venerdì, 1 Luglio 2022
Monetizzando® di Valerio Novelli
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Monetizzando® di Valerio Novelli
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Finanza Fisco e Tasse

Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi?

Valerio Novelli da Valerio Novelli
27 Giugno 2022
in Fisco e Tasse
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
0
The golden bitcoin and purse in male hands. Cryptocurrency bitcoin coins. Litecoin, Bitcoin, Ethereum, e-commerce, busibess, finance concept. crypto currency symbol. virtual electronic money concepts

The golden bitcoin and purse in male hands. Cryptocurrency bitcoin coins. Litecoin, Bitcoin, Ethereum, e-commerce, busibess, finance concept. crypto currency symbol. virtual electronic money concepts

0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramInvia su Whatsapp

Tasse su criptovalute, le criptovalute devono essere dichiarate? Dopo aver partecipato alla Blockchain Week Rome, ed aver ascoltato diversi interventi legati all’argomento Fisco e Criptovalute, ecco la guida aggiornata con tutto quello che c’è da sapere.

Le criptovalute devono essere dichiarate oppure no?

È vero che le crypto sono assimilabili a valuta estera?

Esiste una normativa sulle criptovalute in Italia?

Perché le informazioni che ci sono arrivano solamente dall’Agenzia delle Entrate?

In quest’articolo cercherò di rispondere ad ognuna di queste domande, per fare chiarezza su un tema che giorno dopo giorno diventa sempre più importante.

Se vuoi saperne di più prenditi 10 minuti e leggi questa guida fino alla fine.

Cominciamo con il dire che ad oggi (1 Giugno 2022) in Italia non esiste un inquadramento normativo sulle criptovalute, e quanto sappiamo deriva da interpretazioni e soprattutto da alcune sentenze sulle Criptovalute ed i Bitcoin.

In buona sostanza l’Agenzia delle Entrate, attraverso la Risoluzione 72/E/2016 (risoluzione supportata successivamente dalla Coerte di Giustizia UE nella causa C-264/14 del 22 Ottobre 2015) ha assimilato le criptovalute a valuta estera.

È doveroso dire che l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate sembra non essere in linea con il parere della dottrina, ma ciononostante non è mai stata messa in discussione dalla giurisprudenza nazionale.

Assimilare le crypto a valuta estera fa sì che il contribuente in possesso di criptovalute debba adempiere ad una serie di obblighi in tema di monitoraggio fiscale

  • Tasse su Criptovalute: Il parere di Crypt&Co
  • Articoli Correlati
  • Bonus 80 Euro: Trattamento Integrativo (Ex Bonux Renzi)
  • Dichiarazione dei Redditi: Come Funziona?
  • Dichiarazione dei Redditi Criptovalute
  • Tasse su Criptovalute: Conclusioni

Tasse su Criptovalute: Il parere di Crypt&Co

Cosa devo fare in Italia per esseree in regola con il fisco se detengo e/o faccio trading con le criptovalute?

Inizia con questa domanda l’intervento tenuto da Gianluca Massini Rosati (Founder e CEO di Soluzione Tasse) alla Blockchain Week Rome, di cui puoi vedere un estratto qui di seguito:

Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi – Gianluca Massini Rosati @ Blockchain Week Rome 2022

Non tutti sanno che il 30 marzo 2022 è stato presentato in Senato dalla Senatrice Elena Botto un disegno di legge che riguarda proprio l’utilizzo delle criptovalute intitolato disposizioni fiscali in materia di valute virtuali e disciplina degli obblighi antiriciclaggio.

Con questo disegno di legge si propone l’assoggettamento delle plusvalenze in caso di superamento della soglia pari a 51.645,69 € di controvalure in valute virtuali detenute nei wallet per più di sette giorni ad una imposta sostitutiva ed una seri.

Sempre all’interno del disegno di legge inoltre si parla dell’obbligo di dichiarazione delle valute virtuali nel quadro RW della dichiarazione dei redditi e si prevede una esenzione dell’obbligo di dichiarazione se il controvalore delle valute virtuali non supera la soglia di 15.000 € ma procediamo con ordine e vediamo qual è la situazione in Italia al 1 Giugno 2022.

Articoli Correlati

Bonus 80 Euro

Bonus 80 Euro: Trattamento Integrativo (Ex Bonux Renzi)

27 Giugno 2022

Dichiarazione dei Redditi: Come Funziona?

26 Luglio 2021

Secondo la risoluzione 788/2021 però è specificato che qualsiasi cifra si detiene in crypto, anche inferiore ai 15.000 €, va dichiarata nel quadro RW.

Dichiarazione dei Redditi Criptovalute

Giampiero Teresi ha pubblicato sul suo canale YouTube un video in cui cerca di rispondere a questa domanda.

Negli ultimi anni, grazie a delle risoluzioni fatte dall’Agenzia delle Entrate sappiamo che chi possiede delle criptovalute deve rispettare degli obblighi fiscali:

  • Inserire le criptovalute all’interno della dichiarazione dei redditi nel quadro RW (secondo quanto sancito dall’art. 4 del Decreto Legislativo 167/90 che specifica che le attività di natura estera devono essere inserite nel quadro RW)

Inserire il controvalore detenuto in crypto all’interno della dichiarazione dei redditi serve dunque ad adempiere agli obblighi di monitoraggio fiscale.

Chi non adempie a quest’obbligo rischia una sanzione che va da un minimo di 258 € ed una possibile sanzione compresa fra il 3% ed il 15% dell’importo non monitorato.

