Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®Logo Monetizzando®
  • Affiliate Marketing
  • Finanza
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Self Help
  • Blog
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Home » Lavorare Online » WordPress » Problemi Plugin WordPress: Come Risolverli?

Problemi Plugin WordPress: Come Risolverli?

Pubblicato da Valerio Novelli il 27 Agosto 2018
Problemi Plugin Wordpress: Come Risolverli?

Problemi Plugin Wordpress: Come Risolverli?

Dopo un aggiornamento del core di WordPress, o magari dopo l’aggiornamento di un plugin su WordPress può capitare di avere problemi all’interno del sito: pagina bianca, mancato caricamento oppure errori di visualizzazione o scritte nella parte alta della pagina: quali sono i motivi? In quest’articolo cercherò di darti qualche informazione e qualche consiglio per risolvere i problemi derivanti dall’aggiornamento dei plugin su WordPress.

Nella mia Guida alla Creazione di un Blog con WordPress ho spiegato come creare un blog o un sito web utilizzando WordPress come CMS.

All’interno della guida, inoltre, ho consigliato di visitare la sezione di Monetizzando.com® dedicata ai Migliori Template WordPress ed ai Migliori Plugin WordPress.

Può capitare tuttavia di riscontrare dei problemi di compatibilità fra diversi plugin o a causa dell’aggiornamento di un plugin ed in quest’articolo cercherò di aiutarti a risolvere questi problemi nella maniera più semplice e veloce.

  • Ho aggiornato WordPress e il Sito Non Funziona Più
  • Problemi al Core di WordPress
  • Errore WordPress Pagina Non Trovata
  • Errore WordPress Pagina Bianca

Ho aggiornato WordPress e il Sito Non Funziona Più

Può capitare di avere problemi subito dopo l’upload del core di WordPress. Solitamente questi problemi possono essere causati da una incompatibilità con uno o più plugin o con il template che si sta utilizzando.

Per questo motivo prima di fare un aggiornamento su WordPress è sempre bene avere una copia del backup: alcuni hosting offrono il backup gratuito, altri a pagamento con un piccolo supplemento del canone annuo (puoi scoprire le mie recensioni sugli hosting alla pagina Miglior Hosting WordPress), nel caso in cui tu non avessi una copia del backup del tuo sito puoi provare a:

  • Identificare la causa del problema (solitamente l’incompatibilità con un plugin o un template): per farlo prova a disattivare uno alla volta i plugin installati e vedere se il problema rimane oppure no (nel caso in cui tu non riesca ad accedere al sito puoi accedere via FTP al tuo sito ed entrare nella cartella wp-content >> plugins quindi rinominare i plugins inserendo ad esempio prova1-nomedelplugin1, prova1-nomedelplugin2, … Stessa cosa puoi fare con il template (prova ad attivare un attimo il template di default oppure a rinominare la cartella del template da wp-content >> templates nel caso in cui tu non riesca ad accedere al sito).
  • Una volta identificato il problema ripristina le modifiche: hai disattivato diversi plugin? Prova a riattivarli uno per volta e verifica che tutto sia tornato a funzionare correttamente. Nel caso del template prova a verificare se è disponibile un aggiornamento del template.

Solitamente i problemi che vengono generati da WordPress riguardano o i temi o i componenti aggiuntivi (plugin) che possono essere incompatibili fra loro o con la versione di WordPress installata.

È così nel 99% dei casi, ma ci può essere qualche raro caso in cui il problema sia proprio nell’installazione di WordPress…

Problemi al Core di WordPress

Potrebbe capitare che ad esempio un plugin aggiunga del codice che causa problemi di incompatibilità con un aggiornamento di WordPress.

In questi casi bisogna analizzare quali sono le modifiche che sono state effettuate quindi, anche in questo caso, cercare di ripristinare la situazione originale: eliminare i plugin e riaggiornare o reinstallare WordPress ad esempio.

Errore WordPress Pagina Non Trovata

In questo caso il problema potrebbe essere la struttura dei permalink (parlo di quest’argomento anche nella Guida SEO Base: Ottimizzare un Sito Per i Motori di Ricerca? poiché i permalink sono uno dei fattori SEO On Site da ottimizzare per migliorare l’indicizzazione del nostro sito web).

Per modificarli basta andare su Impostazioni > Permalink quindi salvare le modifiche senza toccare altre voci.

Errore WordPress Pagina Bianca

Le cause possono essere differenti:

  • L’installazione di un template non andata a buon fine
  • L’installazione di un plugin non andata a buon fine
  • La modifica ad una parte del template (file header.php, footer.php, function.php, …) che ha causato un errore

Proviamo in questo caso a caricare la versione originale o ad eliminare il plugin/template che ha generato l’errore

In alternativa bisogna stare attenti anche ad un eventuale configurazione errata del file .htaccess che è corrotto e quindi non permette di visualizzare bene il sito: basterà accedere via FTP e ancora una volta modificare il nome del file .htaccess per vedere se il sito torna visualizzabile.

Questi sono solo alcuni errori comuni di WordPress, spero che quest’articolo ti sia stato utile e ti abbia aiutato a correggere gli errori del tuo sito: ti chiedo di mettere un like, condividere o lasciare un commento per segnalare altri errori frequenti, in modo da rendere quest’articolo ancora più utile, completo e alla portata di tutti,

Buon lavoro e buon guadagno online,

Valerio

Articolo pubblicato per la prima volta il 24/10/2009 e revisionato il 27/08/2018.

