Close Menu
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Newsletter
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Business
    • Fisco e Tasse
    • Migliori Conti Business
    • Migliori POS Portatili
    • Recensioni Conti Business
  • Guadagnare Online
  • Investimenti
  • Lavorare Online
    • Copywriting
    • Creare Blog
    • Marketing
    • SEO
    • WordPress
  • Soldi
    • Carte di Credito
    • Conto Corrente
    • Conti Correnti Migliori
    • Criptovalute
    • Crowdfunding
    • Gestione del Denaro
    • Prestiti
    • Risparmio
    • Trading
  • Blog
Monetizzando® di Valerio NovelliMonetizzando® di Valerio Novelli
Home » Blog » Marketing » Bias Cognitivi e Marketing: Come Influenzare le Vendite?
Bias Cognitivi e Marketing - Cervello
Marketing

Bias Cognitivi e Marketing: Come Influenzare le Vendite?

Valerio NovelliBy Valerio Novelli11 Giugno 2022Updated:27 Giugno 2022Nessun commento5 Mins Read
Share
Facebook WhatsApp Email LinkedIn Twitter

Bias cognitivi e marketing: due mondi che si uniscono e che possono migliorare i tassi di conversione e le vendite di prodotti o servizi influenzando quelli che sono i processi decisionali dei consumatori.

A chi non piacerebbe vendere di più?

È davvero possibile influenzare le decisioni di acquisto dei consumatori utilizzando degli stratagemmi che agiscono direttamente sui processi decisionali in maniera inconsapevole?

Non si tratta di veri e propri errori di valutazione, ma di strategie utilizzate da molti esperti di marketing e comunicazione, che hanno a che fare con la psicologia ed il marketing, e forse proprio a partire dai bias cognitivi è nata una disciplina nota come Neuromarketing o Cognitive Marketing.

  • Bias Cognitivo Cosa è?
  • Bias Cognitivi Quali sono?
  • Confirmation Bias
  • Overconfidence Bias
  • Anchoring Bias (Bias di Ancoraggio)
  • Framing
  • Neuromarketing Esempi
  • Sguardo della persona (testimonial) nell’Adv
  • Conclusioni

Bias Cognitivo Cosa è?

Con il termine bias cognitivo si indica un errore inconscio di valutazione fatto dal nostro cervello a partire da:

  • Esperienze vissute
  • Concetti acquisiti negli anni
  • Istinti naturali.

I bias cognitivi infatti sono nati per favorire la nostra evoluzione e si sviluppano sulla base delle nostre credenze, di influenze culturali e di schemi mentali che sono molto difficili da modificare.

La psicologia cognitiva, e successivamente il cognitive marketing, studiano da diverso tempo i bias cognitivi per capire cosa influisce sui processi decisionali dei consumatori ed in particolare cosa spinge i consumatori a comprare un determinato prodotto oppure un determinato servizio.

Bias Cognitivi Quali sono?

Qui di seguito ti elencherò alcuni dei bias cognitivi più conosciuti e famosi, dandoti in breve una descrizione delle caratteristiche e del suo funzionamento.

Confirmation Bias

Il confirmation bias, o bias di conferma, consiste semplicemente nel filtrare informazioni e contenuti sulla base di quelle che sono le nostre opinioni ed i nostri giudizi.

Il bias di conferma viene utilizzato moltissimo ad esempio dai social network che, per far crescere il tempo di permanenza all’interno del social, ci mostrano contenuti che sono in linea con ciò che ci piace e con i contenuti con i quali abbiamo più interagito.

Allo stesso modo il confirmation bias è quel bias cognitivo che ci porta a cercare notizie ed informazioni su un argomento che vanno a confermare quella che è la nostra idea, evitando tutto ciò che può mettere in discussione quelle che sono le nostre idee e convinzioni.

Questo errore può creare problemi perché non fa altro che cercare conferme per consolidare le nostre convinzioni, che in realtà potrebbero anche essere errate.

