Affitti brevi e danni causati dagli ospiti: gestire appartamenti o camere in affitto tramite piattaforme come Booking ed Airbnb è un’attività entusiasmante e, se ben organizzata, potenzialmente anche redditizia, ne ho già parlato in guadagnare con Airbnb e in un libro pubblicato su Amazon:
Come ogni lavoro però quest’attività non è tutta rosa e fiori e gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo…
Quando parlo di imprevisti, fra gli altri, mi riferisco anche agli affitti brevi e danni causati dagli ospiti, chi deve pagare?
Oggi voglio raccontarti infatti un episodio realmente accaduto in alta stagione: un ospite ha rotto il box doccia in vetro lasciandomi con un danno di oltre 250 euro ed una camera praticamente inutilizzabile…
Più che uno sfogo quest’articolo è pensato come case study: vedremo insieme cosa è successo, come l’ho gestito e quali lezioni pratiche ne ho tratto per migliorare la mia attività di host…
🚨 SPOILER: non è stato facile mantenere la calma ma ne sono uscito con più consapevolezza ed un processo ancora più solido per il futuro…
- Affitti brevi e danni causati dagli ospiti: la mia attività come host
- 📞 Sabato sera ore 19:50: la chiamata che non vorresti mai ricevere!
- 🤷🏻♂️ “Non è colpa mia” – Il punto di vista dell’ospite
- 👩🏻🔧 La risposta di Booking: segnalazione dopo il checkout e…
- 👷🏻♂️ Affitti brevi e danni: cosa ho fatto?
- Gestire danni negli affitti brevi: il lato nascosto del lavoro da host
Affitti brevi e danni causati dagli ospiti: la mia attività come host
Prima di entrare nel vivo del racconto è giusto dare un pò di contesto.
Gestisco due appartamenti che affitto su Booking ed Airbnb, due delle principali piattaforme di prenotazione online….
Ad oggi è proprio Booking a portarmi il maggior numero di prenotazioni e per questo motivo ci tengo a chiarire subito che questo non è un articolo “contro” Booking, piuttosto un racconto trasparente di un episodio realmente accaduto utile per chi già lavora come host o per chi sta pensando di iniziare…
Gestire affitti brevi significa occuparsi non solo di prenotazioni e accoglienza, ma anche di pulizie, manutenzioni, emergenze e rapporti con gli ospiti.
E quando si lavora con tante persone diverse gli imprevisti sono all’ordine del giorno…
📞 Sabato sera ore 19:50: la chiamata che non vorresti mai ricevere!
È un sabato di piena estate, è il 16 Agosto, le camere sono prenotate, l’attività va a pieno ritmo, verso le 19:50 ricevo una videochiamata Whatsapp dall’ospite che aveva prenotato per due notti una delle mie camere, poco dopo arriva anche un messaggio WhatsApp:
È caduta l’antina del box doccia, era fuori binario.
In quel momento penso: niente di grave, sarà solo uscita dal binario, poi però vedo le foto che mi manda…
La realtà è ben diversa, l’anta in vetro temperato del box doccia si è disintegrata in mille pezzi!
Per fortuna l’ospite non si è fatto male, il vetro avrebbe potuto causare ferite serie, sventato quindi questo pericolo rimane il fatto che mi ritrovo con un bagno inutilizzabile e un danno concreto, il box doccia va sostituito (non esiste il pezzo di ricambio), e solo il box costa 250 € senza contare manodopera e tempi di gestione…
🤷🏻♂️ “Non è colpa mia” – Il punto di vista dell’ospite
La prima reazione dell’ospite è stata prevedibile: non è colpa mia, l’anta era già fuori binario…
Da host però conosco bene quella stanza: era stata utilizzata da diversi ospiti nei giorni precedenti senza alcun problema, le pulizie erano state fatte regolarmente e nessuno aveva mai segnalato anomalie…
In più, se davvero l’anta fosse stata fuori binario al momento del check-in l’ospite l’avrebbe notata subito, invece la segnalazione è arrivata solo diverse ore dopo il suo arrivo, la mia percezione è stata quindi chiara: l’incidente è accaduto durante il soggiorno, non prima, ma come dimostrarlo?
👩🏻🔧 La risposta di Booking: segnalazione dopo il checkout e…
Affitti brevi e danni, come si comporta booking.com in questi casi?
Ho contattato l’assistenza host di Booking e speravo di ricevere un supporto immediato ma la risposta è stata deludente, quindi se ti interessa l’argomento affitti brevi e danni degli ospiti leggi attentamente:
- La procedura ufficiale prevede che si possa aprire una segnalazione solo dopo il checkout dell’ospite
- In più sei tu a stabilire l’importo del deposito cauzionale gestito da Booking.com e se imposti un prezzo basso rischi di non riuscire a coprire i costi
- Nel frattempo dovrai gestire il problema da solo, mettere in sicurezza il bagno, ordinare la sostituzione, anticipare tutte le spese
- Successivamente Booking valuterà la tua richiesta di rimborso senza alcuna garanzia sull’esito
Quando si parla di affitti brevi e danni quindi bisogna stare molto attenti perché, almeno nel mio caso, la risposta ricevuta è stata risolvi tu a tue spese e poi valuteremo se rimborsarti…
In piena alta stagione non è certo una posizione semplice per un host e ogni giorno in cui una camera resta fuori uso potenzialmente perdi guadagni e comprometti le prenotazioni…
👷🏻♂️ Affitti brevi e danni: cosa ho fatto?
In situazioni come questa non c’è tempo da perdere, ho seguito alcuni passi concreti che voglio condividere in quest’articolo su affitti brevi e danni degli ospiti:
- Metti in sicurezza: nel mio caso ho rimosso i pezzi di vetro, pulito accuratamente e reso la stanza almeno parzialmente utilizzabile fino alla sostituzione del box
- Documentazione completa: scatta foto e video con dovizia di particolari, salva screenshot della chat WhatsApp con l’ospite
- Richiedi un preventivo il prima possibile, possibilmente scritto, in modo da avere prove concrete da allegare alla richiesta di rimborso
- Ordina il ricambio e pianifica i lavori in modo da risolvere il più rapidamente possibile il danno
- Comunicazione con l’ospite: non serve arrabbiarsi o accusare( anche se è facile perdere la pazienza)… ho spiegato che avrei seguito la procedura ufficiale di Booking e che dopo il checkout avrei inviato la richiesta di rimborso con tutta la documentazione
L’esito ancora incerto di quanto accaduto quindi è che sto sostituendo l’anta del b ox doccia a mie spese per poter rimettere subito in funzione la camera, dopo il checkout ho inviato la segnalazione a Booking.com ma ancora oggi non so se e quanto verrò rimborsato…
Gestire danni negli affitti brevi: il lato nascosto del lavoro da host
Molti pensano che affittare su Booking o Airbnb significhi solo incassare soldi e gestire qualche check-in, la realtà è ben diversa: dietro le quinte c’è un lavoro di organizzazione, manutenzione e gestione degli imprevisti che non vanno sottovalutati.
Un ospite che rompe un box doccia, un elettrodomestico che si guasta, un allagamento improvviso, …
La differenza fra chi riesce a fare di quest’attività un business profittevole e chi invece si scoraggia sta proprio nella capacità di reagire velocemente, organizzarsi e prevenire.
Tu cosa ne pensi? Hai avuto esperienze simili con affitti brevi e danni degli ospiti?
Vuoi dire la tua? Lascia un commento qui sotto, oppure metti un mi piace e condividi quest’articolo sui social se ti è stato utile!
Ultimo aggiornamento 2025-08-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API