AWeber (www.aweber.com) è una delle piattaforme di email marketing più conosciute: dopo le mie recensioni di ActiveCampaign, GetResponse, Brevo e Mailchimp oggi scopriamo insieme cos’è, come funziona, pro e contro di AWeber.
Se stai cercando una piattaforma di email marketing affidabile e facile da usare per gestire newsletter, autoresponder e campagne automatiche prenditi qualche minuto, sono sicuro che non te ne pentirai.
Forse hai già letto l’articolo sulle migliori piattaforme email marketing ma vuoi saperne di più su Aweber, uno dei software storici del settore: fondato nel 1998 ha accompagnato di fatto l’evoluzione del digital marketing fino ad oggi diventando un riferimento soprattutto per
- Piccole imprese
- Creator
- Blogger
In un’era digitale dominata dall’immediatezza dei social media, l’email marketing continua ad avere un ruolo fondamentale nel costruire relazioni durature con i clienti.
In questo contesto AWeber si pone come una soluzione con soluzioni intuitive per le piccole e medie imprese.
📨 Clicca qui, scopri ora Aweber, visita il sito ufficiale 👈
Recensione AWeber: cos’è?
Una piattaforma di email marketing che permette di creare email e newsletter professionali, automatizzare le comunicazioni grazie ad autoresponder e sequenze di email, gestire contatti e liste.
In più puoi creare form di iscrizione e landing page, impostare un autoresponder e creare marketing funnels ed automatizzare le email di follow-up, il tutto monitorando le performance con report dettagliati.
Un altro aspetto distintivo è la stabilità: con più di 25 anni di esperienza nel settore ed una reputazione solida in termini di deliverability (tasso di consegna delle email nella casella principale e non in SPAM), Aweber è una soluzione davvero interessante.
Approfondiamola scoprendo
Funzionalità principali e Prestazioni

AWeber eccelle nell’offrire:
- un’ampia varietà di modelli di email (la libreria di template offre modelli testati ed efficaci)
- uno strumento di automazione flessibile
- segmentazione dettagliata
- split test delle email (A/B test)
- AWeber eCommerce
- Newsletter Assistant con AI
Il suo editor drag-and-drop permette di creare email visivamente accattivanti senza necessità di conoscenze tecniche e senza dover scrivere una riga di codice, mentre la piattaforma fornisce report analitici dettagliati, dando agli utenti la capacità di misurare l’efficacia delle loro campagne in tempo reale.
Gestione liste e contatti
Con AWeber puoi creare liste di iscritti segmentate per interessi, provenienza, comportamenti o altre caratteristiche.
Questo ti consente di inviare email personalizzate a gruppi specifici di utenti, aumentando le conversioni.
Creazione email con editor drag&drop
L’editor visuale a blocchi è semplice e intuitivo: puoi trascinare testi, immagini, pulsanti, video e icone social per creare le tue newsletter con in più:
- Integrazione con Canva per personalizzare le grafiche
- Più di 150 template
- Libreria con circa 6000 immagini stock gratuite
A proposito, sai come scrivere una newsletter efficace?
📨 Clicca qui, scopri ora Aweber, visita il sito ufficiale 👈
Interfaccia utente e semplicità d’uso
L’interfaccia di AWeber brilla per semplicità e chiarezza, rendendo la creazione di campagne un processo lineare anche per chi è alle prime armi.
L’onboarding guida l’utente attraverso la configurazione iniziale con suggerimenti utili, riducendo la curva di apprendimento e incoraggiando un uso immediato degli strumenti a disposizione.
In caso di dubbi inoltre è disponibile un supporto clienti molto reattivo ed una vera e propria libreria di risorse formative con:
- Guide
- Video
- Webinar
che aiuteranno a sfruttare al massimo la piattaforma!

Automazioni e autoresponder
Aweber offre automazioni basate su iscrizioni ad una lista, comportamenti degli utenti (aperture, clic, inattività), acquisti o carrelli abbandonati per gli ecommerce.
Dal 2024 è disponibile anche l’AI Writing Assistant che ti aiuta a scrivere testi di email più efficaci scegliendo tono e pubblico di riferimento.
Per quanto ne so al momento non arriva al livello di automazioni avanzate di GetResponse o ActiveCampaign, ma non ne sono certo…
Quanto costa Aweber? Prezzi 2025
Aweber ha una struttura tariffaria semplice con 3 piani principali:
- Done for you
- Plus
- Lite
I piani tariffari di AWeber sono trasparenti e scalabili, adattandosi sia a piccole liste di contatti che a grandi elenchi di email.
Il valore fornito da AWeber rispetto al costo risulta essere competitivo, specialmente quando si considerano le funzionalità di automazione e segmentazione.
Ovviamente è possibile scegliere fra abbonamento mensile o annuale ed il costo varia in base al numero di iscritti, come puoi vedere anche dall’immagine qui sopra!
📨 Clicca qui, scopri ora Aweber, visita il sito ufficiale 👈
Pro e Contro Aweber 2025
Per riassumere i principali punti di forza ed i principali punti deboli di AWeber:
✅ Pro | ❌ Contro |
---|---|
Deliverability tra le più alte del settore (99%) | Piattaforma disponibile solo in inglese |
Interfaccia intuitiva e facile da usare | Template meno moderni rispetto ai competitor |
Assistenza clienti eccellente (chat e telefono 24/7) | Automazioni limitate rispetto a GetResponse e ActiveCampaign |
Piano gratuito per iniziare (500 contatti, 3.000 email/mese) | Nessun funnel builder integrato |
Integrazione con Canva e libreria di immagini stock | Prezzi aumentati negli ultimi anni (recensioni negative su Trustpilot) |
Opinioni
Le opinioni positive e le recensioni che si possono leggere online parlano di una piattaforma eccezionale per chi vuole fare email marketing.
- Trustpilot (2025): 2,3 su 5. Molti utenti si lamentano degli aumenti di prezzo e delle funzioni non sempre all’altezza della concorrenza.
- Community marketer: AWeber resta apprezzato per la sua affidabilità e per il supporto clienti, ma viene spesso superato da GetResponse e ActiveCampaign per innovazione.
La mia opinione personale?
👉 AWeber è ottimo se cerchi semplicità e affidabilità, ma se ti servono automazioni avanzate, funnel o AI integrata meglio puntare su GetResponse o ActiveCampaign.
Se vuoi puoi raccontare la tua opinione nei commenti qui sotto. La tua opinione è preziosa per coloro che stanno considerando questa piattaforma come il loro futuro strumento di email marketing.