Mintos inoltre:
- È dotata di un sistema di protezione degli investitori che tutela questi ultimi fornendo un risarcimento (fino ad un massimo di 20.000 €) se Mintos non riesce a restituire strumenti finanziari o fondi
- È tenuta a proteggere gli investitori dall’esposizione a rischi eccessivi valutando la situazione individuale degli investitori
- Fornisce agli investitori informazioni approfondite al fine di aiutarli a prendere decisioni di investimento ben informate
Ovviamente, trattandosi di investimenti, chi sceglie di investire è consapevole del rischio di perdere tutto o parte il capitale investito.
Investire in prestiti P2P
Cominciamo dagli investimenti in prestiti con Mintos:
Mintos permette a chiunque di investire in migliaia di prestiti.
Considerato il sito di P2P Lending con il maggior numero di prestiti sui quali investire disponibili, questi sono divisi su più paesi (e questo permette di diversificare geograficamente l’investimento).
Mintos permette di investire scegliendo fra:
- Mintos Core: un portafoglio pronto all’uso che si occupa di investire per te
- Mintos custom: per chi vuole creare un portafoglio e stabilire le proprie regole di investimento
- Investimenti manuali: per chi vuole gestire attivamente i propri investimenti:
La piattaforma permette inoltre di uscire dall’investimento effettuato rivendendo il prestito tramite il mercato secondario e di investire in totale automazione grazie alla funzione Auto Invest.
Mintos è dunque una piattaforma che mette in contatto istituti finanziari emittenti di prestiti con gli investitori, e gli investitori possono scegliere le tipologie di prestito sulle quali investire:
- Prestiti per acquisto di auto
- Prestiti a piccole e medie imprese
- Prestiti non garantiti
- Prestiti ad agricoltori
- Prestiti ipotecari
Queste sono solo alcune delle tipologie di prestito sulle quali è possibile investire tramite Mintos.
ATTENZIONE: un rendimento più alto è spesso associato ad un maggiore rischio di perdere il capitale investito e, al tempo stesso, i rendimenti variano in base alla propensione al rischio del singolo individuo ed alla tipologia di portafoglio che si crea.
Investire in obbligazioni frazionate
Mintos permette di investire in fractional bond a partire da soli 50 €, e spiega che le obbligazioni offrono un flusso di reddito prevedibile e possono aiutare a diversificare il portafoglio.
La maggior parte delle obbligazioni richiede investimenti minimi elevati (solitamente a partire da 10.000 €) e, come spiega Mintos, le obbligazioni ad alto rendimento non sono solitamente disponibili per gli investitori retail.
Quando investi in Fractional Bond su Mintos acquisti titoli garantiti da obbligazioni, questo significa che non deterrai direttamente l’obbligazione sottostante, ma dei fractional bond emessi da un’entità a scopo speciale all’interno del gruppo Mintos che funge da emittente.
Il rendimento dei fractional bond (obbligazioni frazionate) dipende dal tasso cedolare dell’obbligazione sottostante, che viene influenzato da:
- fattori di rischio intrinseci dell’obbligazione sottostante
- fattori di mercato
I rischi collegati a questa tipologia di investimento sono:
- il rischio connesso all’obbligazione sottostante (se la società che emette l’obbligazione è inadempiente)
- il rischio di mercato (il valore può diminuire a causa di eventi al di fuori del controllo dei partecipanti)
- il rischio del tasso di interesse
- il rischio di inflazione
- il rischio di liquidità
Mintos ha comunque creato una pagina con l’informativa sui rischi.
Investire in ETF con Mintos
Con Mintos, come dicevo prima, puoi cominciare ad investire a partire da soli 50 € e potrai scegliere fra una selezione di ETF ottimizzati dal punto di vista fiscale per gli investitori europei.
Con Mintos Core ETF è stato semplificato il processo di investimento attraverso un portafoglio curato di azioni e obbligazioni che viene ribilanciato dinamicamente per allinearsi ai tuoi obiettivi finanziari.
In più non ci sono costi per l’acquisto, il mantenimento o la vendita di ETF.
Come spiega Martins Sulte, CEO e Cofounder di Mintos Mintos Core ETF offre agli investitori l’opportunità di abbracciare i vantaggi degli ETF, strumenti che permettono diversificazione e stabilità consentendo agli investitori di distribuire facilmente il proprio rischio su vari asset.
// Ti sta piacendo questa recensione Mintos? Metti un mi piace, condividila sui social oppure lascia un commento per supportare il blog //
Recensione Mintos: Come creare un account?
