mercoledì, 29 Giugno 2022
Monetizzando® di Valerio Novelli
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Monetizzando® di Valerio Novelli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Finanza Investimenti

Rendimento Certificati di Deposito: Cosa sapere?

Valerio Novelli da Valerio Novelli
7 Novembre 2020
in Investimenti
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
0
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramInvia su Whatsapp

I certificati di deposito sono uno degli strumenti disponibili per investire il denaro: si tratta di una forma di deposito vincolato che offre al titolare il diritto al rimborso del capitale a scadenza più un interesse, ma qual è il rendimento dei certificati di deposito?

Come funzionano esattamente? Mettiti comodo, perché in quest’articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere sui certificati di deposito.

  • Certificati di Deposito
  • Cosa sono i certificati di deposito?
  • Caratteristiche Certificati di Deposito
  • Rendimento Certificati di Deposito
  • Articoli Correlati
  • Scalable Capital: Recensione e Bonus Scalable Broker
  • Freedom Finance Opinioni e Recensione
  • Tassazione Certificati di Deposito
  • Certificati di Deposito Rischi
  • Opinioni Certificati di Deposito Per investire
  • Banche per Certificati di Deposito

Certificati di Deposito

Con il termine Certificati di Deposito (abbreviato CD) si indica uno strumento finanziario, o meglio un prodotto bancario, che permette ai clienti della banca di investire in titoli vincolati emessi dalla banca a fronte di un deposito vincolato che darà al cliente il diritto di ottenere alla scadenza il rimborso di quanto investito più un interesse.

La durata media di un certificato di deposito varia fra i due ed i cinque anni ed il rendimento può essere a sua volta fisso o variabile.

Gli interessi corrisposti sui certificati di deposito possono essere corrisposti:

  • Periodicamente con delle cedole (certificati con cedola, permettono di ricevere gli interessi solitamente ogni 3 o 6 mesi)
  • In un’unica soluzione a scadenza (certificati senza cedola o certificati di deposito zero coupon)

Fra queste due tipologie di Certificati è importante sapere che:

  • i Certificati di Deposito zero coupon solitamente rendono di più perché anche gli interessi producono interessi,
  • i Certificati di Deposito con cedola garantiscono un flusso di cassa costante grazie appunto alle cedole che vengono pagate periodicamente.

Cosa sono i certificati di deposito?

I certificati di deposito sono dunque dei titoli trasferibili rappresentativi di depositi a scadenza vincolata e possono essere emessi al portatore oppure nominativi.

La differenza sta nel fatto che:

  • i certificati di deposito emessi al portatore sono dei veri e propri titoli di credito,
  • i certificati di deposito nominativi sono documenti che permettono di identificare il soggetto al quale verrà restituito il capitale versato.

Esistono inoltre due particolari tipologie di certificati di deposito:

  • Certificati di deposito indicizzati: hanno un tasso di rendimento collegato all’andamento di un determinato indice economico o finanziario.
  • Certificati di deposito Corridor: il termine corridoio indica proprio due barriere, o meglio dei parametri di riferimento, la remunerazione in questo caso è prevista se il parametro di riferimento prescelto si muove all’interno di un determinato range di rendimento

Senza però entrare in prodotti di investimento particolari o complicati, cerchiamo di capirne di più su questi certificati di deposito.

Caratteristiche Certificati di Deposito

Si tratta di uno strumento finanziario versatile (solitamente si può scegliere fra differenti scadenze temporali di vincolo) e protetto (il capitale non perde valore ed l’investitore ha il diritto di ricevere la somma inizialmente vincolata).

I Certificati di Deposito inoltre godono della garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi nei limiti di 100.000 € (attualmente) per ciascun depositante e sono svincolabili prima della scadenza.

Attenzione ai Certificati di Deposito svincolabili prima della scadenza!

Le condizioni variano da banca a banca e solitamente vengono trattenuti gli importi degli interessi corrisposti fino al momento dello svincolo).

I Certificati di Deposito si dividono in 5 categorie in base al tasso, che può essere:

  • fisso: il capitale viene remunerato ad un tasso fisso predeterminato e costante
  • tasso fisso con premio finale: anche in questo caso il capitale viene remunerato ad un tasso fisso predeterminato ma questa volta con una cedola premio predeterminata alla scadenza
  • Fisso step up: il capitale in questo caso viene remunerato ad un tasso fisso crescente attraverso il pagamento periodico delle cedole
  • Tasso variabile: il capitale viene remunerato in base all’andamento nel tempo di un determinato parametro (come ad esempio l’Euribor) maggiorato di uno spread
  • Il tasso fisso “One Coupon”: il capitale viene remunerato ad un tasso fisso con pagamento degli interessi in un’unica soluzione, ovvero alla scadenza del Certificato di Deposito

Rendimento Certificati di Deposito

Certificati di Deposito - Caratteristiche e Rendimenti
Certificati di Deposito – Caratteristiche e Rendimenti

Visto dunque cosa sono e quali sono le caratteristiche di questo strumento di investimento, andiamo ad esaminare quelli che sono i rendimenti dei certificati di deposito.