In qualche modo, il confirmation bias opera nel marketing ad esempio quando ci viene detto che 100.000 persone hanno già scelto quel prodotto/servizio.

Overconfidence Bias

Altro bias cognitivo molto importante è l’overconfidence bias, che porta a sovrastimare quelle che sono le nostre capacità o competenze.

Un esempio su tutti di overconfidence bias riguarda la guida di una automobile o di una motocicletta: il 90% delle persone si ritiene migliore alla guida del resto della popolazione.

L’overconfidence ci può portare a sottovalutare i rischi che possiamo correre, si tratta di un eccesso di fiducia ed autostima che ci porta a credere di essere bravi in ogni ambiente o di saperne di più degli altri su ogni argomento (sport, cucina, lavoro, amore, relazioni, …), e dovremmo imparare a riconoscere le nostre reali capacità, i nostri limiti e studiare per migliorare e crescere.

Anchoring Bias (Bias di Ancoraggio)

L’anchoring bias o bias di ancoraggio, fa riferimento all’abitudine delle persone di creare un ancora, ovvero un riferimento, sulla prima idea o informazione che ricevono su un determinato prodotto o servizio.

Quando ad esempio ci viene proposto un prodotto in vendita (immagina le televendite, o le promozioni online), spesso si fa riferimento ad un prezzo originale (es. 249,00 €) e poi quel prezzo viene sbarrato per proporre una offerta esclusiva che fa sembrare il secondo prezzo molto più vantaggioso (ad esempio 249,00 € 79,00 €).

Nei negozi, durante il periodo degli sconti, viene mostrato il prezzo originale barrato seguito dal prezzo scontato

Framing

Con il framing (cornice) si indica quel bias cognitivo che ci porta a prendere delle decisioni o valutare determinate informazioni e persone in base alla cornice all’interno della quale vengono presentate.

Il bias framing o framing effect viene spesso utilizzato per influenzare le nostre decisioni.

Uno degli esempi classici di framing è lo yogurt: quale sceglieresti fra uno yougurt con -80% di grassi o con il 20% di grassi?

L’informazione è identica dal punto quantitativo, ma sulla base del framing siamo propensi a scegliere lo yogurt con -80% di grassi!

Neuromarketing Esempi

Il neuromarketing, studiando i processi decisionali ed i processi di acquisto dei consumatori, ha sviluppato una serie di tecniche e strategie che stimolano in maniera inconscia l’acquisto di un prodotto/servizio.

  • Come reagisce una persona di fronte a questa pubblicità?
  • Quali sono le emozioni di una persona quando vede il prodotto x o il servizio y?
  • Quanto è importante questo prodotto/servizio in relazione alla soddisfazione personale della persona?

Queste sono solo alcune delle domande che gli esperti di neuromarketing si pongono, creando poi delle tecniche di neuromarketing che vengono applicate per migliorare i tassi di conversione e di interazione.

Sguardo della persona (testimonial) nell’Adv

Quando in un annuncio pubblicitario compare il volto di una persona, se la persona guarda frontalmente il consumatore si concentrerà maggiormente sul volto, mentre se il volto indirizza lo sguardo sul prodotto o sul servizio il consumatore si concentrerà sul messaggio pubblicitario.

Qui di seguito un esempio che mostra, grazie a sistemi di eye tracking, come cambia l’attenzione delle persone in base a dove guarda il bebè:

Neuromarketing Esempi - Eye Tracking Sguardo Testimonial

Conclusioni

Finisce qui per il momento questa guida ai bias cognitivi e spero di averti aiutato a capire come funzionano i bias cognitivi nelle decisioni di acquisto di ognuno di noi.

Tu conosci altri bias cognitivi?

Oppure ti sei reso conto, leggendo quest’articolo, che anche tu adotti in maniera inconscia una serie di bias cognitivi per prendere decisioni?