La registrazione è semplicissima: basta visitare il sito ufficiale www.mintos.com, inserire l’indirizzo email e seguire la procedura guidata (nella mia recensione Mintos di qualche anno fa su YouTube mostro la procedura passo – passo):
Mintos Tassazione
Per le piattaforme estere come Mintos o Crowdestate non vengono applicate ritenute alla fonte (cosa che invece avviene per le piattaforme italiane, per le quali vige quanto scritto più avanti) e di conseguenza il singolo investitore dovrà dichiarare al fisco i proventi realizzati.
Tutto quello che bisogna fare è dichiarare quanto si possiede ed i rendimenti generati fuori dal paese: a fine anno è possibile richiedere un resoconto valido ai fini fiscali (su Mintos si chiama Tax Report) quindi bisognerà inserire i ricavi generati nel quadro D.
Per maggiori informazioni è possibile chiedere il parere di un commercialista.
Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 205/2017 le piattaforme di peer to peer lending agiscono come sostituto di imposta ed applicano agli interessi mensili una ritenuta alla fonte del 26% a titolo di imposta.
All’interno delle piattaforma è possibile visualizzare la certificazione unica con il riepilogo degli interessi percepiti e delle ritenute applicate.
Mintos è Sicuro? Quali Rischi si corrono?
Mintos è una piattaforma sicura?
Rischi Mintos, quali sono?
Pur essendo una piattaforma sicura, Mintos, permettendo di investire, ha alcuni rischi che derivano proprio dagli investimenti.
I rischi associati all’investimento con Mintos sono, così come riportato sul sito ufficiale:
- Credit Risk / Default Risk: c’è il rischio che il mutuatario, ovvero la persona che sta usufruendo del prestito, non ripaghi il prestito. Questo può comportare la perdita parziale o totale dei soldi investiti, in base alla tipologia di investimento fatto
- Cash flow timing risk: poiché tutti i pagamenti di un investimento in prestiti sono collegati al pagamento effettuato dal mutuatario o dal richiedente prestito, possono verificarsi situazioni in cui chi ha richiesto il prestito paghi in ritardo oppure oltre la data predeterminata. In questo caso l’investitore riceverà il pagamento in un momento successivo rispetto al momento che era stato previsto.
- Prepayment Risk: i mutuatari, ossia i richiedenti prestito, hanno spesso l’opzione di ripagare anticipatamente il prestito, in questo caso una parte del guadagno previsto non verrà corrisposta poiché gli interessi sul finanziamento sono ridotti rispetto al prestito originario
- Currency Risk: nel caso in cui vengano fatti degli investimenti in altre valute potrebbero esserci dei rischi derivanti dal mancato guadagno dovuto al cambio valuta sfavorevole
Altri due rischi che si possono correre sono che l’organizzatore non paghi i soldi (e per questo è meglio preferire organizzatori, ovvero finanziarie che hanno rating alti, e cercare di diversificare l’investimento su finanziarie differenti) e che la piattaforma fallisca.
Buyback Guarantee Come Funziona?
I prestiti presenti all’interno della piattaforma che offrono la buyback guarantee permettono di avere una garanzia sull’investimento effettuato: in caso di ritardo del pagamento superiore a 60 giorni la compagnia di finanziamento comprerà indietro l’investimento.
Non si tratta di una garanzia di protezione assoluta dell’investimento, ma di un ottimo strumento per limitare i rischi. Proprio per questo motivo è molto importante, quando si scelgono le compagnie sulle quali investire, verificare la solidità della finanziaria nella quale stiamo investendo.
Mintos offre un Rating, ovvero una valutazione dell’istituto finanziario che ci aiuta ad avere informazioni sulla finanziaria, oltre ai documenti con tutte le informazioni finanziarie della finanziaria sulla quale vogliamo investire.
Tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia un commento, metti mi piace, oppure condividi l’articolo su Facebook se ti è piaciuto o se ti è stato utile!
Attenzione: quando si parla di investimenti ricorda sempre che il capitale è a rischio e che quest’articolo non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza riguardo gli investimenti o il pagamento delle asse: non conosco le caratteristiche delle persone che leggono quest’articolo e non sono un commercialista o un consulente finanziario, pertanto, per maggiori informazioni, si consiglia di chiedere il parere di un commercialista e di leggere la pagina dedicata ai rischi collegati agli investimenti su Mintos, oltre che i termini e condizioni della piattaforma.
Altri articoli che potrebbero piacerti:
- P2P lending
- Sezione del blog su investimenti e sezione crowdfunding