È possibile dichiarare il quadro RW in modo tardivo entro 90 giorni ottenendo così una riduzione della sanzione ad 1/10 in caso di auto liquidazione della sanzione.

Ecco il video di Giampiero:

Un altro esperto in materia tasse su criptovalute è Carlo Alberto Micheli, Avvocato e Dottore Commercialista, autore fra l’altro di CryptoTax, che spiega l’importanza di essere guidati attraverso un corretto monitoraggio delle valute virtuali finalizzato alla compilazione dei quadri RW ed RT.

È molto importante inoltre, come spiega Carlo Alberto Micheli, conservare i documenti che permettono di avere pronta una potenziale linea difensiva con solide argomentazioni giuridiche da utilizzare in caso di accertamenti da parte della Guardia di Finanza o dell’Agenzia delle Entrate.

All’interno del corso CryptoTax vengono trattati numerosi argomenti come:

  • Essere in regola con il possesso delle criptovalute
  • Tasse su criptovalute, ovvero il trattamento fiscale applicabile per il tuo caso specifico
  • Strategie legali per non pagare le tasse sulle plusvalenze
  • Una guida alla compilazione dei quadri RW ed RT
  • Rischi e conseguenze in caso di errori ed omissioni
  • Come proteggere le criptovalute da prelievi e tasse

Tutto questo e molto altro ancora, all’interno di un corso a pagamento, ma fortunatamente è disponibile online anche un video in cui tratta proprio l’argomento criptovalute in dichiarazione dei redditi:

Tasse su Criptovalute: Conclusioni

Facendo un riassunto di quanto visto, letto e sentito fino a questo punto sembra evidente che:

  • Chi possiete criptovalute ha l’obbligo di inserire all’interno del quadro RW in dichiarazione dei redditi
  • Le criptovalute costituiscono redditi diversi di natura finanziaria e sono soggetti ad una imposta sostitutiva del 26% nel caso in cui l’ammontare detenuto supera 51.645,69 € per più di sette giorni lavorativi continuativi nell’arco dell’anno
  • Il valore in Euro della giacenza media va calcolato prendendo come riferimento il cambio all’inizio del periodo di imposta (ovvero al primo gennaio)
  • Per quanto riguarda le tasse su criptovalute, ovvero la tassazione sulle crypto, questa segue i criteri e le condizioni di imponibilità previste dall’art. 67 del TUIR

Spero che quest’articolo abbia risposto alle tue domande e, se vuoi dire la tua o vuoi fare una domanda, come sempre, puoi lasciare un commento qui di seguito.

Per maggiori informazioni, dubbi o domande, il mio consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un commercialista esperto in materia che potrà darti tutte le delucidazioni del caso e rispondere alle tue domande anche sulla base della tua situazione personale.

Approfondimenti: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/3930262/Risposta+788+del+2021.pdf

CondividiTweetCondividiInvia

Correlati Articoli

Bonus 80 Euro

Bonus 80 Euro: Trattamento Integrativo (Ex Bonux Renzi)

27 Giugno 2022

Dichiarazione dei Redditi: Come Funziona?

26 Luglio 2021

Commercialista Telematico e Partita IVA: Cosa Sapere?

7 Luglio 2021
Soluzione Tasse: Consulenti e Commercialisti Specializzati in Risparmio fiscale?

Soluzione Tasse: Consulenti e Commercialisti Specializzati in Risparmio fiscale?

15 Luglio 2021

Aprire Partita IVA Come Rider Conviene? Costi e Istruzioni

3 Agosto 2021
Donna che lavora con la Partita IVA

Calcolo Guadagno Netto Partita IVA: Come Farlo?

18 Febbraio 2021
Carica altri contenuti

Home » Finanza » Fisco e Tasse » Tasse su Criptovalute e Dichiarazione dei Redditi?

  • In Tendenza
  • Commenti
  • Ultimi

Guadagnare Con RedTube: Fare Soldi con il Sesso?

27 Giugno 2022
La storia dei Social Network

La Storia Dei Social Network: Quando Nasce il Primo Social Network?

27 Agosto 2021
Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa in Italiano

Come Guadagnare Con TikTok? Guida Completa

31 Gennaio 2022

Come Guadagnare Con i Reels di Instagram?

27 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

141
Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

Guadagnare Con Lyoness: Truffa O Sistema Affidabile?

134
Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

Guadagnare Online Con EmGoldex è Possibile? Truffa O Realtà?

83
Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

Come Funziona Google Adsense: Guida Semplice

70
Moneyviz Home Page

Recensione Moneyviz, il Software Per la Gestione degli Investimenti

1 Luglio 2022
NordVPN Guida Completa Italiano e Recensione VPN Gratis?

NordVPN Recensione: Come Funziona? Prezzi e Opinioni

29 Giugno 2022
Eliminare Pubblicità su Internet (Popup, malware, ad blocker)

Come Eliminare Pubblicità su Internet? Guida Passo Passo

28 Giugno 2022
Multilevel Marketing: Cosa è, come funziona, è legale?

Multilevel Marketing: è Legale? Come Funziona? Guida

27 Giugno 2022
Banner - Piano di risparmio

Tools e Offerte

SEOZoom 336

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

  • About
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Partita IVA
  • Copywriting
  • Finanza
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Criptovalute
    • Gestione del Denaro
    • Investimenti
    • Trading
  • Lavorare Online
    • Creare Blog
    • Dropshipping
    • SEO
    • WordPress

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824