Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Finanza » Gestione del Denaro » Regola 50 30 20: Metodo Risparmio Elizabeth Warren
Regola 50 30 20 Elizabeth Warren
Gestione del Denaro

Regola 50 30 20: Metodo Risparmio Elizabeth Warren

Valerio NovelliBy Valerio Novelli16 Marzo 2022Updated:15 Maggio 2024Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Regola 50 30 20 o 50 30 20 rule. Quando si parla di budgeting e gestione del denaro questo è forse il sistema più utilizzato in tutto il mondo perché ci aiuta in maniera semplice a migliorare le nostre finanze.

Ad ideare il metodo risparmio 50 30 20 è stata Elizabeth Warren, una professoressa di Harvard, che ha studiato un sistema, che può essere utilizzato da chiunque, per migliorare le proprie finanze.

Ma come funziona? Scopriamolo insieme in quest’articolo!

  • Regola 50 30 20 Per Risparmiare
  • Metodo Risparmio 50 30 20
  • Regola 50 30 20 Esempio
  • 50 30 20 Budget
  • Conclusioni

Regola 50 30 20 Per Risparmiare

Il metodo 50 30 20 in realtà non parla solo di risparmio, ma di come dobbiamo gestire il denaro che guadagniamo o che riceviamo.

Secondo questo metodo/regola, ognuno di noi dovrebbe destinare:

  • Il 50% delle proprie entrate alle spese essenziali
  • Il 30% delle proprie entrate alle spese non essenziali
  • Il 20% delle proprie entrate al risparmio e successivamente l’investimento

Vediamo dunque in dettaglio come funziona questo metodo.

Metodo Risparmio 50 30 20

Partiamo dal 50, ovvero quel 50% che dobbiamo destinare a quelle che sono le spese essenziali.

All’interno di queste spese rientrano tutte le spese che dobbiamo sostenere per soddisfare quelli che sono i nostri bisogni primari, fisiologici ed il bisogno di sicurezza.

Rientrano all’interno di queste spese l’affitto o il mutuo, le bollette da pagare, le spese per la casa, il cibo, i costi di trasporto.

Dovremmo in buona sostanza cercare di fare delle scelte che ci consentano di gestire i nostri bisogni primari con il 50% di ciò che guadagniamo mensilmente.

Facciamo un esempio pratico:

Regola 50 30 20 Esempio

Supponiamo che ogni mese guadagniamo 1450 €.

725 € li dobbiamo destinare a quelle che sono le spese relative a:

  • Affitto/Mutuo
  • Bollette
  • Spesa
  • Benzina

Dovremmo quindi cercare di mantenere i costi “fissi” mensili intorno a questa cifra.

E con la restante parte?

Ecco che dobbiamo utilizzare gli altri due numeri del metodo 50 – 30 – 20, ovvero il 30 ed il 20.

Come dicevo prima infatti il 30% di quello che guadagniamo dovremmo spenderlo per quelle che sono le “spese non essenziali”.

Cosa significa spese non essenziali?

I nostri desideri o alcuni piccoli “capricci”: cena al ristorante, acquisti su Amazon, abbonamento Netflix, shopping e tutto ciò che ci rende felici.

Siamo appassionati di collezionismo? Oppure siamo appassionati di libri e film?

Ecco, è in questo 30% che dovrebbero rientrare questo genere di spese, ovvero quelle cose che ci procurano una certa soddisfazione.

Tradotto nell’esempio di cui ti stavo parlando, abbiamo un budget mensile di circa 400 euro per quelle che sono le spese non essenziali.

Possiamo chiaramente anche accantonare una parte di queste spese per regalarci un viaggio oppure una vacanza.

Ed infine arriviamo al 20%, ovvero la somma che dobbiamo destinare al risparmio e ad un potenziale investimento.

50 30 20 Budget

Hai appena visto la regola 50 30 20 in pratica.

Ma uno dei punti di forza di questo semplice metodo per gestire meglio il denaro è che si può definire leggermente flessibile.

Questo significa che possiamo modificare leggermente queste percentuali, che vanno però utilizzate come guida per una corretta gestione del denaro e per riuscire a risparmiare mese dopo mese.

È evidente che se abbiamo un lavoro precario, o se guadagniamo 500 euro al mese, probabilmente avremo difficoltà a rispettare questo metodo perché i soldi che guadagniamo bastano a malapena a coprire le spese essenziali.

In caso contrario però possiamo lavorare sul rivedere quelle che sono le nostre priorità o le nostre spese essenziali e capire come possiamo tagliare alcuni costi per risparmiare ed avere una migliore gestione del denaro.

Fra i metodi di gestione del denaro che si possono applicare, oltre al metodo 50 30 20, c’è anche il sistema dei barattoli, di cui ho già parlato nell’articolo Gestione del Denaro: Il Sistema dei Barattoli (T. Harv Eker) che ti consiglio di andare a leggere.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di quest’articolo dedicato ad uno dei metodi per gestire il denaro più semplici ma efficaci oggi disponibili, e mi piacerebbe sapere se quest’articolo ti è piaciuto, se ti è stato utile o se stai già applicando questo metodo.

Ti invito dunque a lasciare un commento, oppure, se vuoi supportare Monetizzando® ed hai trovato interessante quest’articolo, a condividerlo sui tuoi social preferiti.

Prima di salutarti un ultimo aspetto fondamentale: per riuscire a gestire al meglio il denaro devi sapere quanto guadagni e quanto spendi.

Devi infatti avere dei numeri e sapere quanti soldi entrano ogni mese nelle tue tasche e quanti ne escono.

All’interno delle spese da sostenere dovresti considerare non solo i costi fissi, ma anche i costi che affronti durante l’anno (ad esempio l’assicurazione o il bollo dell’automobile) e suddividerli nell’arco dell’anno, in modo da avere informazioni chiare e precise su quelle che sono le spese da sostenere.

Oggi esistono app, software e tantissimi strumenti che ti permettono di tracciare entrate/uscite, cerca di semplificare al massimo e non ti incartare con app e strumenti che richiedono tempo per essere aggiornati.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Regola del 4% Funziona? Limiti e criticità

Regola del 4% Funziona? 7 Limiti (Perché non funziona)

27 Febbraio 2025
Teoria dei barattoli - gestione del denaro (Jars money management system Harv Eker)

Teoria dei Barattoli: Risparmio e gestione del denaro

15 Maggio 2024
Pianificazione finanziaria e budgeting

Pianificazione finanziaria 101: Creare il tuo primo budget

13 Marzo 2024
Come inviare denaro all'estero

Come inviare denaro all’estero (legalmente): 5 Metodi

27 Novembre 2023
come risparmiare soldi

Come Risparmiare Soldi: 7 Strategie per risparmiare

16 Novembre 2023
Come proteggersi dall'inflazione - soldi

Come Proteggersi dall’Inflazione? 5 Consigli

10 Ottobre 2022
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Finanza » Gestione del Denaro » Regola 50 30 20: Metodo Risparmio Elizabeth Warren

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.