Lascia un commento qui di seguito, oppure, se quest’articolo ti è stato utile, condividilo sui tuoi social preferiti!

Se ti è piaciuto quest’articolo inoltre potrebbe interessarti anche lo Straight Line System di Jordan Belfort.

Approfondimenti: Cognitive Bias: Mistakes or Missing Stakes (Harvard Business School)

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Valerio Novelli
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

Dal 2008 mi occupo di Web & Affiliate Marketing condividendo informazioni ed esperienze sul mondo dell'imprenditoria digitale e del lavoro online. Autore in Self Publishing su Amazon di quattro libri fra cui "Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi" e "Airbnbusiness". Offline ho degli appartamenti in affitto su Airbnb. Condivido la mia esperienza e le mie considerazioni su come lavorare e guadagnare online ed offline, sulla finanza personale e la gestione del denaro.

Related Posts

Attrezzatura per fare video su YouTube

Attrezzatura Per Fare Video su YouTube: Da 0 a Pro

16 Aprile 2025
Violazione Copyright YouTube

Violazione Copyright YouTube: Cosa fare e perché potresti pagare diverse centinaia di euro?

11 Aprile 2025
Getresponse Italiano - Recensione

GetResponse Recensione Piattaforma Email Marketing in Italiano

6 Novembre 2024
Libri Marketing - quali sono i migliori libri da leggere?

Libri Marketing: I migliori libri da leggere

21 Agosto 2024
Come guadagnare con Facebook

Come guadagnare con Facebook?

6 Agosto 2024
Calendario Promozionale: Calendario Marketing per Affiliati?

Calendario Promozionale: Calendario Marketing per Affiliati?

29 Luglio 2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Valerio Novelli

AUTORE

Valerio Novelli

Valerio Novelli apre Monetizzando nel 2008 con l'obiettivo di raccontare il suo percorso alla scoperta dei metodi per lavorare e guadagnare online seriamente.

Negli anni Monetizzando diventa uno dei punti di riferimento nel settore dell'Affiliate Marketing.

Oggi attraverso questo blog condivido la mia esperienza ed informazioni utili su digital marketing, business, finanza personale e molto altro ancora.

Home » Blog » Marketing » Bias Cognitivi e Marketing: Come Influenzare le Vendite?

SeoZoom Banner 2022
  • Advertising
  • Affiliate Marketing
  • Affiliate Network
  • Affiliazioni Adult
  • Amazon
  • Business
  • Carte di Credito
  • Content Marketing
  • Conto Corrente
  • Copywriting
  • Corsi Libri e Formazione
  • Creare Blog
  • Creare Sito Web
  • Crescita Personale
  • Criptovalute
  • Crowdfunding
  • eCommerce
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Finanza
  • Fisco e Tasse
  • Gestione del Denaro
  • Guadagnare Online
  • Guide Varie
  • Internet
  • Investimenti
  • Lavorare Online
  • Marketing
  • Recensioni
  • Redazionali
  • Risparmio
  • Self Publishing
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Soldi
  • Trading
  • WordPress
  • Youtube
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Airbnbusiness: Guadagnare con Airbnb Affittando Camere e Appartamenti: Come sono riuscito a creare un business...
Amazon Prime
7,18 EUR
Vedi Offerta su Amazon
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
Come Pubblicare un Libro eBook in Self Publishing su Amazon: Guida completa alla pubblicazione ed alla...
6,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Pagine Utili
  • Network di Affiliazione
  • Corsi Affiliate Marketing
  • Eventi Web Marketing
  • Hosting WordPress Migliori: Quale Scegliere?
  • Guida all’Acquisto Kindle
  • Pubblicità
  • Consulenza Marketing
YouTube Instagram Facebook X (Twitter)
© 2025 Monetizzando® di Valerio Novelli | P. IVA IT05805950820 | About | Contatti | Privacy | Disclaimer | Pubblicità (Adv)
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Per maggiori informazioni leggi il disclaimer.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.