• Affiliate Marketing
  • Finanza
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Blog
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer

Vendite Piramidali in Italia: l’Antitrust annuncia lo stop?

Pubblicato da Valerio Novelli il 2 Febbraio 2015
Vendite Piramidali in Italia: l’Antitrust annuncia lo stop?

Vendite Piramidali in Italia: l’Antitrust annuncia lo stop?

Vendite Piramidali in Italia: l’Antitrust annuncia lo stop? Con un provvedimento del 3 Novembre 2014 l’Antitrust è intervenuto contro le vendite piramidali, precisando cosa è consentito fare e cosa invece non è consentito fare nel mondo del network marketing e del multilevel marketing.

Su Monetizzando.com abbiamo più volte affrontato l’argomento network marketing, multilevel marketing e vendite piramidali, cercando di sviscerare ed analizzare i vari sistemi promossi e proposti online ed offline, spesso tramite inviti di amici a presentazioni e manifestazioni, prima di riportare il Comunicato Stampa dell’AGCM dal titolo “Intervento dell’Antitrust contro le vendite piramidali” (cliccando sul link potete andare direttamente sul comunicato ufficiale) riassumiamo in questo articolo gli articoli pubblicati:

  • Lyoness e Network marketing: Social network offline (libro)
  • Guadagnare con il network marketing: cosa sapere
  • Marketing multilivello vs sistemi di vendita tradizionali
  • Differenze fra Multilevel marketing e Vendite piramidali
  • Come funziona il Multilevel marketing?
  • Guadagnare con EmGoldex: Truffa o realtà?
  • Guadagnare con Flexcom: Truffa o realtà?

L’Antitrust contro le vendite piramidali

Con il Comunicato stampa del 3 Novembre 2014 l’Antitrust pone ufficialmente lo stop alla

Diffusione di sistemi volti non alla commercializzazione di beni o servizi, quanto al conseguimento di vantaggi economici attraverso il mero reclutamento di altri soggetti nel sistema piramidale.

A seguito di una segnalazione alla Consob, il proprietario di un sito internet è stato multato con una sanzione di centomila euro e diffidato dal proseguire la condotta tenuta, ovvero promuovere sistemi di investimento il cui vantaggio economico principale proveniva dal progressivo ampliamento della base dei soggetti reclutati … Secondo lo schema delle vendite piramidali.

L’Autorità, contestualmente ha verificato anche l’ingannevolezza dei messaggi che prospettavano facili guadagni, omettendo di informare i consumatori che questi guadagni potevano essere raggiunti solamente se un numero elevato di soggetti aderiva al sistema stesso, con la conseguenza che la catena si poteva rompere in qualsiasi momento e di conseguenza tutti i nuovi aderenti non avrebbero poi potuto trarre un beneficio economico.

Sempre nel comunicato, l’Antitrust precisa che questi sistemi saranno monitorati attentamente insieme ai messaggi diffusi specialmente tramite internet sul mondo delle vendite piramidali, quindi, a tutti coloro i quali si vogliono avvicinare a questo mondo diamo una semplicissima raccomandazione: state attenti!

Qual è la principale differenza fra il Network Marketing e la vendita piramidale?

La differenza sostanziale fra network marketing e vendita piramidale è la seguente:

  • Nel network marketing il fine ultimo è la vendita di prodotti e servizi. I venditori percepiscono compensi sia dalla vendita personale di prodotti/servizi ai clienti, sia dalla vendita di prodotti/servizi ai clienti procurate dall’ampliamento della rete di venditori
  • Nella vendita piramidale l’attività si basa principalmente sui versamenti effettuati da chi entra a far parte di una determinata attività, piuttosto che dalla vendita stessa dei prodotti / servizi.

Nel network marketing il profitto non viene dalla sponsorizzazione/reclutamento di nuovi venditori/affiliati, ma dalle vendite di prodotti/servizi reali a consumatori/utenti che le persone da noi presentate generano.

Se hai ulteriori domande o vuoi dire la tua, lascia un commento su Monetizzando.com, oppure condividi l’articolo sui social.

Scopri la Newsletter di Monetizzando®
Condividi

Articoli correlati

nexi-pos-mobile
21 Aprile 2022

Nexi POS Mobile: Recensione Smart POS Nexi


Continua a leggere
Gestire Spedizioni eCommerce - Sendcloud
11 Aprile 2022

Gestire Spedizioni eCommerce con Sendcloud (Recensione)


Continua a leggere
wirex-recensione
1 Marzo 2022

Wirex Recensione e Opinioni App e Carta di Debito


Continua a leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Home » Blog » Redazionali » Vendite Piramidali in Italia: l’Antitrust annuncia lo stop?

I più letti di Redazionali

Come funziona Zanox: Network di Affiliazione
Lavorare Online: Occhio alle Truffe – Sig.ra Napolano Striscia La Notizia?
Quando Pagano Le Campagne Pubblicitarie Video Sui Siti?
Sisal Gratta e Vinci Online
NexTrack: Guadagnare Con Lo Smartphone Facendo Esercizio?

Tools e Offerte

seozoom-prova-gratis-15g

Pagine Utili

  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing

Articoli Consigliati

  • Guida Facebook Ads
  • Guida Google Ads
  • Guida SEO Base
  • Guida Per Creare un Blog
  • Business Online: 5 Idee
  • Guadagnare Senza Investire

Link Utili

  • Advertising
  • Business
  • Copywriting
  • Creare Sito Web
  • Guadagnare Online
  • Internet

Trasparenza:

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Monetizzando® di V. Novelli | Game Changer S.r.l. - P. Iva 06851500824
  • Chi è Valerio Novelli
  • Contatti
  • Disclaimer