Scopri la Newsletter di Monetizzando®
Condividi
Valerio Novelli
Valerio Novelli
Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing di "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi", "Come Pubblicare un Libro in Self Publishing su Amazon", "SEO Per WordPress Guida Base".

Articoli correlati

computer e schermata di accesso area riservata con password
21 Marzo 2021

Area Riservata WordPress: Plugin Migliori


Continua a leggere
Plugin WordPress Chat Messenger
10 Dicembre 2020

Migliori Plugin WordPress Chat Facebook Messenger


Continua a leggere
Migliori Template Wordpress Fotografia 2015

Migliori Template Wordpress Fotografia 2015

13 Luglio 2020

Migliori Temi WordPress Fotografia


Continua a leggere

6 Comments

  1. Rebecca ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 15:59

    Ti ringrazio molto dell’articolo, quello che dici è vero, si trovano spesso post che descrivono ed elencano i migliori plugin disponibili o quelli consigliati, ma si omette che questi potrebbero creare dei problemi, come è successo infatti a me, ad esempio ti segnalo w3 total cash, mi ha completamente abbattutto il sito. Detto questo mi viene da chiederti: come faccio a comprendere se un plugin si sposa bene con la versione installata di wordpress sul mio sito o con il mio template, per evitare di far sparire tutto devo sempre e per forza fare il (noioso) backup prima di installarne uno nuovo? Grazie

    Rispondi
  2. dean martin ha detto:
    10 Settembre 2014 alle 08:50

    Ciao, grazie per la spiegazione. Puoi cortesemente spiegarmi come si eliminano i plugin via ftp? Io dopo averli installati non riesco più ad accetere a wp- admin!!

    Rispondi
    • Valerio Novelli ha detto:
      10 Settembre 2014 alle 09:03

      Ciao Saverio (leggo il tuo nome dalla email),

      per eliminare i plugin devi entrare via FTP sul tuo sito, poi andare su Public_html o httpdocs (a seconda dell’hosting che usi) e cercare la cartella wp-content. Dentro questa cartella trovi la cartella “plugins” e da qui elimini l’intera cartella.

      Stai attento a non eliminare altro perchè potresti compromettere l’intero sito.

      Rispondi
  3. Umberto ha detto:
    9 Agosto 2015 alle 17:26

    Ciao Valerio,
    cercavo una soluzione al problema del conflitto tra due plugin ed ho trovato il tuo articolo.

    Io ho acquistato da poco il plugin Instabuilder 2.0, l’ho installato, attivato, e tutto ok.
    Poi ho iniziato ad utilizzarlo modificando una pagina importante del sito e, dopo aver finito tutte le modifiche, clicco su salva e…..NON SALVA!

    Cioè in pratica usciva la scritta “Please wait while saving…” scritta che andava avanti per ore ed ore. Non ti dico quanto mi sono incazzato..

    Infine, passato il nervosismo, sono arrivato alla stessa conclusione a cui sei arrivato anche tu Valerio: la soluzione è isolare il problema!

    Ho disattivato un plugin alla volta e riprovato a salvare quella pagina. Fino a quando…
    Il plugin incriminato è stato identificato: All in one wp security

    Quindi la domanda amletica a questo punto per me è stata…
    Quale dei 2 plugin è più importante? Quello che ho acquistato per ultimo o quello sulla sicurezza?

    La risposta però devo ancora trovarla 🙂

    Rispondi
  4. luigi Arba ha detto:
    22 Gennaio 2019 alle 14:32

    Ciao Valerio, giorni fa ho caricato due nuovi plugin su wordpress ultima versione. Ho dovuto successivamente eliminarne uno via ftp per conflitto. Oggi mi ritrovo nella pagina plugin della bacheca il seguente messaggio: in questo momento non hai plugin disponibili. Se cerco di caricare dei nuovi plugin mi compare una scritta che è impossibile caricare i plugin perché non trova la directory. Su ftp, cartella wpcontent, plugin, tutti i plugin caricati sono presenti nella cartella.
    Puoi aiutarmi?
    Luigi

    Rispondi
    • Valerio Novelli ha detto:
      23 Gennaio 2019 alle 13:24

      Ciao Luigi, mi spiace ma non fornisco assistenza di questo tipo, magari qualcuno risponderà al commento aiutandoti, oppure se troverai la soluzione saremo felici di leggere l’aggiornamento =)

      Buon lavoro!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Monetizzando®

Articoli del Mese:

Affitto o Mutuo: Cosa Conviene? (Tutta la Verità)
Vendita Online Come Funziona? Guida Completa
DirectaTrading: Recensione Directa Sim
Clubhouse Social: Come Funziona?
Come Pubblicizzare Un Blog: Guida Completa

I più letti di WordPress

Tutorial: Come inserire Google Analytics su Sito WordPress?
8 Template WordPress Sito Matrimonio (Wedding Planner)
Come Uscire Dalla Modalità Manutenzione WordPress?
10 Template WordPress Per Scuole ed Istituti – Formazione
Plugin WordPress per la Ricerca Interna: Perchè utilizzarli?

Tools e Offerte

seozoom-prova-gratis-15g

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi ed Eventi di Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Link Utili

  • Advertising
  • Business
  • Copywriting
  • Creare Sito Web
  • Guadagnare Online
  • Internet

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824
  • Chi è Valerio Novelli
  • Contatti
  • Disclaimer