Articoli Correlati

Scalable Capital Home Page

Scalable Capital: Recensione e Bonus Scalable Broker

27 Giugno 2022
Freedom24 - Freedom Finance

Freedom Finance Opinioni e Recensione

27 Giugno 2022

Come abbiamo visto il rendimento varia in base a diversi parametri, ovvero:

  • Il tasso stabilito
  • La tipologia di Certificato di Deposito scelta
  • La durata temporale

Possiamo però dire che, a detta dei più esperti, questo strumento ha un rendimento basso e dal punto di vista fiscale i Certificati di Deposito sono penalizzati dalle tasse.

Secondo alcune statistiche, mediamente, i rendimenti dei Certificati di Deposito vanno da uno 0,8% all’1,82% circa in base alla durata temporale ed alla tipologia di certificato scelto.

Tassazione Certificati di Deposito

La tassazione avviene tramite ritenuta alla fonte a titolo di imposta con una aliquota del 26% (introdotta con il DL 66/2014).

Oltre alla tassazione bisogna inoltre considerare l’imposta di bollo proporzionale e pari al 2×1000 sulla somma depositata.

Certificati di Deposito Rischi

Ci sono dei rischi per chi investe in Certificati di Deposito? Sì, i rischi che sono collegati ai Certificati di Deposito sono

  • di liquidità: per tutti i Certificati di Deposito con scadenza inferiore ai diciotto mesi non è possibile ricevere il rimborso prima della scadenza
  • di tasso: in caso di oscillazione dei tassi di mercato, se si ha un forte incremento dei tassi i Certificati di Deposito potrebbero diventare illiquidi (ovvero non liquidi, vendibili solo a fronte di forti perdite), mentre nel caso del tasso variabile non è possibile fare una valutazione realistica del potenziale guadagno
  • Il rischio di distruzione, smarrimento e furto (se il certificato è materiale e posseduto dal titolare)
  • Il rischio emittente: ovvero il rischio che l’emittente alla scadenza non possa pagare per problemi di insolvenza (ricordando però che nel caso di Certificato di Deposito nominale si ha comunque la garanzia del Fondo Interbancario).

Opinioni Certificati di Deposito Per investire

Si tratta di una forma di investimento considerata “sicura” perché offre al risparmiatore la possibilità di avere un deposito bancario vincolato rappresentato da un titolo di credito dematerializzato (il certificato) con un rendimento prestabilito e con la garanzia di avere indietro il capitale investito.

Oggi questa forma di investimento viene considerata dai più obsoleta, vista la nascita dei conti deposito online (e fra i vari conti deposito disponibili uno dei conti deposito che ha riscosso più successo negli ultimi tempi è il Conto Widiba).

Banche per Certificati di Deposito

Come detto prima, tutte le banche possono emettere Certificati di Deposito, fra le banche più conosciute si sono:

  • i Certificati di Deposito UniCredit
  • I Certificati di Deposito BNL
  • I Certificati di Deposito Postali
  • I Certificati di Deposito Banca Marche
  • I Certificati di Deposito Mediobanca

Prima di sottoscrivere questa tipologia di certificato è sempre bene comunque verificare condizioni e valutare l’offerta che soddisfi le tue esigenze.

Tu conoscevi questa forma di investimento? Vuoi dire la tua? Hai delle domande? Lascia un commento qui sotto, oppure, se quest’articolo ti è stato utile ricorda di mettere un mi piace e condividerlo sui social per supportare Monetizzando®.

Valerio

CondividiTweetCondividiInvia

Correlati Articoli

Scalable Capital Home Page

Scalable Capital: Recensione e Bonus Scalable Broker

27 Giugno 2022
Freedom24 - Freedom Finance

Freedom Finance Opinioni e Recensione

27 Giugno 2022

Altroconsumo Finanza Conviene? Recensione e Opinioni

27 Giugno 2022

Azioni Carige Previsioni, Quotazione e Dividendi: Conviene?

27 Giugno 2022

Piano Investimento Capitale: PIC Come Funziona?

27 Giugno 2022
Recensione Bondora: Investire Nel P2P Lending?

Recensione Bondora Opinioni P2P Lending?

27 Giugno 2022
Carica altri contenuti

Home » Finanza » Investimenti » Rendimento Certificati di Deposito: Cosa sapere?

  • In Tendenza
  • Commenti
  • Ultimi

Guadagnare Con RedTube: Fare Soldi con il Sesso?

27 Giugno 2022
La storia dei Social Network

La Storia Dei Social Network: Quando Nasce il Primo Social Network?

27 Agosto 2021
Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa in Italiano

Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa

31 Gennaio 2022

Come Guadagnare Con i Reels di Instagram?

27 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

141
Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

134
Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

83
Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

70
NordVPN Guida Completa Italiano e Recensione VPN Gratis?

NordVPN Recensione: Come Funziona? Prezzi e Opinioni

29 Giugno 2022
Eliminare Pubblicità su Internet (Popup, malware, ad blocker)

Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo

28 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

27 Giugno 2022
Come Guadagnare Con le Email

Guadagnare Con Email e Newsletter: La Guida Definitiva?

27 Giugno 2022
Banner - Piano di risparmio

Tools e Offerte

SEOZoom 336

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

  • About
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824